Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
razzi 3
re 3440
rea 6
reale 63
reali 71
reame 252
reami 8
Frequenza    [«  »]
63 italiani
63 numero
63 parole
63 reale
63 sopradetto
63 xl
62 antichi
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

reale

                                                    grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                  grigio = Testo di commento
1 1, 1, 7 | quale era chiamato bagno reale, che sanava molte infermitadi; 2 1, 1, 12 | mastra fortezza e castello reale di magnifica opera, e per 3 1, 1, 20 | eziandio il diritto stocco reale di Carlo Magno venne meno 4 1, 1, 21 | Questo Enea fu della schiatta reale di Troiani in questo modo: 5 1, 1, 26 | e poi sappiendo la loro reale nazione, congregarono ladroni, 6 1, 1, 30 | progenia della schiatta reale di Tarquino, essendo uomo 7 1, 2, 6 | più fiumi: intra gli altri reale e maggiore si è il nostro 8 1, 3, 14 | Balbo della diritta schiatta reale; onde sappiendo ciò Oddo, 9 1, 5, 20 | volesse che·lla signoria reale fosse sicura, che·lla facesse 10 1, 8, 1 | naso, e parea bene maestà reale più ch'altro signore. Molto 11 1, 8, 76 | anticamente di legnaggio reale, ma grandi conti furono, 12 1, 8, 124| diede di prima la 'nsegna reale dell'arme del re Carlo, 13 1, 8, 130| portare in oste la 'nsegna reale, dal prenze fu accettato, 14 1, 8, 131| di maggio, e la 'nsegna reale ebbe messer Gherardo Ventraia 15 1, 8, 148| messer Corso Donati ebbe la reale; ma qual si fosse la cagione, 16 1, 8, 154| Campagnini; e la 'nsegna reale ebbe messer Geri Spini, 17 2, 9, 12 | Giovanni, ond'ebbe la 'nsegna reale messer Forese degli Adimari; 18 2, 10, 39 | gente, ond'ebbe la 'nsegna reale messer Berto di messer Pazzino 19 2, 10, 83 | pila del nuovo ponte detto Reale, e feciono le mura da quella 20 2, 10, 138| cugino del re e de la casa reale. E la detta lega e giura 21 2, 10, 256| si dee chiamare il ponte Reale. Di presso a quella torre 22 2, 10, 256| braccia, che si chiama porta Reale, e chi la chiama porta di 23 2, 10, 256| minori. Da la detta porta Reale a CCCCXLII braccia, una 24 2, 10, 256| d'Arno infino a la torre Reale, dove cominciammo di verso 25 2, 10, 257| lo 'ncontro de la torre Reale di qua da l'Arno, ove dee 26 2, 10, 257| sopra la pila del ponte Reale di qua da l'Arno si ha braccia 27 2, 10, 257| fronte di levante detto Reale. E nella detta città si 28 2, 11, 61 | grande vergogna de la casa reale, e in loro fallì la signoria 29 2, 11, 166| ogni fazione di Comune, reale e personale, con giusto 30 3, 12, 3 | a·nnoi, il quale per la reale condizione la veritade hae 31 3, 12, 55 | rimase altra reda per linea reale. E così dovea egli succedere 32 3, 12, 94 | avieno albitro di pulire reale e personale: il giudice 33 3, 12, 134| borgognone avea la 'nsegna reale, che per bontà de' nostri 34 3, 12, 134| Vallina, ch'avea la 'nsegna reale, che non volle andare contro 35 3, 12, 134| rettori a darli la 'nsegna reale, e che sì grande oste non 36 3, 12, 138| O avarizia, nimica della reale vertù di magninimità, come 37 3, 13, 8 | di potere fare giustizia reale e personale e con grandi 38 3, 13, 47 | suo zio, cugino della casa reale, in Guascogna con CC navi 39 3, 13, 51 | consorti e cugini della casa reale, si disse che con ordine 40 3, 13, 102| Amare sedette nella sedia reale come re, faccendosi fare 41 3, 13, 109| passerà l'onorello stato reale da ogni parte riguardando, 42 3, 13, 109| stato de' devoti della casa reale, la quale se sarà con soavità 43 3, 13, 109| per quello, sì allo stato reale, come allo stato de' suoi 44 3, 13, 109| siccome muro e steccato reale, con quella devozione, con 45 3, 13, 109| narriamo, suplicandoti che·lla reale ecelsitudine la racomandagione 46 3, 13, 109| benevolenzia tra·lla casa reale e' tuoi pregenitori e 'l 47 3, 13, 109| ancora della circuspezione reale, e ancora del circulato 48 3, 13, 109| E poi venuto a dignità reale partissi elli dalle cose 49 3, 13, 109| per conservare la casa reale, con gran potenza si fecero. 50 3, 13, 109| sotto il quale silenzio la reale circuspezione eziandio più 51 3, 13, 109| acciò che sempre nel cuore reale sia legame indissolubile 52 3, 13, 109| prencipe, che·lla maestà reale la circunvenzione degli 53 3, 13, 109| ancora ci strigne la maestà reale di queste cose informare, 54 3, 13, 109| e degli altri della casa reale devoti crescerà e sarà immutabile. 55 3, 13, 110| presenzia della maiestà reale ivi per lo venerabile uomo 56 3, 13, 110| rapresentammo dinanzi al cospetto reale, e quelle cose in diversi 57 3, 13, 110| loro e per noi alla maestà reale furono recitate, le quali 58 3, 13, 110| Italia, divoti della casa reale e de' suoi pregenitori, 59 3, 13, 110| pregenitori, alla escelsitudine reale raccomandò. Il re udite 60 3, 13, 112| dimorando nel castello reale d'Aversa. E·llà vi vennero 61 3, 13, 114| casa, che·ssi dice casa reale, e nella faccia di Giovi 62 3, 13, 116| infino alla coscia del ponte Reale, che·ss'ordinò di fare. 63 3, 13, 116| Arno alla coscia del ponte Reale, e continuandolo verso levante


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License