Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 7 | grossezza, e con grandi e forti torri, e una rocca in sulla
2 1, 6, 7 | per essere più sicuri e forti al riparo della potenzia
3 1, 7, 5 | Montefiore ch'erano molto forti; e 'l castello di Carmignano
4 1, 7, 33 | Tedaldini, perch'aveano più forti casamenti di palagi e torri,
5 1, 7, 39 | Lorenzo, ch'erano molto forti, e qui armati durando, co·
6 1, 7, 57 | Volterra fosse delle più forti terre d'Italia, avenne,
7 1, 7, 75 | guardia i migliori e più forti e virtudiosi popolani a
8 1, 8, 6 | rocca d'Arci, ch'è delle più forti tenute di quello paese;
9 1, 8, 36 | bello castello, e de' più forti d'Italia, e posto quasi
10 1, 8, 131| né ruppono, ma costanti e forti ricevettono i nemici; e
11 1, 8, 132| disfare le mura e le case forti infino alle fondamenta,
12 1, 8, 132| fornite le sopradette castella forti, perché guerreggiassono
13 1, 8, 140| palazzi di Poppio, ch'erano forti e maravigliosi, e Castello
14 2, 9, 1 | certe leggi e statuti molto forti e gravi contro a' grandi
15 2, 9, 6 | grande spendio, e più altre forti e belle castella in Campagna
16 2, 9, 14 | della riviera, e trovarsi sì forti, che per forza ne cacciarono
17 2, 9, 20 | fare a Lilla e a Coltrai forti castelli. E tornato in Francia,
18 2, 9, 32 | renderono Guanto, ch'è de le più forti terre del mondo, e le loro
19 2, 9, 56 | Fiamminghi ch'erano aserrati e forti in su la proda del fosso,
20 2, 9, 96 | la via di San Brocolo con forti isbarre, e con genti assai
21 2, 10, 11 | poco appresso veggendosi forti ne la terra, e rubellata
22 2, 10, 40 | mperadore. I Guelfi trovandosi forti e ben guerniti, combatterono
23 2, 10, 44 | era a Roma, per esser più forti a la sua venuta. E tornata
24 2, 10, 46 | l'Ancisa, per istretti e forti passi valicò il castello,
25 2, 10, 95 | segreto. E stando all'assedio, forti e gravi battaglie continuamente
26 2, 10, 180| su uno monte per essere forti; gli Scotti assediarono
27 2, 10, 219| non si trovò via per gli forti ordini che potessono essere
28 2, 10, 245| feciono molti capitoli e forti ordini contra i disordinati
29 2, 10, 310| del conte si trovarono più forti, onde il popolo minuto furono
30 2, 11, 5 | alte, e con belle torri e forti, de' danari del Comune di
31 2, 11, 6 | battifolli, overo bastite, molto forti a le dette due castella,
32 2, 11, 6 | salirono a la montagna; ma per forti passi e per grandi nevi
33 2, 11, 33 | assai era leggere per li forti passi; onde il detto legato
34 2, 11, 78 | ch'era al paese, e' passi forti e guardati dal duca di Calavra
35 2, 11, 97 | recare a la città o a terre forti e murate, acciò che' nimici
36 2, 11, 148| quegli de la terra erano sì forti e sì avisati, e di guerresche
37 2, 11, 151| uficiali certi ordini molto forti, che niuna donna non potesse
38 2, 11, 151| forte si dolfono, ma per li forti ordini tutte si rimasono
39 2, 11, 190| trassono a' valichi e a' forti passi delle montagne, e
40 2, 11, 209| per que' di Milano, e con forti battifolli e bastite forniti
41 3, 12, 2 | fu per lo corso celesto e forti coniunzioni di pianete,
42 3, 12, 71 | castella, che·nn'avea assai e forti; ma però l'isola rimase
43 3, 12, 77 | Belluna, e molti grandi e forti castelli, e avea gran tesoro
44 3, 12, 90 | rapresaglia sopra i Fiorentini con forti e aspre leggi, onde tutti
45 3, 12, 90 | MCCCXXXVIIII. E simili leggi e più forti furono fatte per Fiorentini
46 3, 12, 91 | distretto XLVI castella forti e murate, sanza quelle de'
47 3, 12, 140| rifeciono i fossi e steccati più forti che prima; e ricominciò
48 3, 13, 3 | consiglio, e non sentendosi forti né proveduti, e temendo
49 3, 13, 17 | tanti erano, e sì erano forti. Il duca veggendosi a tal
50 3, 13, 20 | la città più grandi e più forti che quando fu cacciato il
51 3, 13, 21 | Rossi era sì grande e di sì forti serragli, e armata la torre
52 3, 13, 21 | però che' Bardi erano molto forti e guerniti a cavallo e a
53 3, 13, 22 | lo squittino furono più forti nelle boci gli artefici
54 3, 13, 33 | e aforzato di ricche e forti mura e tocca per lo vescovo
55 3, 13, 33 | conte, però ch'è de' più forti castelli e rocca di Toscana,
|