Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
discacciò 1
discende 4
discendendo 2
discendenti 56
discendere 1
discepoli 11
discepolo 1
Frequenza    [«  »]
56 arse
56 arti
56 chiamava
56 discendenti
56 giunse
56 grossa
56 grosso
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

discendenti

                                                    grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                  grigio = Testo di commento
1 1, 1, 2 | aveano molti figliuoli e discendenti, e multiplicaro in molto 2 1, 1, 3 | E questa parte abitaro i discendenti di Sem, il primo figliuolo 3 1, 1, 4 | parte fu popolata per gli discendenti di Cam il secondo figliuolo 4 1, 1, 5 | Europia prima fu abitata da' discendenti di Giafet il terzo figliuolo 5 1, 1, 6 | che questo Attalo fu de' discendenti di Can, il secondo figliuolo 6 1, 1, 7 | Attalante re, il quale fu de' discendenti di Can, secondo figliuolo 7 1, 1, 8 | rimase in Grecia, e' suoi discendenti ne furo re e signori, e 8 1, 1, 8 | reame ond'elli fu re e' suoi discendenti apresso per grandissimo 9 1, 1, 10 | per lo nome di Friga di discendenti di Giaffet che prima ne 10 1, 1, 18 | fu re in Alamagna e' suoi discendenti re di Francia. ~ ~Priamo 11 1, 1, 19 | primo re di Francia, e' suoi discendenti apresso. ~ ~Ferramonte primo 12 1, 1, 20 | apresso lui furono VI suoi discendenti imperadori di Roma, e più 13 1, 1, 20 | detto Carlo Magno e di suoi discendenti; ma per la loro discordia 14 1, 1, 20 | Francia, e sono ancora i suoi discendenti. Onde noi in questo in brieve, 15 1, 1, 22 | antico parentado di Troiani discendenti di Siccano di Fiesole. Poi 16 1, 1, 22 | notificato, tutti i suoi discendenti e loro signoria, e quelli 17 1, 1, 22 | uscire e essere di suoi discendenti. Ma quale che si fosse, 18 1, 1, 23 | Latino, il quale fu de' discendenti de·re Saturno che venne 19 1, 1, 23 | signoreggiava Giano, uno de' discendenti di Noè; ma la gente era 20 1, 1, 24 | dotò la Chiesa fu di loro discendenti; e chi ciò vorrà pienamente 21 1, 1, 29 | avemo fatta menzione; e de' discendenti poi nobili Romani e di Fiesolani, 22 1, 2, 4 | terra gran tempo, e di loro discendenti furono grandi signori e 23 1, 2, 18 | molto antica, fatta per gli discendenti d'Italia; e, secondo che 24 1, 2, 22 | Gostantino imperadore e de' suoi discendenti, e le mutazioni che ne furono 25 1, 3, 4 | Pandragone, il quale fu de' discendenti di Bruto nipote d'Enea primo 26 1, 3, 8 | schiatta d'Ismalieni, cioè de' discendenti d'Ismael figliuolo d'Abram 27 1, 3, 8 | tutto che' Saracini nati de' discendenti d'Ismael si dinominaro da 28 1, 3, 9 | Lombardia regnò Alberico e' suoi discendenti apresso, e ebbono grande 29 1, 3, 14 | brievemente fare memoria de' suoi discendenti che furono imperadori e 30 1, 3, 14 | di rimasono re i suoi discendenti. Poi morto Carlo il Calvo, 31 1, 3, 14 | signoria de' successori e discendenti di Carlo Magno i quali apresso 32 1, 3, 20 | mperio apo' Franceschi discendenti di Carlo Magno per C anni, 33 1, 4, 1 | imperadore, e de' raunati discendenti de' Fiorentini; e così cominciaro 34 1, 4, 2 | rimasono a conti Guidi suoi discendenti, quando si feciono cittadini 35 1, 5, 1 | in Romagna; e poi i suoi discendenti furono quasi signori di 36 1, 5, 18 | santa Chiesa, e gli suoi discendenti appresso infino al tempo 37 1, 5, 19 | Ruberto Guiscardo e di suoi discendenti i quali furono re di Cicilia 38 1, 6, 1 | imperadore di Roma, e de' suoi discendenti; conseguendo i fatti di 39 1, 6, 4 | raccontammo il lignaggio e' discendenti de' presenti re di Francia. 40 1, 6, 29 | Bracchia infino al Danubio. E' discendenti de' figliuoli del detto 41 1, 6, 30 | questa cagione egli e' suoi discendenti fossono franchi in Firenze 42 1, 6, 35 | onde furono poi i suoi discendenti re d'Aragona, ad assedio 43 1, 6, 37 | rimasono; e poi i loro discendenti per loro podere furono signori 44 1, 6, 37 | discesi, e perché' suoi discendenti molto si mischiarono poi 45 1, 6, 42 | di Comune, e egli e' suoi discendenti; e 'l detto castello fu 46 1, 7, 88 | di Puglia, egli e' suoi discendenti insino in quarta di sua 47 1, 8, 30 | Caputo overo d'Antioccia, de' discendenti dello 'mperadore Federigo, 48 2, 9, 72 | Firenze, e perché i nostri discendenti ne prendano esemplo e guardia.~ ~ 49 2, 9, 76 | Franceschi, e fare festa a' suoi discendenti e buona gente del paese. 50 3, 12, 79 | maggiori baroni dell'isola e di discendenti de' principali baroni che 51 3, 12, 91 | tempi. ~ ~Acciò che' nostri discendenti possano comprendere lo stato 52 3, 13, 3 | né a·rre Carlo, né suoi discendenti, e tanto fossero amici o 53 3, 13, 44 | ricevuti i detti e' loro discendenti dal popolo, assai sono manifesti, 54 3, 13, 44 | offensionelloro e a' loro discendenti, sì d'esili e disfazione 55 3, 13, 102| i regoli, overo i reali, discendenti del re Bucchieri detto dinanzi, 56 3, 13, 102| di tempo a' figliuoli e discendenti reali del re Bucchieri di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License