Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 26 | cominciata, non avendo mogli né femmine co·lloro, faccendo pensatamente
2 1, 1, 26 | festa e giuochi, venutevi le femmine de' Sabini, le presero e
3 1, 3, 1 | piccoli e grandi, uomini e femmine; e così fue fatto sanza
4 1, 3, 6 | piccoli e grandi, maschi e femmine, perché ritenevano i Gotti,
5 1, 3, 8 | lussuria grazioso era colle femmine. Dicea che per grazia di
6 1, 3, 8 | Saracini di loro mogli. D'altre femmine usava quanto potea o gli
7 1, 3, 8 | riprese e tenne coll'altre sue femmine; e per conservare il suo
8 1, 4, 4 | guastarono, uccidendo maschi e femmine, e ogni tesoro portarono
9 1, 4, 5 | tegnendo piuvicamente le femmine, e cacciava e uccellava
10 1, 6, 14 | tutto il popolo, uomini e femmine, andarono incontro a processione
11 1, 7, 9 | case, e arsono uomini e femmine e fanciulli XXII, onde fu
12 1, 7, 27 | spavento molti uomini e femmine in Firenze, per la tema
13 1, 7, 28 | la gente, sì uomini come femmine e fanciulli, misono alle
14 1, 7, 79 | il pianto d'uomini e di femmine in Firenze sì grande, ch'
15 1, 8, 18 | quanti Cristiani, uomini e femmine e fanciulli, v'erano dentro,
16 1, 8, 46 | tutti i Cristiani, uomini e femmine e fanciulli, colle croci
17 1, 8, 61 | gli Palermitani, uomini e femmine, per comune a cavallo e
18 1, 8, 83 | sempre andassono vestiti come femmine per loro dirisione, e così
19 1, 8, 84 | in mare gli aveano come femmine, e in ogni parte gli soperchiavano,
20 1, 8, 102| ebbe, e uccisono uomini, femmine, e fanciulli, che non ne
21 1, 8, 116| della folle avarizia delle femmine. Lasceremo de' fatti di
22 1, 8, 145| innanzi, e giovani uomini e femmine menarono in servaggio per
23 1, 8, 145| morti e presi, uomini e femmine e fanciugli, più di LXm;
24 1, 8, 145| più peccatori, uomini e femmine, d'ogni dissoluto peccato,
25 2, 9, 36 | detto pellegrinaggio così femmine come uomini, di lontani
26 2, 9, 52 | di MCC uomini, sanza le femmine e' fanciulli, fallì loro;
27 2, 9, 55 | a bandiere levate, e le femmine come gli uomini, vennero
28 2, 9, 55 | nascose. E più ne faceano le femmine che gli uomini; e chi era
29 2, 9, 84 | compagnia d'eretici, uomini e femmine di contado e di montagne
30 2, 9, 84 | carità comune, e simile le femmine esser comuni, e usandole
31 2, 9, 84 | di più di IIIm uomini e femmine, standosi in su le montagne
32 2, 9, 84 | e con più altri uomini e femmine che co·llui si trovaro in
33 2, 9, 121| molta gente minuta, uomini e femmine e fanciulli sanza numero,
34 2, 10, 222| parte degli uomini e de le femmine in Firenze: e questa pestilenza
35 2, 10, 317| altro a piede, e l'altro a femmine meretrici; e non fue ardito
36 2, 11, 30 | e' terrazzani, uomini e femmine e fanciugli ch'erano scampati
37 2, 11, 54 | religiosi e secolari maschi e femmine che la vollono seguire,
38 2, 11, 59 | spaventati cittadini, uomini e femmine di Pistoia, de la sùbita
39 2, 11, 73 | popolo di Roma, uomini e femmine che vi vollono andare, dinanzi
40 2, 11, 89 | uno miracolo, le donne e femmine di Bruggia congregate insieme,
41 2, 11, 108| maschio, ma due figliuole femmine, una nata, e d'una rimase
42 2, 11, 149| menandone gli uomini e le femmine per ischiavi, e molti ancora
43 2, 11, 163| di persone tra maschi e femmine piccioli e grandi, sanza
44 2, 11, 223| altro che due figliuole femmine, né·re Ruberto non avea
45 3, 12, 53 | a' suoi fedeli d'opera di femmine, e ancora per sudducimento
46 3, 12, 94 | LXXXX di bocche tra uomini e femmine e fanciulli, per l'aviso
47 3, 12, 114| migliori e più cari, maschi e femmine, che non rimase famiglia
48 3, 12, 114| di XVm corpi tra maschi e femmine e fanciulli se ne sepellirono
49 3, 12, 114| cittadini sani maschi e femmine col corpo di Cristo ch'è
50 3, 12, 140| erano in Lucca, uomini e femmine e fanciulli, veggendo la
51 3, 12, 141| molte persone, uomini e femmine e fanciulli, con infinito
52 3, 13, 8 | fare il luogo comune delle femmine mondane, onde il suo maliscalco
53 3, 13, 30 | castello uccidendo uomini e femmine sanza nulla misericordia,
54 3, 13, 31 | d'arme saracini, sanza le femmine e fanciulli; sicché fallì
55 3, 13, 65 | trovò mise a morte, salvo le femmine e' fanciulli, a' quali diè
56 3, 13, 73 | Comune, ove per uomini e femmine di dì e di notte si facea
57 3, 13, 84 | persone, tra uomini e più femmine e fanciulli; morirono bene
58 3, 13, 84 | Alidia, non rimasono se non femmine, e quelle per rabbia manicaro
59 3, 13, 102| soggiornando in bagni con sue femmine stando in vita disoluta.
60 3, 13, 123| Frioli, e morìvi più uomini e femmine; caddono due torri del castello
|