Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 17 | grande séguito di genti, in numero di XIIm, e grande navilio
2 1, 4, 2 | recòe a sei sesti, siccome numero perfetto, che s'agiunse
3 1, 6, 9 | avea nella città in grande numero, alte C e CXX braccia. E
4 1, 6, 29 | multiplicati in innumerabile numero, sì si cominciarono a sicurare,
5 1, 7, 3 | ne vennoro a Firenze per numero MCCC uomini, e de' migliori
6 1, 7, 20 | erano tornati a picciolo numero per le tribolazioni e aversitadi
7 1, 8, 7 | Lombardi, e anche Tedeschi, in numero di M cavalieri, la quale
8 1, 8, 8 | Annoieri, e Piccardi, in numero di VIIc cavalieri. E di
9 1, 8, 11 | grandissimo esercito di numero di Saracini passarono d'
10 1, 8, 14 | popolani in grandissimo numero, e feciono serragli a piè
11 1, 8, 37 | Cristiani, in grandissimo numero di loro genti stavano in
12 1, 8, 57 | legni passaggeri grande numero. E coll'aiuto e moneta della
13 1, 8, 65 | Italiani, e popolo sanza numero. E ciò veggendo i Missinesi
14 1, 8, 79 | che occorressono, e del numero di tutte e XXI arti, e di
15 2, 9, 1 | grandi; e poi crebbe il numero de' pedoni eletti in MM,
16 2, 9, 12 | bandiere, e furono in grande numero, e asserragliarono le vie
17 2, 9, 12 | grande podere trassono del numero de' grandi e misono nel
18 2, 9, 39 | grandezza e potenza, e sì di numero di genti, che più di XXXm
19 2, 9, 49 | VIII dì, onde in grande numero di belle e ricche possessioni
20 2, 9, 56 | e di pedoni a piè sanza numero, rimasono morti a la detta
21 2, 9, 63 | Colonna con genti a cavallo in numero di CCC, e a piè di sua amistà
22 2, 9, 101| apparecchiati, e doveano essere in numero di più di VIm cavalieri
23 2, 9, 121| femmine e fanciulli sanza numero, lasciavano i loro mestieri
24 2, 10, 44 | e' Fiorentini crebbono il numero delle loro cavallate in
25 2, 10, 46 | Fiorentini non sentendosi di numero di cavalieri guari più che
26 2, 10, 47 | cavallo, e gente a piè sanza numero. Lo 'mperadore era con XVIIIc
27 2, 10, 62 | cavalieri e gente a piè senza numero. Egli in persona col prenze
28 2, 10, 69 | la baronia di Francia, in numero di Xm o più cavalieri e
29 2, 10, 72 | e di grandi popolari, in numero di CXIIII tra morti e presi
30 2, 10, 72 | Guisciana, del sopradetto numero de' morti sanza colpi annegarono
31 2, 10, 79 | Novello con cavalieri in numero di CC. Venuti in Firenze,
32 2, 10, 95 | cavalieri e pedoni sanza numero. Di fuori n'avea più di
33 2, 10, 109| Tedeschi, e gente a piè sanza numero, e puosonsi a campo contra
34 2, 10, 127| cavalieri, e popolo sanza numero, venne contra l'oste de'
35 2, 10, 180| passassono, ed erano in numero di Vc cavalieri e IIIm uomini
36 2, 10, 199| Firenze, co·loro masnade in numero di MCC cavalieri e da IIIm
37 2, 10, 208| e colle sue masnade in numero di CC cavalieri, essendo
38 2, 10, 210| legni grossi e sottili, in numero di CC vele, e con MD cavalieri
39 2, 10, 225| le letta gli uccisono, in numero più di XL gagliardi fanti
40 2, 10, 287| feciono si trassono del numero de' grandi e potenti X casati
41 2, 11, 49 | detto anno, con sua gente in numero di IIIm cavalieri e con
42 2, 11, 61 | che XX dì, ma pur fu nel numero de' re; e morto il detto
43 2, 11, 89 | e al suo servigio, e con numero di più di XIIm cavalieri
44 2, 11, 109| sì che in tutto furono in numero di LXXXXVIII; e messo ciascuno
45 2, 11, 114| quella de' Fiorentini, in numero di M a cavallo e gente a
46 2, 11, 163| piccioli, che furono per numero più di XVIIm di persone
47 2, 11, 163| gran fatto, e grandissimo numero di poveri; ma di ciò nonn-è
48 2, 11, 170| gentili uomini ghibellini in numero di XXIIII de' più caporali
49 2, 11, 170| però che fui di quello numero con pochi diputato per lo
50 3, 12, 1 | molina e gualchiere in grande numero, che nel contado non rimase
51 3, 12, 1 | vidi queste cose per nullo numero le potrei né saprei adequare,
52 3, 12, 44 | Lucca, non lasciassono per numero di pecunia, rimettendola
53 3, 12, 93 | piè non era né regola né numero fermo, ch'erano quando più
54 3, 12, 93 | che non si può mettere numero ordinato.~ ~
55 3, 12, 94 | Mercatanti e merciai, grande numero, da non potere bene stimare
56 3, 12, 130| fummo del detto collegio e numero per lo sesto di porta San
57 3, 12, 133| presenti al trattato, del numero delli stadichi. Ma·lla fretta
58 3, 13, 4 | governino per diece, cioè numero comune, che lega in sé tutti
59 3, 13, 20 | volonterosi di rubare, in grande numero di parecchie migliaia, promettendo
60 3, 13, 33 | e di Valdarno in grande numero, e' Sanesi gli mandarono
61 3, 13, 73 | a pascersi; e nel detto numero non erano i cittadini e
62 3, 13, 73 | limosine, ch'erano sanza numero, che di tutte le terre circustanti
63 3, 13, 76 | gli piace, non guardando a numero e forza di gente, secondo
|