Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
morta 17
mortale 4
mortali 1
mortalità 58
mortalitade 1
mortara 1
mortavi 1
Frequenza    [«  »]
58 entrarono
58 fame
58 montagne
58 mortalità
58 peccato
58 piccola
58 seguire
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

mortalità

                                                    grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                  grigio = Testo di commento
1 1, 1, 32 | Pistoia, e per la grande mortalità e pistolenza che fu presso 2 1, 1, 33 | istupore de la diversa e grande mortalità temette, maravigliandosi 3 1, 3, 1 | Aquilea, co la maggiore mortalità di gente che mai fosse in 4 1, 5, 16 | Al suo tempo fu fame e mortalità per tutto il mondo, e nel 5 1, 6, 17 | pestilenzia d'infermità e di mortalità, che 'l detto Arrigo e la 6 1, 6, 40 | e dopo grande danno di mortalità de' Cristiani, che vi moriro 7 1, 7, 78 | morti e presi. Ma la grande mortalità e presura fue del popolo 8 1, 8, 9 | quella battaglia ebbe gran mortalità d'una parte e d'altra, ma 9 1, 8, 38 | corruzzione dell'aria e mortalità de' Cristiani, che il re 10 2, 9, 58 | grande spendio, e con grande mortalità de' suoi cavagli. Alcuno 11 2, 9, 114| fu sconfitto con piccola mortalità di gente: si fuggì in Serravalle 12 2, 10, 20 | dentro, sì de la 'nfertà e mortalità, e sì di vittuaglia, si 13 2, 10, 48 | Casciano grande infermeria e mortalità di gente, la quale corruppe 14 2, 10, 62 | contrario, grande infermeria e mortalità fu nell'oste. Il re Ruberto 15 2, 10, 80 | Conta di grande fame e mortalità ch'avenne oltremonti. ~ ~ 16 2, 10, 80 | grande pestilenzia di fame e mortalità avenne nelle parti di Germania, 17 2, 10, 213| grandissima infermeria e mortalità, e molta gente di quella 18 2, 10, 255| fallì vittuaglia, e cominciò mortalità in loro oste; per la qual 19 2, 10, 259| pestilenzia d'infermità e di mortalità, e però ne prese ogni patto 20 2, 10, 319| ricevuti v'adussono infermità e mortalità grande, la quale s'apiccò 21 2, 10, 319| ebbe ne la città grande mortalità di gente sì fatta, che s' 22 2, 11, 4 | Fiorentini sì di sconfitte, sì di mortalità, sì di perdita di possessioni 23 2, 11, 89 | guardia, con grande danno e mortalità de' Franceschi per modo 24 3, 12, 2 | contado, e conseguente la mortalità e corruzione che poi fu 25 3, 12, 34 | Grosseto con molto dispendio e mortalità di loro gente per lo pestilenzioso 26 3, 12, 68 | significano male, cioè fame e mortalità, e altri grandi accidenti 27 3, 12, 79 | pestilenza d'infermità e di mortalità.~ ~ 28 3, 12, 100| Firenze e d'attorno fame e mortalità grande, come inanzi leggendo 29 3, 12, 114| CXIV~ ~ ~Di grande mortalità e carestia che·ffu in Firenze 30 3, 12, 114| incontanente cominciò grande mortalità, che quale si ponea malato, 31 3, 12, 114| contado non fu sì grande la mortalità, ma pure ne morirono assai. 32 3, 12, 114| tutti i frutti. Per questa mortalità, a XVIII di giugno, per 33 3, 12, 118| pistolenze di diluvio, né di mortalità, e di fame, i cittadini 34 3, 12, 134| infino dopo nona, e gran mortalità v'ebbe di cavalli, e abattuta 35 3, 13, 3 | diluvio, carestie, fame, e mortalità, e sconfitte, vergogne d' 36 3, 13, 29 | signore di Lucca. E per la mortalità e pestilenza si partì la 37 3, 13, 31 | grande spesa e affanno e mortalità di Cristiani; però che sovente 38 3, 13, 35 | oste da Reggio e infertà e mortalità, e intra gli altri di rinomo 39 3, 13, 39 | inn-isconfitta e fuga con grande mortalità di Turchi; e preso e rubato 40 3, 13, 41 | nuove genti, e carestia e mortalità apresso in quelli crimanti, 41 3, 13, 59 | cominciò grande infermeria e mortalità, e morìvi molta gente, intra 42 3, 13, 73 | conseguente infermità e mortalità, come per lo 'nanzi si troverrà 43 3, 13, 83 | Firenze per lo caro ch'era, e mortalità. ~ ~Essendo in Firenze e 44 3, 13, 83 | cominciata grande infermità e mortalità, il Comune provide e fece 45 3, 13, 83 | la passione della fame e mortalità. E oltre a·cciò feciono 46 3, 13, 83 | nopia è·ggià cominciata la mortalità, ogni morivano nelle 47 3, 13, 84 | LXXXIV~ ~ ~Di grande mortalità che·ffu in Firenze, ma più 48 3, 13, 84 | contado infermeria, e apresso mortalità di genti, e spezialmente 49 3, 13, 84 | così grande, come fu la mortalità dell'anno MCCCXL come adietro 50 3, 13, 84 | tanti morti. E·lla detta mortalità fu predetta dinanzi per 51 3, 13, 84 | nella detta casa e segno, la mortalità sarebbe stata infinita, 52 3, 13, 84 | delli astrolagi. La detta mortalità fu maggiore in Pistoia e 53 3, 13, 84 | di Francia. Ma infinita mortalità, e che più durò, fu in Turchia, 54 3, 13, 91 | alla nostra città, di fame, mortalità, rovina, tempeste, e fuochi, 55 3, 13, 98 | troverrà; e ingenerò grande mortalità ne' paesi ove il detto pianeto 56 3, 13, 100| mala uscita, che per la mortalità venuta di levante nell'isole 57 3, 13, 113| cessare la pistolenza della mortalità, che già era cominciata 58 3, 13, 118| grano; e per la generale mortalità e infermità delle terre


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License