Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gazzeria 2
gelasio 2
gelmona 1
gelosia 55
gelosie 2
geloso 1
gemini 3
Frequenza    [«  »]
55 fiesolani
55 forti
55 frate
55 gelosia
55 imperadori
55 mal
55 misericordia
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

gelosia

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 3, 8 | concubine, overo bagasce; e per gelosia le tenea nascose e velate 2 1, 8, 14 | contro a parte. Per questa gelosia, e per la novella della 3 1, 8, 14 | pagati: il conte entrato in gelosia e in paura del popolo più 4 1, 8, 26 | sentendo ciò, n'entròe in tanta gelosia, che di notte tempore si 5 1, 8, 115| Firenze n'ebbe grande paura e gelosia. Gli usciti guelfi cacciati 6 1, 8, 127| ebbe nella terra grande gelosia, temendo che·lla detta cavalcata 7 2, 9, 26 | ispesso era la terra in gelosia e in commozione, a la riformazione 8 2, 9, 39 | sera tutta la città fu per gelosia sotto l'arme. Questo fue 9 2, 9, 41 | la città rimase in grande gelosia e in male stato. Avenne 10 2, 9, 49 | armata, la città fu tutta in gelosia e sospetto, e a l'arme grandi 11 2, 9, 58 | egli entrò in sospetto e gelosia de' suoi baroni, ma non 12 2, 9, 59 | quali viveano in grande gelosia, perché sentivano molto 13 2, 9, 69 | n'ebbe grande sombuglio e gelosia, e·legato ne fu molto ripreso 14 2, 9, 69 | disdisse al popolo. Per questa gelosia, e ancora per tema ch'ebbono 15 2, 9, 69 | Romagna, e raquetarono la gelosia alquanto in Firenze. Coloro 16 2, 9, 69 | a crescere il sospetto e gelosia a' Guelfi, onde molti ch' 17 2, 9, 89 | venuta, ebbono grande paura e gelosia, e feciono grande guardia 18 2, 9, 96 | qual cosa, e per grande gelosia, subitamente si levò la 19 2, 10, 146| Fiorentini entraro in grande gelosia, che Castruccio sotto la 20 2, 10, 163| stettono in grande guardia e gelosia, e più confinati mandarono 21 2, 10, 183| Siena n'ebbe grande paura e gelosia: mandarono per soccorso 22 2, 10, 247| da Carmignano per tema e gelosia di Pistoia, e perché il 23 2, 10, 338| e tornò la sera; poi per gelosia di perdere la fortezza vi 24 2, 10, 353| che in grande guardia e gelosia erano, sentendo in Firenze 25 2, 11, 2 | questa mutazione ebbe grande gelosia in Firenze, però che' grandi 26 2, 11, 26 | vivendo in tanta paura e gelosia, che non s'ardia a uscire 27 2, 11, 60 | perduta, mostrando grande gelosia della città di Pisa e di 28 2, 11, 63 | del Bavero n'ebbe grande gelosia e paura; e cavalcarvi le 29 2, 11, 105| sospetti de la corona, onde per gelosia della 'mpresa del Porcaro 30 2, 11, 108| il tenea molto corto per gelosia de la sua persona, perché 31 2, 11, 133| cosa montò la 'nvidia e la gelosia che messer Marco non togliesse 32 2, 11, 146| sì era la terra in grande gelosia, e pregna di male talento 33 2, 11, 164| detto messer Gherardino per gelosia corse la terra con sua cavalleria, 34 2, 11, 185| Pistoia in grande sospetto e gelosia della signoria della terra, 35 2, 11, 197| Pisani furono in grande gelosia e paura di loro cittadini 36 2, 11, 206| grande fretta, e con grande gelosia e paura di perdere Bologna.~ ~ 37 3, 12, 138| re Ruberto entrò in tanta gelosia, che non sapea che·ssi fare, 38 3, 13, 8 | della sala di sotto per gelosia e sospetto de' cittadini, 39 3, 13, 8 | vivea in grande sospetto e gelosia, e chiunque gli rivelava 40 3, 13, 16 | al consiglio; ma per sua gelosia, di ciò si provide, che 41 3, 13, 16 | onde tutta la città fu in gelosia e in grande sospetto e tremore. 42 3, 13, 17 | tanto bollore, e sospetto e gelosia, sì per lo duca avendo scoperte 43 3, 13, 17 | Firenze, se n'ebbe grande gelosia e grande mormorio contro 44 3, 13, 19 | per la città, tutta fu in gelosia e sotto l'arme, col consiglio 45 3, 13, 20 | contadini, e tutta iscommossa in gelosia e paura, il popolo di grandi, 46 3, 13, 20 | lo popolo s'avea grande gelosia; e chi avea cose care o 47 3, 13, 21 | tutta la città inn-arme e gelosia, i grandi del popolo e ' 48 3, 13, 23 | città d'ogni sospetto e gelosia. E nota ancora e ricogli 49 3, 13, 28 | del detto anno, per alcuna gelosia messa in Firenze di grandi 50 3, 13, 34 | Questo feciono per sospetto e gelosia presa di loro, però che 51 3, 13, 34 | duca di mettere sospetto e gelosia in Firenze, e mandando sovente 52 3, 13, 80 | tutto questo avenne per gelosia del nuovo imperadore, onde 53 3, 13, 88 | Genovesi ebbe in Firenze grande gelosia e paura che non mancasse 54 3, 13, 108| grandi, cioè di noboli, per gelosia che' grandi no·llo 'nformassono 55 3, 13, 115| erano entrati in sospetto e gelosia, ch'ella non facesse scambio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License