grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 10 | Asia nella provincia che si chiamava Frigia, per lo nome di Friga
2 1, 1, 17 | corre assai presso, che si chiamava Pado. Il detto Antinoro
3 1, 1, 35 | aveva due villette, l'una si chiamava villa Arnina, e l'altra
4 1, 2, 1 | uno grande palagio che si chiamava termine, capud aque, ma
5 1, 2, 5 | tempio nel luogo che si chiamava Camarti anticamente, e dove
6 1, 2, 6 | grandissima pietra che si chiamava e chiama Golfolina, la quale
7 1, 2, 20 | compagni, in una selva che si chiamava Arisbotto fiorentina, di
8 1, 3, 1 | Vandali e di Gotti che si chiamava Bela, sopranomato Totile.
9 1, 3, 9 | capo in Benivento, che si chiamava in prima Sannia, e tutta
10 1, 3, 19 | contrada e paese che allora si chiamava Laida Serna, la quale per
11 1, 4, 2 | avea un'altra porta che·ssi chiamava porta del Duomo, e chi·lla
12 1, 4, 2 | Scheraggio, che così si chiamava per uno fossato, overo fogna,
13 1, 4, 2 | ch'andava in Arno, che·ssi chiamava lo Scheraggio.~ ~E dietro
14 1, 4, 2 | avea una postierla che·ssi chiamava porta Peruzza, e di là seguivano
15 1, 5, 8 | rivolta avea una porta che·ssi chiamava la porta de' Buoi, perché
16 1, 5, 8 | di là da Arno: l'uno si chiamava e chiama ancora borgo Pidiglioso,
17 1, 5, 8 | borgo una porta che·ssi chiamava la porta a Roma, ove sono
18 1, 5, 8 | e un altro borgo che·ssi chiamava di Sa·Iacopo, che avea una
19 1, 5, 13 | postierla che ivi era si chiamava porta Peruzza: alcuno dice
20 1, 5, 19 | Allora domandò come si chiamava quella isola; e risposto
21 1, 5, 21 | essere combattuta, la qual si chiamava Canossa, ove poi la contessa
22 1, 5, 26 | presso a Montemurlo, che·ssi chiamava Chiavello, ove in prima
23 1, 6, 1 | bellissima fortezza che si chiamava l'Agosta, la quale si dice
24 1, 6, 7 | piano uno ricco borgo che si chiamava il borgo di Marti, per cagione
25 1, 6, 38 | parte, e l'una parte si chiamava quella di Guelfo, e l'altra
26 1, 6, 42 | degli Squarcialupi che·ssi chiamava Mortennana, il quale era
27 1, 6, 42 | alla Carraia, il quale si chiamava il ponte Nuovo, però che
28 1, 7, 14 | Benevento, la quale allora si chiamava Licera, e oggi si chiama
29 1, 7, 60 | loro bella torre che si chiamava la Mongioia, e recarne delle
30 1, 7, 72 | fedito, domandò come si chiamava il luogo; fugli detto Casciano;
31 1, 7, 75 | apparecchiasse. E chi la chiamava Martinella, e chi la campana
32 1, 7, 78 | carroccio, e una campana che si chiamava Martinella in su uno carro
33 1, 8, 57 | isola di Procita, il qual si chiamava messer Gianni di Procita.
34 1, 8, 57 | uno suo castello che si chiamava Soriana, e manifestogli
35 1, 8, 69 | assedio ad una terra che·ssi chiamava Ancalle per attendere novelle
36 1, 8, 97 | acquazzone il poggio che·ssi chiamava de' Magnoli di sotto a San
37 1, 8, 110| contado di Siena, che si chiamava Poggio Santa Cecilia, per
38 1, 8, 121| uno suo maniero che·ssi chiamava Settimo. Come seppe la partita
39 1, 8, 145| anticamente la Scrittura chiamava Tolomadia, e oggi in latino
40 1, 8, 145| la grande torre che·ssi chiamava la Maladetta, che per alcuna
41 2, 9, 10 | conte di Borgogna, che·ssi chiamava messer Gianni di Celona,
42 2, 9, 45 | Cancellieri neri, che si chiamava Dammiata.~ ~
43 2, 9, 46 | fuoco nella contrada che si chiamava il fondo di porta San Cervagio,
44 2, 10, 288| assedio ad uno castello che si chiamava Castiglione, s'arrendéo
45 2, 10, 329| fortezza degli Strozzi che si chiamava Chiavello, e fecela abattere
46 2, 10, 352| di don Federigo, che si chiamava il re Imperio, vi cavalcò
47 2, 11, 18 | Guido de' Tarlati che si chiamava vescovo d'Arezzo, e ambasciadori
48 2, 11, 20 | avento del Bavero che si chiamava loro re. ~ ~Per la venuta
49 2, 11, 68 | piè di Campidoglio, che si chiamava la torre del Cancelliere.
50 2, 11, 116| barone del Bavero che si chiamava il Pulcaro, con certi de'
51 2, 11, 116| antipapa e quegli che si chiamava imperadore. E in questi
52 2, 11, 124| con Serzari Sagina, che si chiamava signore d'Altopascio, e
53 3, 12, 26 | miglia infino a la villa si chiamava il Castagno, e quella con
54 3, 13, 60 | elezione, per li più si chiamava lo 'mperadore de' preti.
55 3, 13, 105| come morì il Bavero che·ssi chiamava imperadore.~ ~
56 3, 13, 106| Lodovico di Baviera, che·ssi chiamava imperadore, essendo alla
|