grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 4, 3 | poco tempo appresso più di CL torri di cittadini, d'altezza
2 1, 8, 56 | tutti i cittadini; e furono CL per parte. E in quello luogo
3 1, 8, 94 | di farne impiccare più di CL, sì perdonò alla cittade,
4 1, 8, 120| Toscana e IIIc di Lucca, e CL di Pistoia, e L di Prato,
5 1, 8, 131| Fiorentini; e di Lucca v'ebbe CL cavalieri, e di Pistoia
6 1, 8, 131| ordinatamente, faccendo CL feditori de' migliori dell'
7 1, 8, 131| ch'era con una schiera di CL cavalieri per fedire di
8 1, 8, 150| CL ~ ~Come i Fiorentini ebbono
9 2, 9, 72 | onorevolemente, e furono più di CL a cavallo, per iscusarsi
10 2, 10, 71 | suoi feditori intorno di CL cavalieri, ond'era capitano
11 2, 10, 107| feciono venire da Genova CL cavalieri di quegli del
12 2, 10, 129| ed egli morto con più di CL cavalieri tra presi e morti.
13 2, 10, 150| CL~ ~ ~Come il re di Tunisi
14 2, 10, 151| raunata di VIc cavalieri con CL Tedeschi ch'ebbe da' Pisani
15 2, 10, 151| sconfitta a Montecatini, CL de' suoi cavalieri mandò
16 2, 10, 152| i quali mandarono loro CL di loro cavalieri.~ ~
17 2, 10, 160| morirono di sua gente da CL uomini di cavallo, e di
18 2, 10, 188| delle masnade del re Ruberto CL uomini a cavallo e mille
19 2, 10, 233| persona v'entrò con più di CL uomini a cavallo e Vc a
20 2, 10, 233| morti e presi in quantità di CL uomini tra a cavallo e a
21 2, 10, 252| Castello Franco in quantità di CL a cavallo, i soldati de'
22 2, 10, 300| grandissimi destrieri di valuta da CL fiorini d'oro in su, tutti
23 2, 10, 301| usciti di Lucca, ch'erano da CL a cavallo e a piè assai,
24 2, 10, 301| baroncelli ghibellini da CL; sì che si trovò da XVc
25 2, 10, 302| cavalcata in su Carmignano di CL cavalieri e M pedoni, credendo
26 2, 10, 306| Fiorentini e d'altri intorno di CL a cavallo, ch'erano al dinanzi
27 2, 10, 310| andòe a Coltrai con più di CL gentili uomini a cavallo,
28 2, 10, 312| siri di Belgiù, e più di CL tra cavalierie e sergenti
29 2, 10, 329| messer Pazzino de' Pazzi con CL buoni fanti di masnade;
30 2, 10, 339| Firenze infino là giù era CL braccia, e però lasciò di
31 2, 10, 354| intorno di Tortona, uscirono CL cavalieri di quegli del
32 2, 11, 13 | Lanfranchi rubello di Pisa con CL cavalieri di sue masnade,
33 2, 11, 33 | quegli di messer Cane, e CL di messer Passerino, e C
34 2, 11, 59 | Castruccio, che v'erano dentro da CL cavalieri e Vc pedoni soldati
35 2, 11, 92 | fiorini d'oro a la guardia di CL cavalieri, passando per
36 2, 11, 150| CL~ ~ ~Come il re d'Inghilterra
37 2, 11, 190| Valdinievole, intorno di CL cavalieri e pedoni assai,
38 2, 11, 216| insieme con uno fioretto di CL cavalieri delle masnade
39 3, 12, 18 | e arsono di loro navilio CL legni grossi sanza i sottili
40 3, 12, 27 | nostra gente in quantità di CL cavalieri, certi de' nemici
41 3, 12, 28 | sconfitta mandarono a Perugia CL cavalieri colla 'nsegna
42 3, 12, 28 | passando per Firenze da CL balestrieri genovesi, i
43 3, 12, 52 | feditori, in quantità di CL cavalieri, il detto passo
44 3, 12, 63 | servigio de' Fiorentini furono CL cavalieri, e da meser Malatesta
45 3, 12, 89 | loro soccorso e conforto CL cavalieri, i quali passando,
46 3, 12, 114| ora di nona, con più di CL torchi accesi. E poi apresso
47 3, 12, 117| là da Gostantinopoli con CL o più legni tra grossi e
48 3, 12, 130| mesi e mezzo con più di CL cavalli al continovo, e
49 3, 12, 131| quelli da Coreggia di Parma CL cavalieri, e meser Albertino
50 3, 12, 131| contasto e in Lucca non avea da CL cavalieri di meser Mastino
51 3, 12, 132| balestrieri, i Perugini CL cavalieri, quelli d'Agobbio
52 3, 12, 132| terre guelfe di Romagna CL cavalieri, dal signore di
53 3, 12, 132| pedoni. Prato XXV cavalieri e CL pedoni, San Miniato CCC
54 3, 12, 132| Gimignano e Colle ciascuno CL pedoni. Come i Fiorentini
55 3, 12, 139| Romagna, e CCC da' Sanesi, e CL da Perugia, e CL dall'altre
56 3, 12, 139| Sanesi, e CL da Perugia, e CL dall'altre terre d'intorno;
57 3, 12, 140| faccendo danno assai; e CL cavalieri che de' Pisani
58 3, 13, 3 | e fece offerere più di CL prigioni; e 'l nostro vescovo
59 3, 13, 20 | i Perugini ci mandarono CL cavalieri, e d'ogni parte
60 3, 13, 33 | CC cavalieri, e' Perugini CL, onde i Tarlati e' loro
61 3, 13, 105| alla porta, i quali erano CL a cavallo; ma per lo soperchio
62 3, 13, 105| forze; venne a Roma con CL cavalieri coll'aiuto del
63 3, 13, 107| Mantova e di Reggio con CL cavalieri, e seguillo infino
|