Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
arroti 6
arroto 1
arsa 6
arse 56
arsele 2
arsene 4
arsero 1
Frequenza    [«  »]
56 addietro
56 amico
56 antico
56 arse
56 arti
56 chiamava
56 discendenti
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

arse

                                                  grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                grigio = Testo di commento
1 1, 3, 1 | tre anni, e poi la prese e arse e distrusse con tutte le 2 1, 3, 12 | vergogna de' Cristiani, l'arse tutte in fuoco, e molti 3 1, 5, 30 | s'apprese il fuoco, onde arse quasi gran parte della città. ~ ~ 4 1, 5, 30 | buona parte della città arse con grande danno de' Fiorentini. 5 1, 5, 30 | non fu arso al primo fuoco arse al secondo, onde i Fiorentini 6 1, 6, 1 | San Piero; e quello tutto arse e disfece, cioè la parte 7 1, 6, 8 | Firenze a V d'agosto, e arse da piè del ponte Vecchio 8 1, 6, 8 | Sammartino del Vescovo, e arse infino a Santa Maria Ughi 9 1, 7, 12 | piazza Oltrarno, e quasi arse tutto con grandissimo danno. 10 1, 8, 116| dalla porta del vescovo, e arse il detto palagio, e più 11 1, 8, 118| neri da porte San Piero, e arse dalla volta ch'era in su 12 1, 8, 152| CLII  ~ ~Sì come arse tutta la città di Noione 13 2, 9, 14 | la città misono fuoco, e arse la Riva quasi tutta, e la 14 2, 9, 49 | possessioni furono guaste e arse. E cessata la detta ruina 15 2, 9, 71 | forte, che in quello giorno arse le case degli Abati e de' 16 2, 9, 71 | infino ad Arno; e insomma arse tutto il midollo, e tuorlo, 17 2, 9, 71 | de' loro vicini e seguaci arse, perdero il vigore e lo 18 2, 9, 97 | XCVII  ~ ~Come arse la chiesa di Laterano di 19 2, 10, 59 | grande luminara, s'accese e arse la cassa, e 'l corpo suo 20 2, 10, 310| conte vi misono fuoco, e arse tutto il detto borgo, e 21 2, 10, 310| il fiume de la Liscia, e arse la metà e più della terra. 22 2, 10, 314| castello tutti gli abitanti, e arse e fece disfare tutta la 23 2, 10, 318| si levò da Peretola, e arse tutta la villa e quello 24 2, 10, 338| CCCXXXVIII~ ~ ~Come Castruccio arse San Casciano e venne infino 25 2, 10, 338| infino a Peretola, e poi arse e abandonò Signa. ~ ~Nel 26 2, 10, 338| in Valdipesa, e guastò e arse tutta la villa levando gran 27 2, 10, 338| infino a San Casciano, e arse il borgo e tutta la contrada, 28 2, 11, 4 | di perdita di possessioni arse e guaste, e sì di pecunia, 29 2, 11, 8 | penduti, e le 'nteriora arse. E ciò fu del mese di novembre 30 2, 11, 120| maliscalco nel detto bagno arse e morì sanza altro male 31 2, 11, 170| fuoco nell'albergo, e però arse il quarto del campo con 32 2, 11, 183| ove abita la podestà, e arse tutto il tetto del vecchio 33 2, 11, 183| lana d'Orto San Michele, e arse tutto da la prima volta 34 2, 11, 207| Borgo San Lorenzo, ma poco arse. E poi a XVIIII di novembre 35 2, 11, 207| al borgo al Ciriegio, e arse una casa. E a XXVI di 36 2, 11, 207| Reparata da la via di Balla, e arse una casa. E nota che bene 37 3, 12, 36 | Firenze da San Gilio, e arse una casa de' tintori. E 38 3, 12, 58 | nel campo da Bovolento, e arse bene il quarto, e tutta 39 3, 12, 67 | Trinita in campo Corbolino, e arse il loro dormentoro. In questo 40 3, 12, 74 | Riccomanni presso alla Badia, e arse tutta di mezzogiorno di 41 3, 12, 81 | dalla porta del vescovo, e arse il loro palagio con più 42 3, 12, 81 | anni s'aprese il fuoco e arse il detto palagio de' Cerretani, 43 3, 12, 100| merlo, e poi percosse e arse dell'uscio della porta, 44 3, 12, 121| CXXI~ ~ ~Come arse Portoveneri. ~ ~Nel detto 45 3, 12, 132| li sopprese; onde avendo arse e guaste le villate non 46 3, 12, 141| Brabante s'aprese fuoco, e arse le due parti della terra. ~ ~ 47 3, 12, 141| novella la sua ardeva. E arse la grande chiesa e 'l palagio 48 3, 13, 12 | fatto mettere per li Pisani, arse gran parte di Pietrasanta, 49 3, 13, 17 | scritture vi furono prese e arse, e rotta la carcere della 50 3, 13, 32 | popolo di San Brocolo, e arse quasi una gran casa. E pochi 51 3, 13, 32 | casa. E pochi apresso arse un'altra casa in Torcicoda 52 3, 13, 32 | E poi pochi apresso arse un'altra gran casa nel detto 53 3, 13, 36 | aprese nella Città Rossa, e arse una casa e una femmina iv' 54 3, 13, 56 | nostra città. E in que' arse una casa di messer Simone 55 3, 13, 64 | piccole, prima rubate, e poi arse, ch'era il più bello paese 56 3, 13, 85 | comandamento del papa, e arse il borgo e terra di Buzzano,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License