Tomo, Lib, Cap
1 1, 7, 19 | legni grossi carichi di cavalli, e d'arnesi, e di cherici,
2 1, 7, 36 | in acqua, e tutti i loro cavalli e bestiame moriro. Per la
3 1, 8, 37 | sabbione, calpitandolo co' cavalli e co' piedi il facevano
4 1, 8, 94 | grosse cariche di baroni e cavalli e arnesi; e come intese
5 1, 8, 120| cavallate con ricchi e grossi cavalli, e bandirono oste sopra
6 2, 9, 12 | l'arme, i grandi per sé a cavalli coverti, e co·lloro séguito
7 2, 9, 55 | i freni, e le selle de' cavalli nascose. E più ne faceano
8 2, 9, 56 | percossa delle schiere de' cavalli de' Franceschi, e ordinarsi
9 2, 9, 56 | pure amazzare e fedire i cavalli. E messer Guido di sua mano
10 2, 9, 56 | forza de' petti de' loro cavalli rompere e partire la schiera
11 2, 9, 58 | né i cavalieri co·lloro cavalli apena uscire del campo.
12 2, 9, 72 | sofficienza per loro e per loro cavalli, cominciarono a partirsi
13 2, 9, 72 | traffelare, e rubati l'arme e' cavalli, e certi presi furono impiccati
14 2, 10, 20 | l'aria per la puzza de' cavalli e della lunga stanza del
15 2, 10, 175| dall'altra, e più di VIm cavalli morti. A la fine la vittoria
16 2, 10, 255| cavalieri con più di XIIm cavalli e con arcieri ungari vennono
17 2, 10, 294| e tolto loro l'arme e' cavalli. Sentendosi la novella in
18 3, 12, 26 | servigio si poteva operare, né' cavalli ne voleano bere; e fue ora
19 3, 12, 42 | quali gran parte scesi de' cavalli manescamente combattero,
20 3, 12, 50 | e che tutte le mende de' cavalli e ogni spesa che occorresse
21 3, 12, 87 | ch'erano tanta gente, e cavalli, e somieri, e carreggio,
22 3, 12, 104| ch'avieno pegno l'armi e cavalli. La qual perdita fu gran
23 3, 12, 119| aparecchiarono con arme e cavalli, ma non si mostrarono; ma
24 3, 12, 130| mesi e mezzo con più di CL cavalli al continovo, e ciascuno
25 3, 12, 134| gran mortalità v'ebbe di cavalli, e abattuta di cavalieri
26 3, 12, 134| si portaro valentremente. Cavalli vi moriro più di IIm tra
27 3, 12, 134| paghe doppie e mende de' cavalli. Ma pure la nostra mal guidata
28 3, 12, 135| prigioni e·lla menda de' cavalli di meser Mastino. E compiagnendoci
29 3, 12, 136| non potea porre e non avea cavalli. E giunto a Napoli, sanza
30 3, 12, 136| venne fornendo d'arme e di cavalli, dando voce di volere andare
31 3, 13, 3 | furonvi co·llui, ch'aveno cavalli, e i detti popolani suoi
32 3, 13, 8 | vestì nobilemente, e diè cavalli e danari, e fatto acompagnare
33 3, 13, 17 | serragli impacciati, e rubati i cavalli e·ll'arme. Al cominciamento
34 3, 13, 17 | vivere, lasciando i loro cavalli, i più di loro si fuggiro
35 3, 13, 17 | nostri lasciando l'armi e cavalli, e·cchi preso e·cchi fedito.
36 3, 13, 17 | e inn-arme tra di loro cavalli e di quelli tolti alla gente
37 3, 13, 17 | migliori; e perderono più di CC cavalli, che furono loro tra morti
38 3, 13, 17 | ricevuto, e donatogli danari e cavalli; e poi se n'andò a Ferrara
39 3, 13, 20 | ssi guernirono d'arme e di cavalli, e mandarono per gente e·
40 3, 13, 47 | tutti a piede, lasciando i cavalli adietro a' loro fanti, ch'
41 3, 13, 47 | uccisione di gente e di loro cavalli, l'Inghilesi e Guasconi
42 3, 13, 47 | rimontarono freschi in su i loro cavalli, e per forza d'arme missono
43 3, 13, 63 | smontata co·lloro armi e cavalli e arnesi e vettuaglia recata
44 3, 13, 66 | impaurire e disertare i cavalli di Franceschi. E della sua
45 3, 13, 66 | ccavallo isciese a piè co' cavalli a destro per prendere lena
46 3, 13, 67 | invano sanza fedire genti e cavalli, sanza i colpi delle bombarde,
47 3, 13, 67 | di gente e sfondamento di cavalli. Ma quello che peggio fece
48 3, 13, 67 | intendeano a sventrare i cavalli. Ma quello che più confuse
49 3, 13, 67 | pignere e a urtare co·lloro cavalli, credendo rompere gl'Inghilesi,
50 3, 13, 67 | prima rotta battaglia, e' cavalli afollati morti e caduti,
51 3, 13, 67 | ccavallo vi rimasono morti, e cavalli innumerabile quantità, e
52 3, 13, 102| abeveravano loro e loro cavalli; il quale asalito dal detto
53 3, 13, 108| corte; onde furono con da C cavalli e bestie, colle some, che
54 3, 13, 112| loro presi, tutti i loro cavalli e arnesi furono rubati,
|