Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
benevento 22
benevolenzia 1
benghi 2
beni 57
benifattore 1
benifici 19
benificii 2
Frequenza    [«  »]
58 trattati
58 viterbo
57 aspra
57 beni
57 gridando
57 inghilesi
57 lasciarono
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

beni

                                                      grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                    grigio = Testo di commento
1 1, 5, 6 | e salvo con tutti i suoi beni e cose, e andare in altra 2 1, 7, 79 | e tolsono tutti i loro beni, e disfeciono molti palagi 3 1, 7, 79 | misono in comune i loro beni. Il detto conte Giordano 4 1, 7, 86 | e rubate le loro case, e beni; delle quali prede i detti 5 1, 8, 17 | lloro questioni per gli beni de' Ghibellini ribelli, 6 1, 8, 17 | in questo modo, che de' beni fossono fatte tre parti: 7 1, 8, 17 | tempo; ma poi tutti i detti beni rimasono a la parte, onde 8 1, 8, 56 | onori, e ingrassati sopra i beni de' Ghibellini usciti, e 9 1, 8, 56 | Ghibellini riebbono i loro beni e possessioni, salvo che 10 1, 8, 58 | colle spese, dicendo che' beni erano della Chiesa e non 11 2, 9, 1 | violenze nelle persone e ne' beni altrui, occupando. Per la 12 2, 9, 1 | gonfalone con arme a disfare i beni d'uno casato detti Galli 13 2, 9, 8 | de' Pazzi), e tutti i suoi beni disfatti, e certi altri 14 2, 9, 49 | disfatti i loro palazzi e beni in città e in contado, e 15 2, 9, 53 | Firenze, e guastarono i loro beni di qua da l'alpe e di . 16 2, 9, 59 | ribelli, e disfare i loro beni, onde grande turbazione 17 2, 9, 62 | vacante del reame godeva i beni, e voleva fare le 'nvestiture. 18 2, 9, 69 | Firenze, e per potere godere i beni loro messi in Comune per 19 2, 9, 72 | scomunacazione e privazione di loro beni; i quali obbedienti incontanente 20 2, 9, 92 | peccato, e per occupare i loro beni, i quali poi per lo papa 21 2, 10, 23 | e ordinossi che tutti i beni e possessioni ch'erano state 22 2, 10, 33 | cavalieri, dotandoli de' beni e rendite del Comune.~ ~ 23 2, 10, 49 | avere e persone e ne' loro beni, e che i Fiorentini non 24 2, 10, 60 | Lucchesi, che rendessono i beni loro, e' Guelfi di Lucca 25 2, 10, 153| per ribelli, e guasti i beni loro: il conte medesimo 26 2, 10, 157| camerlingo e spenditore de' beni loro dati per Dio, e ancora 27 2, 10, 186| struggimento e carestia di tutti i beni fue nel paese; e così seguì 28 2, 10, 264| procederà contra lui e' suoi beni, sì come scismatico e eretico.~ ~ 29 2, 11, 24 | legato, e rendendo i loro beni agli usciti loro guelfi, 30 2, 11, 48 | persona, e guastare i suoi beni; e con tutto che 'l detto 31 2, 11, 69 | sotto la pena de' suoi beni, e che piacesse a la sua 32 2, 11, 95 | guasti i loro palazzi e beni, e condannati. E poi a 33 2, 11, 141| servi, e sopra servi i loro beni, e alle loro spese, e sotto 34 2, 11, 205| usciti, e rendendo i loro beni, e amendando a que' di Campo 35 3, 12, 3 | Iob: “Se noi riceviamo li beni da la mano del Signore, 36 3, 12, 3 | dupplicati per li perduti beni; ma nelli altri più preziosi, 37 3, 12, 42 | loro nemici, e disfecero i beni loro, i quali se n'andaro 38 3, 12, 80 | misericordia del re, e tutti i loro beni piubicati alla corona, e 39 3, 12, 90 | tornare in Lucca e riavere i beni loro, salvo XXX caporali 40 3, 12, 92 | della guerra di Lombardia. I beni de' ribelli sbanditi e condannati 41 3, 12, 92 | ovraggio, fiorini MD d'oro. I beni propi del Comune e passaggi 42 3, 12, 92 | segnare pesi e misure e paci e beni in pagamento l'anno fiorini 43 3, 12, 114| segni umani, e mostrano i beni sopra i corpi umani di grande 44 3, 12, 114| Comune certa gabella, e che' beni de' rubelli ch'erano in 45 3, 12, 119| alcuno. I loro palazzi e beni in città e in contado a· 46 3, 13, 8 | e rendendo loro i loro beni, mettendovi il duca podestà 47 3, 13, 8 | levatoli prima, e tutti i suoi beni confiscò a·ssé, opponendogli 48 3, 13, 25 | volesse tornare, e i loro beni rendere alle loro famiglie, 49 3, 13, 36 | menzione; e tutti i loro beni ch'erano nel contado di 50 3, 13, 44 | uomini certe posessioni e beni donati loro per lo Comune. ~ ~ 51 3, 13, 44 | de' Pazzi le posessioni e beni che il popolo e Comune di 52 3, 13, 44 | per simile modo tolsono i beni a' figliuoli di meser Pino 53 3, 13, 44 | d'esili e disfazione de' beni loro, e d'altri danni fatti 54 3, 13, 52 | colpevole, in persona e in beni, così a' clesiastici come 55 3, 13, 58 | tenuta e posessione di certi beni della detta compagnia, e 56 3, 13, 109| seguire lui seguitando, molti beni a' Fiorentini fece. Se del 57 3, 13, 117| di fare loro rendere i beni loro, e ordinalli a' confini


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License