grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 34 | XXXIV~ ~ ~Come Metello e Fiorino sconfissono i Fiesolani
2 1, 1, 34 | quella gente fece capitano Fiorino, nobile cittadino di Roma
3 1, 1, 34 | mariscalco di sua oste; e Fiorino, come per lo consolo fu
4 1, 1, 34 | sosteneano la battaglia. Fiorino, il quale era colla sua
5 1, 1, 34 | subitamente assaliti per Fiorino di dietro e da Metello dinanzi,
6 1, 1, 35 | assediaro Fiesole, e come morì Fiorino. ~Sconfitti e cacciati
7 1, 1, 35 | Fiesolani della riva d'Arno, Fiorino pretore co l'oste di Romani
8 1, 1, 35 | vicine. Il consolo fece con Fiorino dicreto che niuno dovesse
9 1, 1, 35 | nonne nel campo ov'era posto Fiorino. Dopo questo, Quinto Metello
10 1, 1, 35 | ritornaro a Roma, salvo che Fiorino vi rimase all'asedio con
11 1, 1, 35 | ricordandosi del male che Fiorino avea loro fatto e faceva,
12 1, 1, 35 | campo, overo battifolle, di Fiorino, e elli e la sua gente con
13 1, 1, 35 | Fiesolani, furono sorpresi; e Fiorino e la moglie e' figliuoli
14 1, 1, 36 | Come per la morte di Fiorino i Romani tornaro all'assedio
15 1, 1, 36 | disaventura avenuta al buono duca Fiorino, incontanente ordinaro che
16 1, 2, 1 | del fiume d'Arno, là dove Fiorino con sua gente era stato
17 1, 2, 1 | appellavano Floria, perché Fiorino fu ivi morto, che fu il
18 1, 2, 3 | Fiorentini per lo nome di Fiorino e della città v'agiunsono
19 1, 7, 53 | della detta nuova moneta del fiorino d'oro, sì·cci acadde una
20 1, 7, 53 | la 'mpronta e scritta del fiorino, trovò dicea: “Santo Giovanni
21 1, 7, 53 | aveano moneta d'oro, e che il fiorino era guadagnato per gli Fiorentini
22 1, 7, 53 | e lo re per cagione del fiorino, e per le parole del nostro
23 1, 7, 55 | libbre Lm di soldi XX il fiorino d'oro; e trovato gli anziani
24 1, 8, 50 | soldi XV da soldi XXX il fiorino. E nota una grande e vera
25 1, 8, 53 | parigini, di soldi X il fiorino d'oro, e poi la maggiore
26 1, 8, 88 | XIIII di soldi XXXIII il fiorino d'oro; che, acomputando
27 1, 8, 111| soldi XVIII di soldi XXXV il fiorino dell'oro.~ ~
28 2, 9, 59 | soldi XXII di soldi... il fiorino d'oro.~ ~
29 2, 9, 68 | soldi XXVI di soldi LII il fiorino d'oro in Firenze, e se non
30 2, 9, 82 | grano a la misura rasa mezzo fiorino d'oro.~ ~
31 2, 10, 12 | del grano valse uno mezzo fiorino d'oro, ed era tutto mischiato
32 2, 10, 171| battere moneta fatta come il fiorino d'oro. ~ ~Nel detto tempo
33 2, 10, 171| peso e lega e conio del fiorino d'oro di Firenze sanza altra
34 2, 10, 171| sì fatta moneta come il fiorino di Firenze.~ ~
35 2, 10, 186| mezzo staia di grano uno fiorino d'oro.~ ~
36 2, 11, 119| contado in più parti valse fiorino uno d'oro lo staio, e nonn-avea
37 2, 11, 119| carestia, il tenne a mezzo fiorino d'oro lo staio in piazza,
38 2, 11, 193| piccioli di libbre tre il fiorino d'oro, che fu tenuto gran
39 3, 12, 67 | soldi VIII di soldi LXII il fiorino dell'oro, che·ffu disordinata
40 3, 12, 72 | modo che dove il nostro fiorino d'oro, ch'è ferma e leale
41 3, 12, 72 | anni MCCCXXXVIIII, valse il fiorino d'oro in Francia soldi XXIIII
42 3, 12, 72 | piccioli, che 'l nostro fiorino d'oro valse a quella moneta
43 3, 12, 93 | valea libre III soldi II il fiorino dell'oro. Il salaro del
44 3, 13, 13 | di soldi LXV e mezzo il fiorino.~ ~
45 3, 13, 28 | per uno per loro spese, e fiorino uno per cavaliere.~ ~
46 3, 13, 53 | temendo non calasse troppo il fiorino a moneta; sì·ssi ordinò
47 3, 13, 53 | caro dell'argento tornò il fiorino a valuta di libre III e
48 3, 13, 53 | erano guelfi XV e mezzo per fiorino d'oro. Ma in quelli dì certi
49 3, 13, 73 | maggio MCCCXLVII, montò a fiorino uno d'oro lo staio; e·llo
50 3, 13, 83 | vendere, avesse dal Comune fiorino uno d'oro del moggio; ma
51 3, 13, 83 | difalta, che·ssi vendea fiorino uno d'oro lo staio, e talora
52 3, 13, 97 | e portavano via, onde il fiorino d'oro ogni dì calava, ed
53 3, 13, 97 | diremo apresso, acciò che 'l fiorino d'oro montasse, e non abassasse.
54 3, 13, 118| valea lo staio, in uno mezzo fiorino d'oro, e infino soldi XXXV
|