Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 26 | cominciaro la città di Roma. ~ ~Dapoi che Romulus e Remolus furono
2 1, 2, 2 | contro a' Franceschi. ~ ~Dapoi che·lla città di Firenze
3 1, 2, 3 | romani, consoli e dittatori, dapoi che l'aguglia per agurio
4 1, 2, 5 | Duomo di Santo Giovanni. ~ ~Dapoi che Cesere, e Pompeo, e
5 1, 2, 7 | che Roma avesse stato. ~ ~Dapoi ch'avemo detto del sito
6 1, 2, 19 | pluraliter nominativo hee Sene. E dapoi a più tempo crescendo, in
7 1, 2, 20 | per Decio imperadore. ~ ~Dapoi che brievemente avemo fatta
8 1, 2, 20 | Miniato da' Fiorentini, dapoi che furono divenuti Cristiani,
9 1, 2, 22 | Romani intorno di CCCL anni, dapoi che prima fu fondata, tenendo
10 1, 2, 24 | Zenobio vescovo di Firenze. ~ ~Dapoi che·llo 'mperio de' Romani
11 1, 3, 7 | Puglia signoreggiaro. E dapoi fu chiamato quello paese
12 1, 3, 8 | E' ne pare convenevole, dapoi che in brieve corso di scrittura
13 1, 4, 1 | avemo fatta lunga memoria, dapoi ch'ebbe abbattuta la tirannica
14 1, 4, 2 | agiunse il sesto d'Oltrarno dapoi che s'abitò; e disfatta
15 1, 5, 1 | improntata del suo nome. Dapoi che morì Otto primo fu fatto
16 1, 5, 3 | s'attenne. E imperò che, dapoi che·llo 'mperio venne al
17 1, 5, 5 | fu fatto imperadore. ~ ~Dapoi che fu morto il terzo Otto
18 1, 5, 7 | e partigioni e sette che dapoi che' detti due popoli furono
19 1, 5, 8 | steccati, poi di mura. ~ ~Dapoi che' Fiesolani tornarono
20 1, 5, 27 | fuori dalla città di Roma. E dapoi che 'l detto papa fu preso,
21 1, 6, 18 | persecutore, e com'egli morìo. ~ ~Dapoi che Arrigo fece prendere
22 1, 7, 14 | discordia colla Chiesa. ~Dapoi che Federigo secondo fue
23 1, 7, 15 | Avenne in que' tempi, dapoi che 'l soldano e' Saracini
24 1, 8, 17 | degli Ubaldini, disse: “Dapoi che' Guelfi di Firenze fanno
25 1, 8, 62 | e' disse: “Sire Iddio, dapoi t'è piaciuto di farmi aversa
26 1, 8, 66 | non ne farei nulla; ma dapoi che al legato piacce, io
27 1, 8, 68 | e baroni consigliaro che dapoi ch'egli nonn-avea voluta
28 1, 8, 75 | Idio ch'io fossi morto, dapoi che·lla fortuna m'è così
29 1, 8, 109| luogo e di quello ordine, dapoi che mutarono l'abito, per
30 1, 8, 120| che facessono i Fiorentini dapoi che' Guelfi tornarono in
31 2, 9, 20 | venire a battaglia co·llui; e dapoi che non era venuto il re
32 2, 9, 39 | felice che mai fosse stata dapoi ch'ella fu redificata, o
33 2, 9, 57 | e signori di Fiandra. ~Dapoi ch'avemo innarrato le grandi
34 2, 9, 69 | dicendo a' Fiorentini: “Dapoi che volete essere in guerra
35 2, 9, 96 | odio e a grande sospetto, dapoi s'era imparentato con Uguiccione
36 2, 9, 101| maggiormente ci dee venire fatto, dapoi che vaca lo 'mperio, e massimamente
37 2, 10, 135| assai a Castruccio; almeno dapoi gli sentì in Firenze non
38 2, 11, 30 | Castruccio. E oltre a·cciò dapoi che si rendé a Castruccio,
39 2, 11, 107| difendere la città di Firenze, dapoi che prendea CCm fiorini
40 2, 11, 107| dare l'anno i detti danari dapoi che non istava in Firenze
41 2, 11, 109| dopo la morte del duca. ~ ~Dapoi che' Fiorentini ebbono novelle
42 2, 11, 166| Comune di Firenze istati, dapoi si rivolse lo stato di parte
43 2, 11, 215| l'aveano per loro nimico, dapoi ch'era venuto il re Giovanni
44 2, 11, 227| ricevesse la città di Firenze dapoi ch'ella fu rifatta. E però
45 3, 12, 1 | grande novità da notare, che dapoi che·lla città di Firenze
46 3, 12, 6 | vittuaglia, s'arendero; però che, dapoi che·lla gente della Chiesa
47 3, 12, 30 | aflitta la città di Parma, dapoi ch'ebbono il castello di
48 3, 12, 44 | Fiorentini diliberaro che, dapoi che per altro modo non si
49 3, 12, 61 | da·nnoi a' Perugini. ~ ~Dapoi che' Fiorentini ebbono la
50 3, 12, 70 | lloro di sette e di parti, dapoi che uscirono dalla signoria
51 3, 12, 94 | della città di Firenze. ~ ~Dapoi ch'avemo detto dell'entrata
52 3, 12, 95 | ne pare che·ssi convenga, dapoi ch'assai avemo detto de'
53 3, 12, 97 | Viniziani, com'è detto adietro, dapoi che·ffu fatta la pace col
54 3, 13, 110| dannato Bavero, vivendo; ma dapoi ch'era morto, non facea
|