Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
superba 2
superbe 1
superbi 2
superbia 57
superbie 1
superbio 2
superbo 6
Frequenza    [«  »]
57 inghilesi
57 lasciarono
57 messo
57 superbia
57 tiranno
57 xm
57 xxi
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

superbia

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 3, 3 | di Dio per consumare la superbia de' Romani e de' Taliani 2 1, 3, 8 | montò in grande orgoglio e superbia e in alti intendimenti, 3 1, 3, 8 | barbera e grossa, e per sua superbia più battaglie ebbe co' signori 4 1, 4, 1 | ebbe abbattuta la tirannica superbia de' Longobardi, e de' Saracini, 5 1, 5, 34 | Ruggieri non ne montò in superbia, ma con grande umilità venne 6 1, 6, 9 | e riposo mischiato colla superbia ingratitudine, ché quelli 7 1, 7, 2 | tempo. I Pisani per loro superbia, parendo loro esser signori 8 1, 7, 3 | quella disciplina per la loro superbia, arroganza, e ingratitudine. 9 1, 7, 14 | tempo appresso per la sua superbia e avarizia cominciò ad esurpare 10 1, 7, 16 | nello 'mperadore, per la sua superbia.~ ~ 11 1, 7, 19 | quello consiglio, ma per sua superbia e disdegno de' Pisani si 12 1, 7, 20 | Bologna; e montò in grande superbia e signoria, e 'l papa e· 13 1, 7, 73 | forze venisse ad abattere la superbia e signoria di Manfredi; 14 1, 7, 75 | si reggea la signorevole superbia del popolo vecchio e de' 15 1, 7, 81 | altri per la tua audacia e superbia signoria”. Lo Spedito rispuose: “ 16 1, 8, 24 | gente ne montarono in grande superbia e baldanza, e quasi aveano 17 1, 8, 36 | buona città; ma per la loro superbia, però che·ssi voleano essere 18 1, 8, 56 | altri loro procacci, per superbia e invidia cominciarono a 19 1, 8, 57 | impresa per abattere la superbia de' Franceschi, ch'era già 20 1, 8, 66 | peccato universale della superbia e dell'ira in nullo caso 21 1, 8, 84 | I Pisani ne montarono in superbia, e del mese di settembre 22 1, 8, 96 | di Dio, che l'orgoglio e superbia de' Franceschi usata in 23 1, 8, 98 | pentimento per la 'ngratitudine e superbia de' Pisani.~ ~ 24 1, 8, 131| funne abbattuto l'orgoglio e superbia non solamente degli Aretini, 25 2, 9, 1 | quale naturalmente genera superbia e novità, sì erano i cittadini 26 2, 9, 55 | pulire il peccato de la superbia e avarizia de' grandi borgesi 27 2, 9, 56 | ricordando loro l'orgoglio e superbia de' Franceschi, e 'l torto 28 2, 9, 68 | isdegno co·lloro, o per superbia, o per invidia, o per volere 29 2, 9, 68 | peccati commessi per la superbia, invidia e avarizia de' 30 2, 9, 82 | questo modo fue abattuta la superbia e grandezza de' Pistolesi, 31 2, 9, 96 | che per le peccata della superbia, e invidia, e avarizia, 32 2, 10, 121| Cane per grande audacia e superbia ch'avea de le sue vittorie, 33 2, 10, 306| peccati d'abattere tanta superbia potenza, e così nobile cavalleria 34 2, 11, 7 | trascotanza era montato in tanta superbia che si credea essere re, 35 2, 11, 32 | Milano, il quale per sua superbia e signoria si tenea maggiore 36 2, 11, 32 | di Dio fu vendicata de la superbia de' suoi nimici Visconti 37 2, 11, 141| i peccati, né domata la superbia né l'usure, e' maliabrati 38 3, 12, 2 | serpenti; e parte di loro per superbia e ribellazione l'inghiottì 39 3, 12, 2 | dispiacevoli a Dio, sì di superbia l'uno vicino coll'altro 40 3, 12, 6 | volere segnoria fa montare in superbia e in ingratitudine contro 41 3, 12, 7 | legato di Bologna per la sua superbia e tirannia, lo ingrato popolo 42 3, 12, 50 | permissione divina per abattere la superbia e tirannia di quelli de 43 3, 12, 74 | altri grandi in potenzia e superbia per abassare il popolo, 44 3, 12, 77 | Dio per aumiliare la sua superbia, e·lla potenza del Comune 45 3, 12, 80 | conti; i quali poi per loro superbia e stracotanza, com'è detto, 46 3, 12, 90 | farli grandi, e abattere la superbia del loro vicino nimico tiranno; 47 3, 12, 95 | per abattere l'orgoglio e superbia de' popoli e di nobili per 48 3, 12, 106| ben fatto per levare la superbia e tirannia a' cittadini 49 3, 12, 118| menzione. Per lo detto sdegno e superbia di Bardi, e simile di Frescobaldi, 50 3, 12, 140| di Dio, e per abassare la superbia e avara ingratitudine di 51 3, 13, 19 | concordia seminò la sua superbia e invidia nell'animo di 52 3, 13, 21 | contro al popolo per la loro superbia e maggioranza e per lo sfrenato 53 3, 13, 44 | vizii della 'nvidia e della superbia ingratitudine abatta le 54 3, 13, 102| che per li peccati della superbia e avarizia e lussuria principalmente 55 3, 13, 105| ne montò in gran pompa e superbia; e mandonne lettera co' 56 3, 13, 112| covidigia della signoria sua con superbia fu commesso tradimento con 57 3, 13, 117| signoria. Ed ellino per loro superbia peggio trattavano i nostri


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License