grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 3, 13 | Gostantinopoli, e colle sue forze fece cominciare guerra in
2 1, 3, 13 | abattute in tutte parti le forze dello 'mperadore di Gostantinopoli,
3 1, 4, 1 | Carlo Magno vi mandòe le sue forze di gente d'arme a cavallo
4 1, 4, 4 | Romani dalle ingiurie e forze de' possenti Lombardi, sì
5 1, 4, 5 | spirare né mostrare sue forze in tutto il detto tempo,
6 1, 5, 1 | buono stato, e abatté le forze de' tiranni; e al suo tempo
7 1, 5, 34 | Ruggieri; ma Ruggieri co le sue forze sconfisse l'oste del papa
8 1, 6, 7 | recarlo a·lloro lega, e colle forze de' Fiorentini ordinaro
9 1, 7, 18 | in Puglia, raunò le sue forze, e cominciarsi le terre
10 1, 7, 20 | Regno, e andonne colle sue forze in Lombardia, e là fece
11 1, 7, 24 | tenere né coltivare, faccendo forze e torzioni alle sacre persone,
12 1, 7, 25 | quale la Chiesa diè le sue forze, e fecegli rubellare gran
13 1, 7, 34 | Federigo con tutte le sue forze e quelle de' Lombardi v'
14 1, 7, 39 | primo popolo per riparare le forze e le 'ngiurie che facieno
15 1, 7, 39 | popolo di gravi torsioni e forze e ingiurie. Per la qual
16 1, 7, 42 | popolo in Firenze per le forze e oltraggi de' nobili ghibellini,
17 1, 7, 43 | tempo erano usi di fare le forze e tiranneggiare per la baldanza
18 1, 7, 48 | loro venuti, colle loro forze si puosono a campo a la
19 1, 7, 73 | acciò ch'egli colle sue forze venisse ad abattere la superbia
20 1, 7, 88 | della Chiesa, i quali per le forze di Manfredi erano cacciati
21 1, 8, 3 | l re Manfredi colle sue forze avea fatte armare in Genova,
22 1, 8, 7 | atteso crescevano le sue forze; ma a cui Iddio vuole male
23 1, 8, 73 | vostra gente colle nostre forze”.~ ~
24 2, 9, 1 | contado come in città faceano forze e violenze nelle persone
25 2, 9, 1 | e possenti che facessono forze o violenze contro a' popolari,
26 2, 9, 72 | congregare con tutte le loro forze e degli amici a piè e a
27 2, 9, 91 | sì sarai fuori de le sue forze e di suo reame”. Al papa
28 2, 10, 144| mandasse d'Alamagna le sue forze in Lombardia contra i detti
29 2, 11, 36 | Arezzo fosse venuto colle sue forze verso Firenze per la via
30 2, 11, 50 | regno e per contastare le forze del Bavero, confortando
31 2, 11, 50 | lignaggio verrebbe con tutte sue forze a l'aiuto e difensione di
32 2, 11, 50 | e come potea colle sue forze, sì fu pur dolce signore
33 2, 11, 55 | Santangiolo, e tutte le forze di Roma a·lloro e a·lloro
34 2, 11, 97 | personalmente co le sue forze venisse a la difensione
35 2, 11, 146| Pavia a Parma colle sue forze, come nel capitolo dinanzi
36 2, 11, 146| presso il Bavero e le sue forze. Per la qual cosa il legato
37 2, 11, 216| il re Giovanni colle sue forze come dovea, quegli della
38 3, 12, 42 | dovea loro mandare le sue forze de' cavalieri da Lucca.
39 3, 12, 44 | sua volontà, e con le sue forze leggere li era d'avere tosto
40 3, 12, 44 | potrebbono resistere a le sue forze, ma li avrebbe come circundati
41 3, 12, 44 | vogliono Lucca, con le loro forze ci aiutino acquistare la
42 3, 12, 44 | Bologna, che con le loro forze aveano sconfitta l'oste
43 3, 12, 52 | meser Mastino, e dalle sue forze male si poteno riparare
44 3, 12, 64 | meser Mastino colle sue forze uscito a·ccampo per combattere,
45 3, 12, 65 | meser Mastino colle sue forze, e·ll'oste nostra e di Viniziani
46 3, 12, 80 | guaste, il re vi mandò le sue forze assediando Minerbino e '
47 3, 12, 87 | ordinarono d'essere colle loro forze tornati in Brabante a primo
48 3, 12, 89 | a mesere Mastino, le cui forze erano molto afiebolite,
49 3, 12, 131| balestrieri; e tali colle loro forze mossono guerra e ruppono
50 3, 12, 135| suo fratello con tutte sue forze, e così ci pregò significassimo
51 3, 12, 137| Fiorentini promettea tutte le sue forze per mare e per terra contra
52 3, 12, 137| l'assedio di Lucca colle forze di meser Luchino Visconti
53 3, 12, 143| Inghilterra, e colle loro forze feciono molta guerra al
54 3, 13, 8 | genti cominciato a·ffare di forze e villanie e di laide cose;
55 3, 13, 16 | per le sue genti, e altre forze, e crude giustizie, per
56 3, 13, 17 | ragione sommaria di ruberie e forze e di simili, sanz'altro
57 3, 13, 19 | cominciaro a·ffare delle forze e micidi in città e in contado,
58 3, 13, 22 | grandi, e vinte le loro forze e risistenze in ogni parte,
59 3, 13, 47 | dovelo rimettere colle sue forze di Brabanzoni nella signoria
60 3, 13, 52 | e minacciava colle sue forze di passare nel Regno per
61 3, 13, 74 | la guerreggiava colle sue forze e coll'aiuto di quelli da
62 3, 13, 105| secondo si dicea, ruberie e forze; venne a Roma con CL cavalieri
63 3, 13, 105| abarraro, ciascuno colle sue forze e fortezze, guardando loro
64 3, 13, 117| furono cacciati d'Arezzo per forze e tirannie che facieno a'
|