grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 8 | fanno menzione le storie di Ciciliani, e Virgilio nell'Eneida.~ ~
2 1, 7, 89 | di galee armate de' suoi Ciciliani e Pugliesi, e de' Pisani
3 1, 8, 57 | che' Franceschi teneano i Ciciliani e' Pugliesi per peggio che
4 1, 8, 59 | promise al Paglialoco e a' Ciciliani di venire in Cicilia e prendere
5 1, 8, 59 | mostrandogli ancora come i Ciciliani il disideravano a signore,
6 1, 8, 60 | e per gli altri baroni ciciliani; ma cui Idio vuole giudicare,
7 1, 8, 61 | battaglia tra' Franceschi e' Ciciliani, e furonne morti e fediti
8 1, 8, 63 | quegli di Palermo e gli altri Ciciliani mandarono a papa Martino
9 1, 8, 63 | di Palermo e agli altri Ciciliani avere mal fatto, e sentendo
10 1, 8, 65 | però ch'erano i Missinesi e Ciciliani isproveduti, e non ordinati
11 1, 8, 69 | fatto e coronato re da' Ciciliani. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXII,
12 1, 8, 74 | sottili armate di Catalani e Ciciliani. Queste cose sentì una spia
13 1, 8, 85 | Firenze per andare sopra i Ciciliani. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXII,
14 1, 8, 86 | armata e sua oste sopra i Ciciliani, però ch'egli era povero
15 1, 8, 86 | al soccorso e riparo de' Ciciliani contro a re Carlo e della
16 1, 8, 86 | Chiesa di Roma, e temea de' Ciciliani che non si volgessono per
17 1, 8, 93 | di Loria coll'armata de' Ciciliani. ~ ~Negli anni di Cristo
18 1, 8, 93 | galee e legni armati di Ciciliani e Catalani nelle parti di
19 1, 8, 93 | veggendosi così oltraggiare da' Ciciliani e Catalani, a furia sanza
20 1, 8, 96 | fu condannato a morte da' Ciciliani, e poi per la reina Gostanza
21 1, 8, 96 | spirituali, a·re d'Araona e a' Ciciliani. Per questa cagione e per
22 1, 8, 96 | e furiosa sentenzia de' Ciciliani, come fu a questa volta,
23 1, 8, 99 | Ruggieri di Loria e da' Ciciliani. E in questi tempi si fece
24 1, 8, 104| di Francia e tennono co' Ciciliani, sì furono sconfitti e presi
25 1, 8, 107| altri legni di Catalani e Ciciliani, i quali veniano di Romania
26 1, 8, 107| e' legni de' Catalani e Ciciliani furono mendi per li Pisani.~ ~
27 1, 8, 117| dispregiare a' Catalani e a' Ciciliani, presono isdegno, e con
28 1, 8, 117| Napoli seguendo l'armata de' Ciciliani. Ruggieri di Loria amiraglio
29 1, 8, 117| e grande esultamento de' Ciciliani e de' Catalani; per la qual
30 1, 8, 121| don Giamo di Raona e de' Ciciliani contra l'erede del re Carlo.~ ~
31 2, 9, 13 | vi rimase signore, e a' Ciciliani se ne fece coronare contra
32 2, 9, 29 | del re Carlo sconfissono i Ciciliani a capo Orlando. ~ ~Nel detto
33 2, 9, 29 | Cicilia. Don Federigo co' suoi Ciciliani sentendo il detto apparecchiamento,
34 2, 9, 29 | aspra battaglia l'armata de' Ciciliani fue sconfitta, e tra morti
35 2, 10, 84 | continuato l'anno appresso, i Ciciliani non avrebbono durato; ma
36 2, 10, 113| per contastare quella di Ciciliani, e quello ch'aoperò. ~ ~
37 2, 10, 113| combattere con quelle de' Ciciliani e degli usciti di Genova,
38 2, 10, 113| novelle come l'armata de' Ciciliani e usciti di Genova aveano
39 2, 10, 113| avessono seguita quella de' Ciciliani e degli usciti di Genova,
40 2, 10, 114| medesimo. ~ ~L'armata de' Ciciliani e degli usciti di Genova
41 2, 10, 116| gli usciti di Genova e' Ciciliani diedono a la terra, e ebbono
42 2, 10, 116| detto addietro, e veggendo i Ciciliani e gli usciti di Genova che
43 2, 10, 116| e assalendo l'oste de' Ciciliani e usciti, vigorosamente
44 2, 10, 116| assai; e la detta armata de' Ciciliani se n'andò in Cicilia molto
45 2, 10, 159| armate in corso sopra i Ciciliani, le quali presono e guastarono
46 2, 10, 159| isola con danno assai di Ciciliani. Partite le dette galee,
47 2, 11, 70 | Cristiani, cioè sopra i Ciciliani. Ancora, che essendo egli
48 2, 11, 101| cavalieri tra Catalani e Ciciliani e Latini; e tutto che secondo
49 2, 11, 101| gente e d'arnesi, onde i Ciciliani ricevettono una grande sconfitta.
50 3, 12, 108| v'avea, e diede luogo a' Ciciliani, sicché forniro il castello
51 3, 12, 108| aspra e dura. Alla fine i Ciciliani furono sconfitti e morti,
52 3, 12, 128| venne con tutto lo sforzo di Ciciliani ad asalire il campo, e simile
53 3, 12, 128| asalti, ma con gran danno de' Ciciliani, per la fortezza del campo
54 3, 13, 69 | valente uomo d'arme, e per li Ciciliani, la discordia ch'era nel
55 3, 13, 69 | cercaro loro concordia co' Ciciliani, e per danari che n'ebbono
|