grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 21 | corrotto fatto per Enea del caro padre, di là si partirono
2 1, 6, 10 | fu a quello tempo grande caro, imperciò che allora correa
3 1, 7, 36 | andare per forza d'arme al Caro e Babbillonia d'Egitto,
4 1, 8, 3 | quale era a·lloro molto caro e bisognevole; e così convenne
5 1, 8, 50 | presente anno fu grandissimo caro di tutte vittuaglie, e valse
6 1, 8, 88 | diluvio d'acque e grande caro di vittuaglia. ~Negli
7 1, 8, 88 | in questo anno fu grande caro d'ogni vittuaglia, e valse
8 1, 8, 88 | la misura, fu grandissimo caro.~ ~
9 1, 8, 111| aprile e di maggio, fu grande caro di vittuaglia in tutta Italia,
10 2, 9, 59 | nel detto anno fue gran caro di vittuaglia, e valse lo
11 2, 9, 82 | asedio di Pistoia fu grande caro in Toscana, e valse in Firenze
12 2, 10, 12 | Come in Firenze ebbe grande caro, e altre novitadi. ~ ~Nel
13 2, 10, 12 | Firenze ebbe grandissimo caro, che lo staio del grano
14 2, 10, 80 | parea sano era morto. E 'l caro fu sì grande di tutte vittuaglie
15 2, 10, 110| Ruberto, e eragli molto caro, e ebbene, si disse, Xm
16 2, 10, 186| e in Firenze medesimo fu caro; le II e mezzo staia di
17 2, 11, 78 | rubarono tutta e arsono; e per caro di vittuaglia ch'ebbe nel
18 2, 11, 78 | preda di Cisterna e per lo caro della vittuaglia; e armarsi
19 2, 11, 118| vittuaglia per lo grande caro che generalmente era per
20 2, 11, 119| il seguente, fue grande caro di vittuaglia in Firenze
21 2, 11, 119| infino nel CCCXXX grande caro di grano e di vittuaglia
22 2, 11, 119| necessitade, che Idio può fare del caro vile e del vile caro secondo
23 2, 11, 119| del caro vile e del vile caro secondo sua volontà, o per
24 2, 11, 119| Leone isterile; sì che dà caro e sterelità, e non ubertà
25 2, 11, 123| Bretto, nel migliore e più caro de la cittade con grandissimo
26 2, 11, 147| diedono in guardia il loro caro e forte castello di Serravalle
27 2, 11, 174| certi grandi, e al tempo del caro fu molesto al popolo di
28 3, 12, 2 | guerre fornire; apresso il caro e la fame l'anno MCCCXXVIIII,
29 3, 12, 3 | angelo: “Però che tu eri caro a Dio, fue necessario che
30 3, 12, 100| il detto anno simile gran caro di vino, che di vendemmia
31 3, 12, 114| pistolenza seguì la fame e il caro, agiunta a quello dell'anno
32 3, 13, 30 | terra vi missono fuoco, onde caro costò a' Pazzi la guerra
33 3, 13, 52 | erano a oste a Giadra, e 'l caro della vittuaglia al grande
34 3, 13, 53 | tutta Toscana, e per lo caro dell'argento tornò il fiorino
35 3, 13, 59 | tornasse in Ungheria, perch'era caro il paese d'Italia quell'
36 3, 13, 63 | l seguirebbono come loro caro signore di buona voglia
37 3, 13, 64 | più bello paese e il più caro del mondo del tanto, stato
38 3, 13, 73 | LXXIII~ ~ ~D'uno grande caro che fu in Firenze e d'intorno
39 3, 13, 73 | onde nacque grande fame e caro ne' detti paesi), ed a Genova,
40 3, 13, 73 | III la libra, e fu gran caro di frutte e di camangiare;
41 3, 13, 73 | passati alcuni anni fosse caro, pure si trovava della vittuaglia
42 3, 13, 73 | e del MCCCXL fosse gran caro, come adietro in que' tempi
43 3, 13, 73 | di moggia IImCC, e costò caro, da fiorini XX d'oro il
44 3, 13, 73 | circustanti erano per lo caro ch'aveno acommiatati e ridotti
45 3, 13, 73 | considerando il disordinato caro e fame; e per più ricchi
46 3, 13, 73 | ordine, per sostenere il caro. Per la qual cosa il popolo
47 3, 13, 73 | bene che poi rimontò per lo caro stato; che·ffu una grande
48 3, 13, 83 | feciono in Firenze per lo caro ch'era, e mortalità. ~ ~
49 3, 13, 83 | in Firenze e d'intorno il caro grande di grano e d'ogni
50 3, 13, 83 | ogni dì venia montando il caro ella difalta; e oltre a·
51 3, 13, 83 | popolo di cittadini per lo caro e·ll'altre aversità occorse.~ ~
52 3, 13, 88 | essendo in Genova gran caro di grano, mandaro loro galee
53 3, 13, 107| sofferisse il camino per lo caro ch'era stato l'anno passato,
54 3, 13, 118| che in Vinegia avea gran caro di grano; e per la generale
|