Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 36 | edificassero parlatorio per potere in quello fare suo parlamento,
2 1, 3, 8 | intendimenti, e pensossi di potere essere signore di tutti
3 1, 3, 8 | salvatica gente, per meglio potere usare la sua falsa dottrina
4 1, 3, 8 | ch'usasse le maritate per potere generare profeti. Ed essendo
5 1, 5, 21 | una rocca nel monte da non potere essere combattuta, la qual
6 1, 7, 28 | annegaro, e furono morti sanza potere ritornare adietro; e così
7 1, 7, 45 | grave infermo, e da non potere mai reggere reame; onde
8 1, 8, 9 | in tal modo che non dovea potere cadere”. Ma però non lasciò,
9 1, 8, 37 | in parte molto mediata da potere più leggermente prendere
10 1, 8, 94 | furono tenuti in parole sanza potere fare nullo accordo acciò
11 2, 9, 35 | ella volea essere libera di potere adorare e coltivare il nostro
12 2, 9, 41 | la maggior parte per non potere pagare andarono dinanzi,
13 2, 9, 49 | de la cittade, e balìa di potere pacificare i Guelfi insieme.
14 2, 9, 52 | Pistoia era speranza vana di potere per forza o per assedio
15 2, 9, 56 | gente, e considerando di non potere per loro medesimi sostenere
16 2, 9, 61 | seconda, quand'e' crede potere tornare in Milano”. Il ministriere
17 2, 9, 69 | tornare in Firenze, e per potere godere i beni loro messi
18 2, 9, 78 | malagevole, e non ordinato da potere avere, però ch'era in su'
19 2, 10, 43 | Romani in Roma più tempo per potere venire per forza a la chiesa
20 2, 10, 134| Federigo di Cicilia per potere meglio fornire la 'mpresa
21 2, 10, 141| vedendosi non guernito né da potere riparare, s'arendé come
22 2, 10, 157| della Chiesa di Roma, né potere esser a nulla esecuzione
23 2, 10, 157| Chiesa, né secolare braccio potere domandare. La qual cosa
24 2, 10, 206| danno e vergogna; e per non potere meglio, fece il re d'Inghilterra
25 2, 10, 215| vollono fare, tra per non potere per le cagioni di su dette,
26 2, 10, 331| perduta ogni speranza di potere soccorrere Castello di Castro,
27 2, 11, 2 | i patti, spezialmente di potere liberamente fare priori
28 2, 11, 2 | città e in contado, e a potere a sua volontà fare guerra
29 2, 11, 21 | la Chiesa. E poi credette potere entrare in Roma co la forza
30 2, 11, 41 | sotto certe costellazioni a potere fare molte maravigliose
31 2, 11, 84 | i Sanesi a nimici, e non potere contastare a la volontà
32 2, 11, 86 | quasi incredibile a dovere potere essere, che Castruccio tenesse
33 2, 11, 97 | erano in grande pericolo di potere guerentire la cittade, e
34 2, 11, 119| terre di Toscana per non potere sostentare cacciarono di
35 2, 11, 133| la città cose utili per potere avere la città di Lucca.
36 2, 11, 135| Fiorentini l'asentirono per potere meglio fornire la guerra
37 2, 11, 147| Valdinievole, e di quello potere difendere le nostre castella
38 2, 11, 151| eziandio ismalto, né vetro; né potere portare più di due anella
39 2, 11, 151| degli oltraggi; ma per non potere avere panni intagliati,
40 2, 11, 157| del contado di Lucca, per potere fare guerra a Lucca si diliberò
41 3, 12, 39 | o statuto osservare, per potere per lo detto oficio disfare
42 3, 12, 50 | come a·lloro parrà, e a potere spendere per fare rubellare
43 3, 12, 54 | molte case di legname per potere ivi vernare. La qual bastita
44 3, 12, 60 | la cagioni dette per non potere altro, perduta ogni speranza
45 3, 12, 94 | merciai, grande numero, da non potere bene stimare per quelli
46 3, 12, 112| ponti in sulla riviera da potere andare dall'una oste all'
47 3, 12, 112| dall'una oste all'altra e potere avere spedita la vittuaglia
48 3, 12, 127| tolta a meser Mastino di potere avere agevolmente la città
49 3, 12, 127| era la chiave e porta di potere entrare a sua posta in Toscana,
50 3, 12, 128| ncontra, e quello avuto potere più strignere Messina, sì
51 3, 13, 8 | sesto, con grande balìa di potere fare giustizia reale e personale
52 3, 13, 8 | la riputava in sé di non potere parlare, né dolersi de'
53 3, 13, 17 | suo proponimento di non potere raccogliere i nobili e possenti
54 3, 13, 21 | non movea se non solo per potere rubare, e non sarebbero
55 3, 13, 31 | del reame di Granata da potere guerreggiare e aquistare
56 3, 13, 59 | mattina alla sera, sanza potere aquistare niente; però che·
57 3, 13, 59 | avea ordinato il navilio da potere passare in Puglia, e però
58 3, 13, 60 | tutto il Cristianesimo, per potere meglio fornire la sua intenzione.
59 3, 13, 80 | erano capo i Bostoli, per potere meglio tiranneggiare i loro
60 3, 13, 92 | non avesse privilegio né potere portare arme come gli altri
61 3, 13, 117| Comune di Firenze, per meglio potere tiranneggiare. Ma a·cciò
|