Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
schierata 3
schierati 24
schierato 7
schiere 55
schierò 2
schietto 1
schifando 2
Frequenza    [«  »]
55 potenza
55 reggeano
55 reggimento
55 schiere
55 state
55 venisse
55 xiii
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

schiere

                                                   grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                 grigio = Testo di commento
1 1, 6, 35 | intesono se non a rompere le schiere co' destrieri, sanza fedire 2 1, 7, 78 | più parti fuggire delle schiere, e tornare dalla loro parte, 3 1, 7, 78 | veggendo appressare le schiere de' nemici, com'era ordinato 4 1, 7, 78 | loro amistade di fare loro schiere, e attendere la battaglia. 5 1, 8, 7 | Benivento, e come ordinò sue schiere per combattere col re Carlo. ~ ~ 6 1, 8, 7 | fece tre battaglie overo schiere: l'una fu di Tedeschi di 7 1, 8, 8 | Come il re Carlo ordinò sue schiere per combattere col re Manfredi.  ~ 8 1, 8, 8 | nemici, a petto di loro tre schiere principali: la prima schiera 9 1, 8, 8 | cavalieri. E di fuori di queste schiere furono gli usciti guelfi 10 1, 8, 8 | il re Manfredi fatte le schiere, domandò della schiera quarta 11 1, 8, 9 | e morto. ~ ~Ordinate le schiere de' due re nel piano della 12 1, 8, 9 | battaglia tra le prime due schiere de' Tedeschi e de' Franceschi, 13 1, 8, 9 | uno grande grido tra·lle schiere de' Franceschi, chi che ' 14 1, 8, 26 | ordinò della gente del re tre schiere, e dell'una fece capitano 15 1, 8, 26 | parte fece di sua gente tre schiere: l'una de' Tedeschi, ond' 16 1, 8, 27 | vigore e grida, fatte le sue schiere, si strinse a valicare il 17 1, 8, 27 | lasciargli più spartire dalle schiere, e quando gli vide bene 18 1, 8, 48 | balestra saettando alle loro schiere, le partì, e le ruppe, e 19 1, 8, 131| ordinarono saviamente loro schiere, però che v'avea, come detto 20 2, 9, 56 | difendersi da la percossa delle schiere de' cavalli de' Franceschi, 21 2, 9, 56 | Giulleri andavano dinanzi a le schiere confortandogli e amonendo 22 2, 9, 56 | nemici, e ordinò i suoi in X schiere in questo modo: che de la 23 2, 9, 56 | del campo a rotta da·lloro schiere, e come voi vedrete ciò, 24 2, 9, 56 | Il conte Artese e l'altre schiere e battaglie de' Franceschi, 25 2, 9, 56 | urtare, i cavagli dell'altre schiere per forza pinsono il conostabole, 26 2, 9, 56 | furono quasi tutte loro schiere radossati l'uno sopra l' 27 2, 9, 78 | XIIII battaglie, ciò sono schiere, ch'aveano fatte di loro 28 2, 9, 78 | agirandogli d'intorno co·lloro schiere ordinate, sonando trombe 29 2, 9, 78 | gittando pietre e dardi alle schiere, onde molto forte affriggeano 30 2, 9, 78 | di San Polo, e più altre schiere furono rotte, e misonsi 31 2, 9, 78 | altri baroni che co·lloro schiere de' cavalieri fuggieno, 32 2, 10, 71 | provedenza non tenendo ordine di schiere per lo sùbito e improviso 33 2, 10, 211| Messer Ramondo, ordinate sue schiere francamente, non rifusando 34 2, 10, 212| battaglia a la città: colle schiere fatte si partì da Milano 35 2, 10, 305| ordinatamente mandò gente in più schiere per partite, a cominciare 36 2, 10, 305| poi con tutta sua gente e schiere fatte si calò giù a la valle. 37 2, 10, 305| in aiuto a' suoi, o colle schiere grosse fosse mosso contra 38 2, 10, 305| che bene commodamente le schiere fatte non poteano sanza 39 2, 10, 305| Fiorentini si ritrassono alle schiere loro, ma sì vi rimasono 40 2, 10, 306| si misono a roteare colle schiere loro verso l'oste di Castruccio, 41 2, 10, 306| vigorosamente, e trapassarono le schiere d'Azzo. Gli altri feditori 42 2, 11, 86 | battaglia, mossono loro schiere, e tennono a mano diritta 43 3, 12, 2 | demonia di sembianza di schiere di cavalieri armati, che 44 3, 12, 3 | pagani, io vidi in cielo schiere di fuoco, e vidi colui medesimo 45 3, 12, 23 | Lombardia e di Toscana a schiere di XXV o XXX, e ogni brigata 46 3, 12, 82 | giugno, e vegnendo colle schiere fatte per combattere con 47 3, 12, 97 | uscì di Nerviano e fece due schiere, elli con MCCCC cavalieri 48 3, 12, 134| grandissimo feciono due schiere, l'una di MCC cavalieri 49 3, 12, 134| IIIm cavalieri, feciono III schiere; l'una di feditori da DCCC 50 3, 12, 134| Castracane. Fatte le dette schiere delle due osti, s'affrontaro 51 3, 13, 66 | fece dentro al carrino III schiere; della prima fu capitano 52 3, 13, 67 | fare alla sua gente III schierelloro guisa, dette battaglie; 53 3, 13, 67 | nelle battaglie ordinate e schiere di cavalieri, avea XXXm 54 3, 13, 67 | sua gente percosse alle schiere dell'Inghilesi, e di sua 55 3, 13, 96 | a·lloro guisa, ciò sono schiere. La prima era da mille o


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License