grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 19 | E poi regnò Lottieri il quarto suo figliuolo due anni.
2 1, 2, 6 | de' marchesi Malaspina. Il quarto confine di Toscana di verso
3 1, 3, 16 | il quale papa Ghirigoro quarto colli suoi cardinali il
4 1, 3, 18 | costui tempo Leone papa quarto rifece la chiesa di San
5 1, 3, 21 | nel seguente capitolo, e quarto libro.~~ ~
6 1, 4 | Libro quarto~ ~
7 1, 4, 1 | I~ ~ ~Qui comincia i·quarto libro: come la città di
8 1, 5, 1 | poi per lo 'mperadore Otto quarto fu fatto signore in Casentino,
9 1, 5, 3 | si parve a Sergio papa quarto, e a' cardinali, e a' prencipi
10 1, 5, 4 | conte di Fiandra, e con Otto quarto re de' Romani; il quale,
11 1, 5, 4 | Pittieri e di Lanzone; il quarto fu il buono Carlo conte
12 1, 5, 7 | e non v'avea abitanti il quarto ch'è oggi. I Fiesolani erano
13 1, 5, 16 | imperadore Arrigo terzo, detto quarto quanto in nome di re, ma
14 1, 5, 19 | co' cardinali da Arrigo quarto imperadore nel Castello
15 1, 5, 19 | papa Onorio secondo; il quarto figliuolo di Ruberto Guiscardo
16 1, 5, 21 | altra volta contra ad Arrigo quarto suo figliuolo combattéo
17 1, 5, 23 | medesimo chiamato Arrigo quarto.~ ~
18 1, 5, 27 | eletto imperadore Arrigo quarto di Baviera, e come perseguitò
19 1, 5, 28 | la fine il detto Arrigo quarto imperadore tornò all'obedienza
20 1, 5, 29 | isconfissero il vicario d'Arrigo quarto imperadore. ~Negli anni
21 1, 6, 1 | a Roma per papa Adriano quarto gli anni di Cristo MCLIIII,
22 1, 6, 1 | fece chiamare Calisto; il quarto ebbe nome Landone il quale
23 1, 6, 34 | Firenze, e diremo d'Otto il quarto di Sassogna imperadore,
24 1, 6, 35 | XXXV~ ~ ~Come Otto quarto fu coronato imperadore,
25 1, 6, 35 | di santa Chiesa. ~ ~Otto quarto di Sassogna fue eletto re
26 1, 6, 37 | Quando lo 'mperadore Otto quarto venne in Firenze, e veggendo
27 1, 7, 1 | Romani eleggere contro a Otto quarto imperadore, e poi coronato
28 1, 7, 21 | valuta di fiorini uno e quarto; e dall'uno lato dell'agostaro
29 1, 7, 23 | guerra tra papa Innocenzio quarto e lo 'mperadore Federigo. ~ ~
30 1, 7, 23 | chiamato papa Innocenzio quarto. E ciò fu gli anni di Cristo
31 1, 7, 39 | con nicchi vermigli; il quarto, il campo rosso con uno
32 1, 7, 39 | leone rampante nero; il quarto, era pezza gagliarda, cioè
33 1, 7, 45 | rubellassono, e papa Innocenzo quarto con grande oste della Chiesa
34 1, 7, 46 | eletto papa Allessandro quarto, nato della città d'Alagna
35 1, 8, 42 | Baldovino al vescovado. Ma al quarto dì appresso il papa si partì
36 1, 8, 58 | fu chiamato papa Martino quarto; il quale fu di vile nazione,
37 1, 8, 95 | Ruberto duca di Calavra; il quarto fu Filippo prenze di Taranto;
38 1, 8, 106| Della morte di papa Martino quarto, e come fu fatto papa Onorio
39 1, 8, 106| eletto e fatto papa Onorio quarto della casa de' Savelli gentili
40 1, 8, 108| MCCLXXXV, essendo papa Onorio quarto de' Savelli di Roma, il
41 2, 9, 13 | privilegio che papa Martino quarto gli avea fatto del reame
42 2, 9, 80 | la guerra di Fiandra. Il quarto, che tu mi prometti di disfare
43 2, 10, 20 | perdita e dammaggio, che il quarto de la sua gente non gli
44 2, 11, 119| staio in piazza, tuttora col quarto orzo mescolato. E con questo
45 2, 11, 151| di più di braccia uno e quarto il capezzale; e per simile
46 2, 11, 170| nell'albergo, e però arse il quarto del campo con grande danno
47 3, 12, 58 | Bovolento, e arse bene il quarto, e tutta la camera dell'
48 3, 12, 72 | e mezzo di parigini e il quarto più a tornesi piccioli.
49 3, 12, 90 | d'oro, avendo avanzato il quarto danaio di tutta la spesa
50 3, 12, 133| di Firenze; questo fu il quarto gran fallo sopra fallo fatto
51 3, 13, 18 | sole con razzi d'oro. Il quarto quartiere fu tutta porta
52 3, 13, 23 | terzo grado, toccasse al quarto, con patto dove e quando
53 3, 13, 25 | che sono la valuta del quarto più, e da indi in su pagare
54 3, 13, 59 | masnade, che non ne tornaro il quarto. Lasceremo di questa matera,
55 3, 13, 67 | scamparo. Veggendo Aduardo quarto figliuolo del re d'Inghilterra
56 3, 13, 73 | terre non rispuosono al quarto, né tali al sesto del dovuto
|