Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spenzolato 1
spera 2
sperando 4
speranza 54
sperare 1
sperava 1
speravano 2
Frequenza    [«  »]
54 riparo
54 ruggieri
54 sarebbe
54 speranza
54 tornato
54 uscì
54 xxvi
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

speranza

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 7, 54 | veggendosi così assediati, sanza speranza di soccorso o aiuto neuno, 2 1, 7, 74 | tornare a Siena, ch'aveano speranza che desse loro aiuto di 3 1, 8, 9 | fidanza fosse rotta, piccola speranza di salute attendea dell' 4 1, 8, 13 | a fare consiglio, avendo speranza di loro gente ch'erano stati 5 1, 8, 20 | non dee niuno porre fede o speranza in queste signorie e stati 6 1, 8, 27 | Curradino e sua oste avendo vana speranza che l'Aquila fosse ribellata 7 1, 8, 27 | vista di fuggire, con vana speranza cominciarono a gridare: “ 8 1, 8, 65 | abandonati d'ogni salute, e la speranza del soccorso del re d'Araona 9 1, 8, 75 | il dolore, perché alcuna speranza n'avea. E così fu partita 10 1, 8, 102| del passo, abbandonò la speranza di quello, e partissi con 11 1, 8, 110| castello avendo perduta la speranza del soccorso, n'uscirono 12 1, 8, 132| i Fiorentini perduta la speranza d'avere la terra per battaglia, 13 2, 9, 36 | piacere di Dio, a la cui speranza per la sua grazia feci la 14 2, 9, 43 | innanzi faremo menzione, colla speranza d'essere imperadore per 15 2, 9, 49 | confidandosi nella vana speranza del popolo, che 'l punisse. 16 2, 9, 49 | e stato, ed era tutta la speranza del suo padre messer Corso, 17 2, 9, 52 | la stanza di Pistoia era speranza vana di potere per forza 18 2, 9, 82 | bianca, avendo perduta ogni speranza di soccorso, sì s'arendero 19 2, 9, 89 | tegnendo il legato in vana speranza, tutto il trattato tornò 20 2, 10, 116| di settembre, con grande speranza d'avere la città per forza 21 2, 10, 130| annullati, e non avendo speranza di soccorso, le masnade 22 2, 10, 141| preso dal popolo d'Orbino, e Speranza da Montefeltro si fuggì 23 2, 10, 212| umana si può avere ferma speranza, che in sì piccolo tempo 24 2, 10, 214| Gli sbanditi perduta la speranza, e la mattina vegnente, 25 2, 10, 215| mesi. Stando que' d'entro a speranza che' Fiorentini gli soccorressono, 26 2, 10, 219| ribanditi, veggendo che la loro speranza era fallita, sì ordinaro 27 2, 10, 267| Francia stato in grande speranza e trattato col papa e con 28 2, 10, 267| d'Alamagna, e co la detta speranza parlamento avea ordinato 29 2, 10, 286| tradimento scoperto, e perduta la speranza, levarono gran preda, e 30 2, 10, 306| scomunicati; e così nonn-è d'avere speranza in forza umana altro che 31 2, 10, 331| Pisani avendo perduta ogni speranza di potere soccorrere Castello 32 2, 11, 127| Bavero di Toscana, diede speranza a' suoi seguaci di Pisa 33 2, 11, 170| grolia, né avere troppa speranza, se prima non si vede la 34 2, 11, 226| poca fatica, avendo ferma speranza d'essere in poco di tempo 35 2, 11, 227| pregherebbono i santi, o avrebbesi speranza di salute per gli loro meriti, 36 3, 12, 40 | dando meser Mastino falsa speranza a' Fiorentini per sue lettere, 37 3, 12, 44 | tenendo in parole e in vana speranza certi ambasciadori e sindachi 38 3, 12, 44 | grande, mostrandoli con vana speranza che tenendo per sé Lucca 39 3, 12, 60 | potere altro, perduta ogni speranza di soccorso. E nota che 40 3, 12, 66 | Alberto della Scala, colla speranza della loro vittoria e stato 41 3, 12, 74 | Mastino; la quale riuscì vana speranza per la dislealtà e tradimento 42 3, 12, 89 | tenere, avendo perduto ogni speranza di soccorso.~ ~ 43 3, 12, 136| onore avendo di lui grande speranza di vittoria. E oltre a·cciò 44 3, 13, 3 | grande pompa, e crebbegli la speranza del suo proponimento d'essere 45 3, 13, 16 | dove i cittadini avieno speranza che per lo suo reggimento 46 3, 13, 20 | insieme il popolo; e presono speranza d'acostarsi insieme col 47 3, 13, 20 | pure avieno alcuna vana speranza. Ma i priori, ciò sentendo 48 3, 13, 34 | suoi acconti, dando loro speranza di suo ritorno per male 49 3, 13, 40 | tenea al continuo in vana speranza il re d'Erminia, e·rre i 50 3, 13, 64 | Lo re Aduardo perduta la speranza d'avere la città di Ruem, 51 3, 13, 67 | Cristiani, che per la sua speranza avieno cominciata guerra 52 3, 13, 90 | di ciò data buona ma vana speranza, si ragunò parlamento in 53 3, 13, 95 | alla sua oste, e grande speranza d'avere tosto la terra di 54 3, 13, 105| mondana dura,~E·lla vana speranza t'ha scoperto~Il fine della


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License