Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rossa 17
rosse 1
rossellino 1
rossi 62
rossia 2
rossiglione 3
rosso 76
Frequenza    [«  »]
62 fiamminghi
62 novello
62 pazzi
62 rossi
62 sardigna
62 tarlati
62 xiiii
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

rossi

                                                     grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                   grigio = Testo di commento
1 1, 2, 10 | sottilissimi maestri vasi rossi con diversi intagli di tutte 2 1, 6, 39 | casa de' Giacoppi detti Rossi, non però di grande progenia 3 1, 7, 33 | de' popolari), incontro a' Rossi e' Nerli. Avenne che·lle 4 1, 7, 66 | messere Stoldo Giacoppi de' Rossi di Firenze, per suo senno 5 1, 7, 79 | del sesto d'Oltrarno, i Rossi, e' Nerli, e parte de' Mannelli, 6 1, 8, 6 | messer Stoldo Giacoppi de' Rossi: i quali Guelfi alla presa 7 1, 8, 89 | cominciatori quegli della casa de' Rossi co·lloro vicinanze, una 8 1, 8, 132| sopra messer Ugolino de' Rossi da Parma, ch'allora era 9 1, 8, 148| castellani, l'uno era di casa i Rossi, messere Guido Bigherelli 10 2, 9, 1 | Adimari e' Tosinghi, e tra i Rossi e' Tornaquinci, e tra i 11 2, 9, 39 | casa i Bardi, e parte de' Rossi, e così de' Frescobaldi, 12 2, 9, 93 | con trattato d'Orlando de' Rossi e de' suoi cacciarono di 13 2, 9, 93 | funne signore, e caccionne i Rossi e' suoi nemici, e fece mozzare 14 2, 10, 301| Brunelleschi e messer Bandino de' Rossi di Firenze, apparecchiato 15 2, 11, 94 | di Parma con trattato de' Rossi che n'erano signori rubellarono 16 2, 11, 140| da Coreggio e Orlando de' Rossi sotto sua confidanza (il 17 2, 11, 146| da Panigo con ordine de' Rossi da Parma, perché 'l detto 18 2, 11, 172| quegli della sua casa de' Rossi, per contradio del legato 19 2, 11, 174| loro parenti, ch'erano i Rossi di Firenze e altri possenti 20 2, 11, 226| Italia, e lasciò Lucca a' Rossi di Parma. ~ ~Nel detto anno 21 2, 11, 226| avere, e·ppoi lasciò a' Rossi di Parma la guardialla 22 2, 11, 226| lLucca alla signoria de' Rossi, e Reggio alla signoria 23 3, 12, 4 | isbigottite. Onde uno di casa i Rossi fedì uno de' Magli loro 24 3, 12, 4 | riposòe la città, e quello de' Rossi che fece il malificio fue 25 3, 12, 30 | Orlando e messer Marsilio de' Rossi di Parma, che teneano la 26 3, 12, 30 | per solenni strumenti, i Rossi di Parma, non aspettando 27 3, 12, 30 | osservaro largamente i patti a' Rossi di Parma infino che ebbono 28 3, 12, 40 | Orlando e di messer Piero de' Rossi di Parma, com'erano state 29 3, 12, 40 | che di patti rimase a' Rossi con più altre castella in 30 3, 12, 40 | fellone e traditore, e i Rossi di Parma tradì e disertò, 31 3, 12, 52 | LII~ ~ ~Come i Rossi di Parma tornarono amici 32 3, 12, 52 | per converso diremo de' Rossi di Parma, i quali in questi 33 3, 12, 52 | messer Marsilio e Orlando de' Rossi di Parma e' loro consorti, 34 3, 12, 52 | nimici e aversari de' detti Rossi, ma maggiormente siccome 35 3, 12, 52 | vantaggio, così a' detti Rossi messere Mastino gli tradì 36 3, 12, 52 | donne e famiglie. I quali Rossi veggendosi così trattati 37 3, 12, 54 | Piero e mesere Marsilio Rossi capitani dell'oste nostra 38 3, 12, 56 | castello di Pontriemoli a' Rossi di Parma. ~ ~Nel detto anno, 39 3, 12, 56 | Pontriemoli, che tenieno i Rossi di Parma, molto stretto 40 3, 12, 56 | famiglie e donne de' detti Rossi uscirono di Pontriemoli 41 3, 12, 58 | tradimento fatti a' detti Rossi di Parma loro nipoti sotto 42 3, 12, 63 | fu capitano Orlando de' Rossi da Parma, uomo grosso e 43 3, 12, 63 | Piero e di mesere Marsilio Rossi, ch'erano in Lombardia al 44 3, 12, 65 | Piero e mesere Marsilio de' Rossi, ordinarono di tradire e 45 3, 12, 66 | Lombardia, e massimamente de' Rossi di Parma, avendo fatta sì 46 3, 12, 66 | fu annullata la casa de' Rossi di Parma, quand'erano per 47 3, 12, 118| parte di Frescobaldi e di Rossi, e di più case di grandi, 48 3, 12, 119| Salvestrino e Ruberto di Rossi, più de' suoi consorti che 49 3, 12, 127| Mastino l'avea tolta a' Rossi e a Gran Quirico, e rimessi 50 3, 12, 134| Brunelleschi, messer Barna de' Rossi, Albertaccio da Ricasoli, 51 3, 13, 3 | de' Bardi, e Frescobaldi, Rossi, e Cavalcanti, Bondelmonti, 52 3, 13, 13 | andare sotto la forza di Rossi e di Bardi, e fu ben fatto 53 3, 13, 16 | Firenze per lo duca, e di Rossi Salvestrino e meser Pino, 54 3, 13, 17 | di Bardi, messer Pino de' Rossi, e Sandro di Cenni Biliotti; 55 3, 13, 19 | ov'erano capo i Bardi e' Rossi e' Frescobaldi e di più 56 3, 13, 21 | grandi d'Oltrarno, Bardi, e Rossi, e Frescobaldi, e Mannelli, 57 3, 13, 21 | lla forza di Bardi e di Rossi eragrande e di sì forti 58 3, 13, 21 | alla piazza a ponte sopra i Rossi, i quali saputo come i Frescobaldi 59 3, 13, 21 | veggendosi abandonati da' Rossi e Frescobaldi ebbono gran 60 3, 13, 23 | figliuoli di meser Bernardo de' Rossi, IIII de' Mannelli, tutti 61 3, 13, 28 | di Frescobaldi, e II di Rossi, e III di Donati, e II di 62 3, 13, 44 | mesere Giovanni Pini de' Rossi, il quale morì apo Vignone


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License