grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 7, 20 | podestà ch'era figliuolo del dogio di Vinegia, e lui e molti
2 1, 8, 29 | testa. ~ ~Curradino col dogio d'Ostaric e con più altri,
3 1, 8, 42 | Osteric che vacava per lo dogio che fu morto con Curradino
4 1, 8, 42 | Curradino dal re Carlo fece dogio Alberto suo figliuolo. Il
5 1, 8, 153| anzi fu morto per Alberto dogio di Starlichi, figliuolo
6 2, 9, 22 | per procaccio d'Alberto dogio d'Osteric, figliuolo che
7 2, 9, 22 | Alamagna; e ciò fatto, il detto dogio Alberto con sua potenzia
8 2, 10, 1 | figliuole; l'una già moglie del dogio di Chiarentana, l'altra
9 2, 10, 2 | séguito, per abbattere il dogio ch'allora era in Vinegia
10 2, 10, 43 | fatta la coronazione, il dogio di Baviera e sua gente,
11 2, 10, 67 | Giovanni di Buemmia e del dogio di Sassogna, e quella del
12 2, 10, 67 | di Cologna e quella del dogio di Baviera nimico del fratello.
13 2, 10, 67 | certe, e ebbe quella del dogio di Chiarentana, il quale
14 2, 10, 67 | imperadore, se non che 'l dogio di Baviera suo fratello
15 2, 10, 67 | altri lettori a Federigo dogio d'Osteric, de la quale isvariata
16 2, 10, 67 | eletto e l'altro, e tra 'l dogio di Baviera e Lodovico eletto
17 2, 10, 79 | la Magna, serocchia del dogio d'Osteric, andava a marito
18 2, 10, 121| ogni salute, si diedono al dogio d'Osteric eletto re de'
19 2, 10, 126| per combattersi insieme il dogio d'Ostoricchi e quello di
20 2, 10, 144| fece venire contra loro il dogio d'Osteric. ~ ~Nel detto
21 2, 10, 144| del re Ruberto Federigo dogio d'Osteric, eletto re de'
22 2, 10, 144| mandò in Lombardia Arrigo dogio d'Ostericche suo fratello
23 2, 10, 144| Brescia, co la forza del detto dogio Arrigo d'Ostericchi d'altra
24 2, 10, 145| colla Chiesa corruppono il dogio d'Ostericchi, sì che si
25 2, 10, 145| moneta assai a Federigo dogio d'Ostericchi, mostrando
26 2, 10, 164| Come ambasciadori del dogio d'Osteric feciono fare triegua
27 2, 10, 164| MCCCXXII, del mese d'agosto, il dogio d'Ostericchi, uno degli
28 2, 10, 164| laida partita da Brescia del dogio Arrigo suo fratello, e per
29 2, 10, 164| brivileggiaro, e si diedono al detto dogio d'Ostericchi, acciò che
30 2, 10, 167| messer Cane ebbe che 'l dogio di Chiarentana e 'l conte
31 2, 10, 167| che per comandamento del dogio d'Ostericchi re de' Romani
32 2, 10, 175| sopradetto Federigo re e Arrigo dogio d'Ostericchi suo fratello
33 2, 10, 192| erano sotto la signoria del dogio di Chiarentana, si pacificaro
34 2, 10, 196| CXCVI~ ~ ~Come il dogio di Baviera eletto imperadore
35 2, 10, 227| scomunicazione contra Lodovico dogio di Baviera, il quale si
36 2, 10, 242| processi contra Lodovico dogio di Baviera eletto re de'
37 2, 10, 255| Padovani s'erano dati al dogio di Chiarentana. Ed erano
38 2, 10, 264| sentenzia contra Lodovico dogio di Baviera eletto re de'
39 2, 10, 267| prelati vi venne, se non il dogio Lupoldro d'Osteric. Per
40 2, 10, 293| anno e mese d'aprile il dogio di Baviera eletto re de'
41 2, 10, 293| fece di pace con Federigo dogio d'Osterlicche simigliante
42 2, 11, 145| la Magna com'era morto il dogio d'Osterichi, eletto che
43 2, 11, 194| di Trievi suo zio e del dogio di Chiarentana suo cognato,
44 2, 11, 194| e lo re d'Ungheria e 'l dogio d'Ostericchi suoi nimici,
45 3, 12, 102| feciono popolo e chiamarono dogio. ~ ~Nel detto anno MCCCXXXVIIII,
46 3, 12, 102| feciono popolo, e chiamarono dogio al modo di Viniziani uno
47 3, 12, 102| mediani del popolo. Questo dogio fu franco e valentre. E
48 3, 12, 131| Ghibellini di Romagna, e col dogio di Genova, che tutti diedono
49 3, 13, 37 | all'uscita di dicembre, il dogio del popolo di Genova, che
50 3, 13, 37 | signoria, di presente elessono dogio del popolo e missono in
51 3, 13, 37 | ordine e trattato del detto dogio que' della città di Saona
52 3, 13, 37 | E il febraio seguente il dogio e popolo di Genova feciono
53 3, 13, 38 | detta guerra; e priego del dogio e popolo di Genova meser
54 3, 13, 59 | marchese di Brandiborgo, e 'l dogio d'Osteric, e più altri signori
55 3, 13, 88 | delle case di grandi il dogio mandò a' confini in diverse
|