Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
creato 3
creatura 7
creature 3
crebbe 54
crebbegli 1
crebbesi 1
crebbono 13
Frequenza    [«  »]
54 battifolle
54 caro
54 cavalli
54 crebbe
54 dapoi
54 diversi
54 famiglia
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

crebbe

                                                        grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                      grigio = Testo di commento
1 1, 1, 7 | di Fiesole multiplicò e crebbe d'abitanti in poco tempo, 2 1, 1, 13 | piccolo tempo multiplicò e crebbe, e divenne delle maggiori 3 1, 1, 28 | battaglie co' Sabini, e crebbe la città di Roma assai, 4 1, 2, 23 | da lui. Il detto Duomo si crebbe, poi che fue consecrato 5 1, 3, 5 | altri che signoreggiavano; e crebbe tanto la forza de' Gotti, 6 1, 3, 8 | Iddio mostrò per lui fu che crebbe una porta della chiesa, 7 1, 4, 2 | porte; ma poi quando si crebbe la città, si recòe a sei 8 1, 4, 5 | tempi la città di Firenze crebbe e allargossi assai, e vinse 9 1, 5, 7 | Romani a' Fiorentini. E così crebbe molto in quegli tempi la 10 1, 5, 8 | Come la città di Firenze crebbe lo cerchio, prima di fossi 11 1, 5, 15 | che·ll'aveano morto. E poi crebbe in bontà e inn-istato, sicché 12 1, 5, 17 | Valembrosa, e quivi gli crebbe la grazia d'Iddio e la sua 13 1, 7, 45 | racquistò tutto il Regno, e crebbe molto la sua forza e lungi 14 1, 8, 23 | ridussellui, onde gli crebbe grandissima forza. E stando 15 1, 8, 43 | atargliele racquistare, onde crebbe lo sdegno tra lui e 'l papa 16 1, 8, 88 | disordinatamente, e in Firenze crebbe sì il fiume d'Arno, che 17 1, 8, 97 | disordinatamente, che 'l fiume d'Arno crebbedisordinatamente, ch' 18 1, 8, 102| e bestie ne morivano; e crebbe tanto la pestilenzia, che· 19 1, 8, 126| piova, onde il fiume d'Arno crebbedisordinatamente, e durò 20 1, 8, 132| infino a quelli tempi; e crebbe molto di genti e di ricchezze, 21 1, 8, 133| Brabante. Questo Arrigo crebbe poi in tante virtù e valore, 22 1, 8, 155| laici si cantavano laude; e crebbe tanto la fama de' detti 23 1, 8, 155| detta figura s'empié, e crebbe tanto lo stato di quella 24 2, 9, 1 | contro a' grandi; e poi crebbe il numero de' pedoni eletti 25 2, 9, 36 | pellegrini molto tesoro ne crebbe a la Chiesa e a' Romani: 26 2, 9, 38 | e l'altra i bianchi. E crebbe tanto che si fedirono insieme, 27 2, 9, 49 | San Piero Maggiore, gli crebbe genti e séguito di suoi 28 2, 9, 56 | ville; onde gran popolo crebbe a que' di Bruggia. E ciò 29 2, 9, 56 | messer Guido di Fiandra, onde crebbe gran podere a' Fiaminghi, 30 2, 9, 71 | Cavalcanti e Antellesi, e crebbe tanto la forza de' Cavalcanti 31 2, 10, 92 | modo che l'oste di fuori crebbe e si ridusse ne' borghi, 32 2, 10, 95 | di fuori, ma maggiormente crebbe per l'aiuto de' signori 33 2, 10, 124| e l'altra con Ruberto; e crebbe sì l'errore, che la villa 34 2, 10, 138| gli altri suoi baroni. E crebbe tanto la detta scisma, che 35 2, 10, 232| pace al re di Francia; e crebbe tanto la detta congiura, 36 2, 10, 235| soccorsa, onde al detto vescovo crebbe podere di più di Vc fedeli 37 2, 10, 283| avea per niente; e tanto crebbe, ch'avrebbe guasta la città 38 2, 10, 289| furono distrutti: onde crebbe maggiormente la mala volontà 39 2, 10, 302| che l'oste de' Fiorentini crebbe in più di IIIm cavalieri. 40 2, 10, 303| toglie il senno. E con questo crebbe giusta cagione, che messere 41 2, 11, 93 | a le montagne, il Rodano crebbedisordinatamente, che 42 2, 11, 168| ne le parti di Spagna, e crebbediversamente il fiume 43 2, 11, 170| Fiorentini, la detta oste crebbe assai di gente d'arme a 44 2, 11, 192| anno, del mese d'ottobre, crebbe il fiume del Po in Lombardia 45 2, 11, 208| legato, ma tuttora gliene crebbe vigore e baldanza, uscì 46 2, 11, 214| poi di giorno in giorno crebbe l'oste; e mandòvi il legato 47 3, 12, 1 | pioggia il fiume d'Arno crebbe in tanta abondanza d'acqua, 48 3, 12, 22 | piova, che 'l fiume d'Arno crebbe isformatamente per modo 49 3, 12, 55 | Giovanni di Buemia, onde crebbe lo sdegno. E maggiormente 50 3, 12, 55 | Francia forte dispettò, e crebbe lo sdegnolla guerra. 51 3, 13, 3 | Volterra, onde molto li crebbe lo stato e signoria, e ricolse 52 3, 13, 47 | Francia a quello d'Inghilterra crebbe diversamente, come inanzi 53 3, 13, 50 | le quali soperchie piogge crebbe l'Arno per due volte sformatamente 54 3, 13, 50 | podestà. E·lla Tersolla crebbesformatamente, che valicò


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License