Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amici 188
amicissimo 1
amicizia 1
amico 56
amidei 6
amiensa 3
amieri 6
Frequenza    [«  »]
57 xm
57 xxi
56 addietro
56 amico
56 antico
56 arse
56 arti
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

amico

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 3, 1 | Fiorentini che volea essere loro amico, e in loro servigio distruggere 2 1, 5, 22 | perdonato, ma però non fu mai amico della Chiesa, ma sempre 3 1, 5, 27 | cardinali, ch'egli volea essere amico e fedele di santa Chiesa, 4 1, 6, 1 | glorioso. A la prima fue amico di santa Chiesa al tempo 5 1, 6, 35 | detto papa si credeano fosse amico e difenditore, si fece nemico 6 1, 7, 1 | cominciamento questi fu amico della Chiesa, e bene dovea 7 1, 7, 14 | nel suo cominciamento fu amico della Chiesa, ma poco tempo 8 1, 7, 23 | fu fatto papa per lo più amico e confidente che·llo 'mperadore 9 1, 7, 23 | sappiendo ch'egli era suo grande amico e protettore. Ma ciò udito 10 1, 7, 23 | disavanzato; ch'egli ci era amico cardinale, e ora ci fia 11 1, 7, 44 | ogni ribello, o che fosse amico o seguace di santa Chiesa; 12 1, 7, 62 | gli fece parlare a uno suo amico, profferendogli di dare 13 1, 8, 1 | di tanto signore, e tanto amico e protettore e difenditore 14 1, 8, 8 | vittoria ch'egli sarebbe amico de' Guelfi di Firenze, veggendogli 15 1, 8, 39 | poi che fu re, mai non fu amico del re Carlo, né di sua 16 1, 8, 40 | Cane, il quale era molto amico de' Cristiani e nimico de' 17 1, 8, 54 | isdegnato, e poi non fu suo amico, ma in tutte cose al sagreto 18 1, 8, 58 | avere papa che fosse suo amico, e trovò il collegio de' 19 1, 8, 58 | non suoi. Questi fu molto amico del re Carlo, e sedette 20 1, 8, 59 | sappiendo ch'egli nonn-era amico del re Carlo, e quasi per 21 1, 8, 61 | scampare, tanto gli fosse amico, come amasse di perdere 22 1, 8, 100| d'Abaga Cane, e fu grande amico de' Cristiani e nimico de' 23 2, 9, 15 | Cristiani, così apresso fu amico de' Cristiani e nimico de' 24 2, 9, 35 | cortesissimo e largo donatore, amico grandissimo de' Cristiani, 25 2, 9, 80 | papalloro senno e loro amico; infra quegli tre fu l'arcivescovo 26 2, 9, 80 | del papa Bonifazio, e non amico del re di Francia, per offese 27 2, 9, 80 | l nimico si facesse ad amico, ciò era messer Ramondo 28 2, 9, 80 | siccome confidente e perfetto amico. E come piacque a Dio, la 29 2, 9, 80 | che ciascuno dicea ch'era amico di sua parte. E ciò fatto, 30 2, 9, 101| ingannato, e mai non fu poi amico del detto papa.~ ~ 31 2, 10, 20 | grande valore, ed era stato amico dello 'mperadore, e avealo 32 2, 10, 81 | anno MCCCXVI. Poi fu grande amico del re Ruberto, e egli di 33 2, 10, 198| qual cosa poi non fu loro amico di cuore.~ ~ 34 2, 10, 283| allora era de' priori loro amico e vicino, che gli aveva 35 2, 10, 321| era stato il padre e egli amico, e faccendo sì fatta novità 36 2, 10, 324| a mandare soccorso a l'amico. Lasceremo al presente del 37 2, 11, 87 | Borgo a San Sepolcro, nostro amico e divoto, dell'ordine degli 38 2, 11, 174| vittuaglia a Firenze, e era amico di Castruccio tutto si tenesse 39 2, 11, 218| che 'l re Giovanni sì come amico degli Aretini, e a·lloro 40 3, 12, 2 | della maestà del re Ruberto, amico, e per fede e devozione 41 3, 12, 3 | hae a conservare, d'essere amico lusinghiere, né di riprendere 42 3, 12, 3 | non siamo giudicato grave amico, e acciò che noi non inganniamo 43 3, 12, 3 | molte tribulazioni fatto è amico di Dio; così fue Isaac, 44 3, 12, 6 | ingratitudine contro all'amico, spezialmente i cherici; 45 3, 12, 52 | del nimico spesso si fa amico e dell'amico nimico. Prima 46 3, 12, 52 | spesso si fa amico e dell'amico nimico. Prima avemo detto 47 3, 12, 52 | messer Mastino, che di grande amico del nostro Comune fatto 48 3, 12, 52 | ricevuti si fa spesso dell'amico nimico, e per bisogno o 49 3, 12, 52 | ricevere, si fa del nimico amico. Essendo in Pontriemoli 50 3, 12, 95 | adietro facemmo menzione, e fu amico del nostro Comune; di costui 51 3, 12, 131| li Pisani per recarsi ad amico meser Luchino. Uno messere 52 3, 12, 131| tornare in Toscana, essendo amico al suo parere de' Pisani, 53 3, 13, 7 | vescovo di Tornai, e molto amico del re di Francia, e a·ssua 54 3, 13, 8 | Arrigo Fei; e quelli era suo amico, che sapea trovare modi 55 3, 13, 75 | nostro cittadino per suo amico, ed ella il fece cavaliere 56 3, 13, 101| come avemmo da uno nostro amico fiorentino e mercatante


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License