Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lasciarne 4
lasciaro 13
lasciarollo 1
lasciarono 57
lasciarvi 1
lasciasse 13
lasciassono 3
Frequenza    [«  »]
57 beni
57 gridando
57 inghilesi
57 lasciarono
57 messo
57 superbia
57 tiranno
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

lasciarono

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 3, 2 | signoria li Fiesolani non lasciarono rifare Firenze infino che 2 1, 3, 5 | il popolo di Roma no·llo lasciarono entrare in Roma, ne la città. 3 1, 5, 6 | intreguarono co' Fiesolani, e lasciarono il guerreggiare tra·lloro; 4 1, 5, 15 | famigliari per volontà di Dio lo lasciarono vivo, rapportando che·ll' 5 1, 7, 41 | le guardie per paura gli lasciarono; i quali ricoverarono in 6 1, 7, 48 | masnade de' Tedeschi non lasciarono acampare i Fiorentini, ma 7 1, 7, 48 | v'andaro ad oste, e non lasciarono per lo forte tempo e grandissime 8 1, 7, 48 | con certi pedoni eletti lasciarono l'assedio, e francamente 9 1, 7, 57 | entrati nella terra, non vi lasciarono fare nulla ruberia, né micidio, 10 1, 7, 78 | e più altri. E però non lasciarono i Fiorentini e l'altra loro 11 1, 8, 35 | pagare uno debito che·cci lasciarono i nostri padri”; salvo che 12 1, 8, 44 | popolo di Bologna non gli lasciarono entrare nella terra, ma 13 1, 8, 92 | futuro danno. Ma però non lasciarono, ma con grande orgoglio, 14 1, 8, 98 | Toscani della taglia; e non lasciarono però di venire sopra Pisa, 15 1, 8, 131| com'era usato, e le lasciarono con guardia, faccendo vista 16 1, 8, 141| disfeciono più castella, e lasciarono uno capitano in Valdera. 17 2, 9, 9 | il legato e' vescovi vi lasciarono grandi indulgenzie e perdonanze 18 2, 9, 29 | di sua gente catalana, il lasciarono fuggire e scampare.~ ~ 19 2, 9, 35 | furono morti e presi, e lasciarono tutto il loro campo e arnesi 20 2, 9, 49 | forza di messer Carlo non lasciarono, onde il legato turbato 21 2, 9, 77 | navicare co le cocche, e lasciarono il navicare delle navi grosse 22 2, 9, 78 | girava più di III miglia, e lasciarono al campo V uscite. Ma intanto 23 2, 9, 121| più altre città non gli lasciarono entrare in loro terre, ma 24 2, 10, 20 | ma però que' d'entro non lasciarono la difensione della città. 25 2, 10, 72 | di costa, i gialdonieri lasciarono cadere le loro lance sopra 26 2, 10, 97 | andaro verso Lombardia, e lasciarono tutti i loro arnesi sanza 27 2, 10, 116| ricolsono a galee, e vi lasciarono presi e morti gente assai; 28 2, 10, 123| E' Fiamminghi per patti lasciarono Lilla e Doagio e Bettona 29 2, 10, 164| ambasciadori: e simigliante lasciarono que' di Milano la rocca 30 2, 10, 170| XVII galeedisarmarono e lasciarono l'assedio di Portovenero, 31 2, 10, 170| Portovenero, ma perciò non lasciarono quello d'Albingane. I Genovesi 32 2, 10, 237| si misono a la fugga, e lasciarono tutti i loro legni grossi 33 2, 10, 270| Chiesa e del detto legato, lasciarono Moncia a que' di Milano.~ ~ 34 2, 10, 304| oste a San Donnino, che gli lasciarono partire, e ebbe danari il 35 2, 10, 326| Santo Ambruogio. I Bolognesi lasciarono a la rotta del fosso i Romagnuoli 36 2, 10, 352| partirono di Maremma, e lasciarono guernito Magliano di C cavalieri 37 2, 11, 6 | ebbono assai a·ffare, e lasciarono per le montagne assai cavagli 38 2, 11, 20 | verrebbe a Roma. Ma però non lasciarono i Romani il loro errore, 39 2, 11, 30 | di notte si levarono, e lasciarono tutte le tende tese infino 40 2, 11, 34 | suoi ambasciadori, non gli lasciarono entrare in Pisa, ma si fornirono 41 2, 11, 78 | que' della terra non ve lo lasciarono entrare per paura non rubassono 42 2, 11, 115| loro gran pericolo, sì il lasciarono, e il detto Ugolino degli 43 2, 11, 117| medesimi que' d'Orbivieto lasciarono la signoria di Chiusi a' 44 2, 11, 142| del Comune di Firenze non lasciarono ciò compiere, come nel passato 45 2, 11, 156| vigorosamente e sì presti, che non lasciarono passare più de la gente 46 2, 11, 165| capitano col suo consiglio non lasciarono fare guasto nullo, ma lasciarono 47 2, 11, 165| lasciarono fare guasto nullo, ma lasciarono seminare il piano delle 48 2, 11, 171| misonvi fuoco; e simile lasciarono il castelletto del Cozzile 49 2, 11, 171| stettono al tradimento, e lasciarono valicare i nimici sanza 50 2, 11, 179| per la qual cosa non gli lasciarono avere la rendita né' frutti 51 2, 11, 198| speravano d'essere ricchi, si lasciarono ingannare, e assentirono 52 2, 11, 216| avere l'amore de' Bolognesi lasciarono tutti i popolani di Bologna, 53 3, 12, 1 | che li antichi diceano e lasciarono in iscritta che quando la 54 3, 13, 8 | seguaci in Firenze, e' Pisani lasciarono ogni prigione fiorentino 55 3, 13, 9 | fiorini d'oro; e però non lasciarono di rubare e ardere più loro 56 3, 13, 26 | come toccammo adietro, lasciarono a' Pisani una mala azione, 57 3, 13, 59 | della Chiesa; ma però non lasciarono di fare sua impresa per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License