grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 7, 17 | Terrasanta, ma istava in trattati col soldano e co' Saracini.
2 1, 8, 13 | novità e mutazioni, per trattati co' loro amici d'entro,
3 1, 8, 60 | non si mise a sentire i trattati e tradimenti che si faceano
4 1, 8, 81 | era mastro di guerra e de' trattati, e conosceva la follia de'
5 2, 9, 69 | grandi d'entro. In questi trattati, a' possenti Guelfi e Neri
6 2, 9, 81 | altri, furono male veduti e trattati, secondo il grado de la
7 2, 9, 89 | castello della Pieve, e più trattati d'accordo ebbe co' Fiorentini,
8 2, 9, 96 | parendo loro esser male trattati degli onori e ofici a·lloro
9 2, 10, 62 | credendosi di presente avere per trattati fatti prima ch'e' si movesse,
10 2, 10, 62 | ingannato tue, che sotto i detti trattati fatti fare a posta di don
11 2, 10, 86 | venire a Pisa per certi trattati ch'avea nella città per
12 2, 10, 153| divisioni in Pisa per certi trattati di suoi amici d'entro, venia
13 2, 10, 198| si rubellò da·lloro per trattati fatti da·llui al re d'Araona,
14 2, 10, 208| non pigro scoperse i detti trattati, e XII di Buggiano impiccò,
15 2, 10, 212| passando il fiume del Po, per trattati fatti, credettono i detti
16 2, 10, 212| quello assedio di Milano trattati avea assai da quegli di
17 2, 10, 255| ritenne a le fortezze, e tenne trattati co' detti Tedeschi menandoli
18 2, 10, 305| inganno fece tenere i·falsi trattati messer Ramondo e 'l suo
19 2, 10, 305| piovoso, e lo 'nganno de' trattati, gli venne fatto suo intendimento.~ ~ ~ ~
20 2, 10, 328| mossa de' pregioni, teneano trattati con Castruccio contra il
21 2, 11, 1 | dell'armata e sì d'altri trattati, e ancora i Fiorentini molto
22 2, 11, 21 | contra il re Ruberto, e certi trattati ch'aveano co·llui d'accordo
23 2, 11, 106| in questa loro stanza più trattati feciono cercare co' Fiorentini,
24 2, 11, 106| effetto ebbono allora i loro trattati, perché voleano troppo larghi
25 2, 11, 106| amore. Avenne che in questi trattati da·lloro al Bavero egli
26 2, 11, 127| mese di giugno, per via di trattati, con certi patti il Bavero
27 2, 11, 133| venne in Firenze per certi trattati, e poi tornato in Milano
28 2, 11, 133| signoria a messer Azzo per gli trattati fatti in Firenze co' Guelfi,
29 2, 11, 135| luglio, i Pisani sentendo i trattati menati per messer Marco
30 2, 11, 141| Comuni e signori d'intorno trattati per avere danari e dare
31 2, 11, 159| ragionando di più cose e trattati, che non si poté sapere.
32 2, 11, 161| con certo ordine e patti trattati per loro ambasciadori col
33 2, 11, 166| imperio, essendo eglino trattati in Firenze come contadini
34 2, 11, 213| e per gli loro osordi e trattati; e però non fu follia se'
35 2, 11, 226| essendo in Parma cercò per più trattati di vendere la città di Lucca,
36 2, 11, 227| imperio di Roma per gli trattati mossi per lo re Giovanni,
37 3, 12, 6 | e male parea loro essere trattati. Onde avenne, come piacque
38 3, 12, 30 | messer Mastino, e dopo molti trattati s'accozzaro insieme in sul
39 3, 12, 40 | di novembre, dopo molti trattati fatti per Orlando Rosso
40 3, 12, 48 | adosso sì cercaro per più trattati d'avere concordia co' Fiorentini
41 3, 12, 48 | e co' Perugini; i quali trattati tornaro tutti in vano, però
42 3, 12, 49 | e recarla da lungi, più trattati cercato col segnore di Milano
43 3, 12, 52 | quali Rossi veggendosi così trattati da meser Mastino, e dalle
44 3, 12, 59 | detti due Comuni; in più trattati d'accordo e di pace furono
45 3, 12, 74 | inn-isperanza d'averla per trattati, che' Viniziani tenieno
46 3, 12, 98 | gran sospetto per li suoi trattati e tradimenti, e fecesi grande
47 3, 12, 112| terra. E incontanente cercò trattati d'accordo per mano del duca
48 3, 12, 139| e mezzo, istando in vani trattati di corrompere i soldati
49 3, 13, 16 | non parea loro esere ben trattati; e i grandi e possenti popolani
50 3, 13, 16 | all'altra, di loro ordine e trattati tutti s'armarono per rubellarsi
51 3, 13, 47 | alle Schiuse sopra i detti trattati, ed esendo andati al re
52 3, 13, 59 | ambasciadori stavano in continui trattati col detto re, promettendogli
53 3, 13, 64 | più riprese si ruppe da' trattati de' detti legati, perch'
54 3, 13, 82 | intendessono e fossono grandi e trattati per grandi in Sa·Miniato,
55 3, 13, 96 | dopo tre dì stati ne' detti trattati non vi poté avere concordia,
56 3, 13, 117| ch'al continuo stavano in trattati co·lloro amici dentro. E
57 3, 13, 119| erano poco richesti e peggio trattati; e parendo a' detti noboli
58 3, 13, 119| noboli e popolari esere mal trattati e schiusi degli ufici, segretamente
|