grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 5 | l'isola di Corsica e di Sardigna, conseguendo la Proenza,
2 1, 3, 9 | fu Cristiano, e mandò in Sardigna a fare ritrovare l'ossa
3 1, 5, 34 | sotto lui certi vescovadi di Sardigna, e quello di Massa in Maremma,
4 1, 6, 15 | guerra insieme per l'isola di Sardigna; e in Pisa morì il detto
5 1, 7, 14 | figliuolo naturale era re di Sardigna, e Manfredi prenze di Taranto,
6 1, 7, 35 | vicario generale Enzo re di Sardigna suo figliuolo naturale,
7 1, 8, 10 | Chiesa d'avere l'isola di Sardigna, e lo re Carlo la volea
8 1, 8, 84 | grandezza erano signori di Sardigna, e di Corsica, e d'Elba,
9 1, 8, 84 | Genovesi per la signoria di Sardigna, e quasi in mare gli aveano
10 1, 8, 90 | Pisani che tornavano di Sardigna. ~ ~Nel detto anno e mese
11 1, 8, 90 | vegnendo dell'isola di Sardigna V navi grosse e V galee
12 1, 8, 91 | MCCLXXXIIII, mandando in Sardigna il conte Fazio loro grande
13 2, 9, 18 | gli privileggiò l'isola di Sardigna. ~ ~Nel detto anno alla
14 2, 9, 18 | del reame dell'isola di Sardigna, conquistandolo sopra i
15 2, 9, 30 | domandare, dando loro parte in Sardigna, e la terra di Bonifazio
16 2, 9, 81 | papa Bonifazio del reame di Sardigna. E ciò fatto, se n'andò
17 2, 9, 105| apparecchiò di venire in Sardigna. ~ ~Nel detto anno e mese,
18 2, 9, 105| Araona di venire a prendere Sardigna, e avea richesti i Fiorentini
19 2, 10, 198| Come giudice d'Alborea di Sardigna si rubellò da' Pisani a
20 2, 10, 198| venire a prendere l'isola di Sardigna, la quale gli fu privileggiata
21 2, 10, 198| Arestano e bene del terzo di Sardigna, a di XI d'aprile tradì
22 2, 10, 210| armata in su l'isola di Sardigna. ~ ~Nel detto anno MCCCXXIII,
23 2, 10, 210| grandissima arrivò in Arestano in Sardigna, il quale dal giudice d'
24 2, 10, 237| Pisani furono sconfitti in Sardigna da lo 'nfante d'Araona. ~ ~
25 2, 10, 237| di gennaio per andare in Sardigna per soccorrere Villa di
26 2, 10, 237| Araona, il quale era in su la Sardigna per conquistarla, come adietro
27 2, 10, 237| dì XIII di febbraio, e in Sardigna arivarono a dì XXV di febbraio
28 2, 10, 251| sconfitti un'altra volta in Sardigna. ~ ~Nel detto anno, a l'
29 2, 10, 251| de' Pisani si partirono di Sardigna e tornarono a Pisa per tema
30 2, 10, 251| di Raona avea mandate in Sardigna in aiuto a don Anfus suo
31 2, 10, 251| onde i Pisani rimasono in Sardigna disperati d'ogni salute.
32 2, 10, 256| fiume, che si chiama la Sardigna, ordinata di chiudere di
33 2, 10, 256| mura, sono co la testa di Sardigna VIImVIIc braccia, sanza
34 2, 10, 256| ch'è da braccia Vc da la Sardigna a Verzaia: e havi VIIII
35 2, 10, 256| murata la frontiera di Sardigna. E da la torre de la Sardigna
36 2, 10, 256| Sardigna. E da la torre de la Sardigna su per la riva d'Arno infino
37 2, 10, 256| trovammo che da la torre de la Sardigna, ch'è in su la riva d'Arno
38 2, 10, 256| nonn-è la detta torre de la Sardigna apunto a lo 'ncontro a la
39 2, 10, 259| co lo 'nfante d'Araona in Sardigna. ~ ~Nel detto anno, a dì
40 2, 10, 259| in Castello di Castro in Sardigna da don Anfus figliuolo del
41 2, 10, 259| signore e re dell'isola di Sardigna, e promisogli che ciò che'
42 2, 10, 259| Comune avessono posessione in Sardigna, di tenerle da·llui e fargline
43 2, 10, 259| conquise la detta isola di Sardigna sopra i Pisani in uno anno;
44 2, 10, 259| potea essere. Partissi di Sardigna il detto don Anfus a dì
45 2, 10, 309| il re d'Araona mandò in Sardigna XII galee armate con IIIc
46 2, 10, 331| Pisani ebbono in mare in Sardigna dal re d'Araona, e come
47 2, 10, 331| fornire Castello di Castro in Sardigna, ed erano gran parte degli
48 2, 10, 331| ogni fortezza ch'aveano in Sardigna, e egli gli quetò della
49 2, 10, 335| presto per la guerra di Sardigna, e volea darne pegno più
50 2, 10, 335| d'Araona ch'andavano in Sardigna si combatterono con VII
51 2, 10, 353| di Roma, e nell'isola di Sardigna, faccendo per sue lettere
52 2, 11, 35 | imperciò che per la perdita di Sardigna e per quella guerra erano
53 2, 11, 46 | figliuolo, il quale conquistò la Sardigna, ne fu fatto e coronato
54 2, 11, 46 | coronato re d'Araona e di Sardigna. Il detto re Giammo fu savio
55 2, 11, 187| andarono sani e salvi in Sardigna. Per la detta venuta de'
56 3, 12, 17 | Cicilia, e quattro galee in Sardigna, tutte cariche di ricco
57 3, 12, 17 | mpiccaro a uno colpo in Sardigna, la quale fue una grande
58 3, 13, 73 | di Pelago, di Cicilia, di Sardigna, e da Tunisi, e di Barberia,
59 3, 13, 84 | poi si stese in Cicilia, e Sardigna, Corsica, ed Elba, e per
60 3, 13, 100| Genovesi co' Catalani in Sardigna e in Corsica. ~ ~Del mese
61 3, 13, 100| del re di Raona, ch'era in Sardigna, si puose con sua oste alla
62 3, 13, 100| morte le dette isole di Sardigna e di Corsica, che non vi
|