Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
peccasti 1
peccata 31
peccati 88
peccato 58
peccatore 4
peccatori 7
peccava 2
Frequenza    [«  »]
58 fame
58 montagne
58 mortalità
58 peccato
58 piccola
58 seguire
58 trattati
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

peccato

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 1, 28 | Onde Roma per lo dissoluto peccato corse e si commosse a romore, 2 1, 3, 8 | seguendo co·lloro ogni peccato, e vivendo co·lloro a comune 3 1, 3, 8 | e allora era purgato il peccato, e ancora il tengono i Saracini. 4 1, 3, 8 | la sua propia cosa sanza peccatossua volontà e disiderio, 5 1, 7, 65 | Ghibellino. Per lo quale peccato, e per molti altri fatti 6 1, 7, 72 | Lombardia, per pulire il peccato de la loro ingratitudine. 7 1, 8, 18 | grande dolore; ma per lo peccato per gli Cristiani s'intendea 8 1, 8, 66 | assediata. Ma cui vince il peccato universale della superbia 9 1, 8, 128| garzoni e innocenti; e questo peccato commesso per gli Pisani 10 1, 8, 145| femmine, d'ogni dissoluto peccato, che terra che fosse tra' 11 2, 9, 32 | originale cagione, oltre al peccato per lo re e suo consiglio 12 2, 9, 38 | lo quale cominciamento e peccato non solamente si divise 13 2, 9, 39 | quasi tutta Toscana; il peccato della ingratitudine, col 14 2, 9, 55 | piacquedDio, per pulire il peccato de la superbia e avarizia 15 2, 9, 64 | ispirazione divina che per questo peccato n'è condannato da Dio; e 16 2, 9, 64 | papa Bonifazio, ma per lo peccato commesso contro a la maestà 17 2, 9, 80 | oltre i monti, sicché del peccato commesso per gli cardinali 18 2, 9, 84 | comuni, e usandole non era peccato. E più altri sozzi articoli 19 2, 9, 92 | riconoscessono il loro errore e peccato, alcuna cosa si dice ne 20 2, 9, 92 | e distrutti a torto e a peccato, e per occupare i loro beni, 21 2, 9, 92 | aversitadi, e per questo peccato, e per quello della presura 22 2, 10, 49 | messa in grande difalta e peccato, che per cruccio e mala 23 2, 10, 66 | loro per miracolo, per lo peccato regnato in quella casa di 24 2, 10, 66 | guardando grado, o forse per lo peccato commesso per lo loro padre 25 2, 11, 3 | in avere e persone sanza peccato, iscomunicando chi gli desse 26 2, 11, 26 | disertati per lo simile peccato di tradimento. E trovato 27 2, 11, 28 | ricevette in parte del detto peccato guidardone dal figliuolo.~ ~ 28 2, 11, 61 | Bonifazio, come per lo detto peccato commesso per lo re Filippo 29 2, 11, 67 | fue sanza colpa di quel peccato degnamente pulito, e toltagli 30 2, 11, 69 | incontanente trovato in quello peccato dell'eretica pravità o de 31 2, 11, 70 | eretico, e di commettere peccato de la lesa maestà; e la 32 2, 11, 121| colpevole non di quello peccato che gli parea avere fatto 33 3, 12, 2 | e a Lot, i quali per lo peccato contra natura distrussono 34 3, 12, 2 | giusti e sanza il detto peccato vi fossono trovati, disse 35 3, 12, 2 | di quello popolo per lo peccato de la 'nfedelità li consumò 36 3, 12, 2 | per ferro; e parte per lo peccato de la golosità li perseguitò 37 3, 12, 2 | e parte di loro per lo peccato d'usare il fare il sacrificio 38 3, 12, 2 | gli altri miracoli, per lo peccato della vanagloria che commise 39 3, 12, 2 | osservare giustizia per lo peccato del primo uomo, e per fare 40 3, 12, 2 | Roma, per la vendetta del peccato commesso della giusta e 41 3, 12, 2 | donne; e sì per lo pessimo peccato della ingratitudine di non 42 3, 12, 3 | diremo che noi non abbiamo peccato, noi inganniamo noi medesimi, 43 3, 12, 71 | per suo poco senno, overo peccato, affrettandosi troppo inanzi 44 3, 12, 99 | Cristiani all'altro; ma tale peccato non passerà guari impunito.~ ~ 45 3, 12, 119| scoperti nimici di quello peccato che non condannaro i nostri 46 3, 12, 126| donna vedova cui era; ma il peccato fu delli innocenti figliuoli, 47 3, 12, 131| della quale per lo innormo peccato commesso per li Pisani poco 48 3, 12, 135| che in noi regnava solo un peccato intra gli altri che più 49 3, 13, 8 | Firenze, sì che morì nel peccato suo. A II di luglio il 50 3, 13, 16 | rimaneva signore; ma il suo peccato l'accecò, e·lli misse tanta 51 3, 13, 50 | uno screpio e scellerato peccato e tradimento commesso per 52 3, 13, 52 | per coprire tra·lloro il peccato. E se il re d'Ungheria fosse 53 3, 13, 58 | ingiustamente, sotto titolo di peccato di resia. E non sia intenzione 54 3, 13, 58 | dicesse ch'usura non fosse peccato mortale, o simili, condannava 55 3, 13, 73 | che·lla limosina spegne il peccato”; dixit Domino. Avenne come 56 3, 13, 99 | mala uscitaabominevole peccato, con tutto che palese si 57 3, 13, 112| e innocente, che per lo peccato della invidia e covidigia 58 3, 13, 112| fu il laido e abominevole peccato per cagione d'avolterio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License