Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
arte 50
artefice 2
artefici 45
artese 54
arti 56
articoli 20
articolo 3
Frequenza    [«  »]
55 xiii
55 xvii
54 andonne
54 artese
54 battifolle
54 caro
54 cavalli
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

artese

                                                  grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                grigio = Testo di commento
1 1, 5, 4 | Ruberto il primo conte d'Artese; il terzo fu Alfarante che 2 1, 5, 4 | fratello, e morìvi il conte d'Artese, e ricomperarsi dal soldano 3 1, 6, 35 | Ferrante di Fiandra, e tolsegli Artese e Vermandois; e Otto imperadore 4 1, 7, 36 | compagnia Ruberto conte d'Artese e Carlo conte d'Angiò suoi 5 1, 7, 36 | e morìvi Ruberto conte d'Artese. Ma come piacque a Dio, 6 1, 7, 89 | di Francia, e col conte d'Artese, e con quello di Lanzone 7 1, 8, 1 | Francia, e di Ruberto conte d'Artese, e d'Infons conte di Pettieri, 8 1, 8, 62 | Francia al re, e al conte d'Artese, e agli altri baroni a pregargli 9 1, 8, 95 | del Regno Ruberto conte d'Artese cugino del detto re, con 10 1, 8, 117| apparecchiare il conte d'Artese, il quale era balio e governatore 11 1, 8, 117| Brandizio. Come il conte Artese ebbe la novella della presa 12 1, 8, 117| a isvergognare il conte Artese e' suoi Franceschi, i quali 13 1, 8, 117| Carlo Martello e del conte d'Artese, che teneano il Regno, e 14 1, 8, 134| giugno, essendo il conte d'Artese maliscalco della gente del 15 1, 8, 134| ch'avea seco, il conte d'Artese ne fu vincitore, e rimasorvi 16 1, 8, 134| cavallo e a piè; il conte d'Artese vi venne di Calavra colla 17 1, 8, 134| qual triegua al conte d'Artese e agli altri baroni franceschi 18 1, 8, 134| tornarsi in Francia il conte d'Artese e più baroni. E fatte le 19 2, 9, 19 | questa stanza il conte d'Artese isconfisse i Fiaminghi a 20 2, 9, 20 | XX  ~ ~Come il conte d'Artese isconfisse i Fiamminghi 21 2, 9, 20 | insieme assalire la contea d'Artese, il conte d'Artese con grande 22 2, 9, 20 | contea d'Artese, il conte d'Artese con grande cavalleria di 23 2, 9, 20 | tornato di Guascogna in Artese per la detta guerra cominciata 24 2, 9, 20 | Fiamminghi, essendo al conte d'Artese già renduta la villa di 25 2, 9, 20 | detta sconfitta il conte d'Artese prese Fornes, e feciono 26 2, 9, 56 | in pregione del conte d'Artese, come adietro facemmo menzione. 27 2, 9, 56 | vi mandò il buono conte d'Artese suo zio e de la casa di 28 2, 9, 56 | di cavaliere. Il conte d'Artese capitano e duca dell'oste 29 2, 9, 56 | Francia; la quinta, il conte d'Artese generale capitano con M 30 2, 9, 56 | altri peccati il conte d'Artese avea dispregiate le lettere 31 2, 9, 56 | detti conostaboli al conte d'Artese, e dissegli il consiglio, 32 2, 9, 56 | il migliore. Il conte d'Artese rispuose per rimproccio: “ 33 2, 9, 56 | ergere adietro. Il conte Artese e l'altre schiere e battaglie 34 2, 9, 56 | conostabole, e il conte Artese, e sua schiera a traboccare 35 2, 9, 58 | MCCCII, fue ad Arazzo in Artese con più di Xm cavalieri, 36 2, 9, 62 | baroni al tempio, il conte d'Artese, ch'allora vivea, per dispetto 37 2, 9, 76 | grandissima corsono il paese d'Artese faccendo grande dammaggio, 38 2, 9, 76 | da la parte del borgo d'Artese. I Fiaminghi vigorosamente 39 2, 9, 76 | antica città di Ternana in Artese, però ch'era sanza mura, 40 2, 9, 76 | andarono a la terra d'Aria in Artese, e poi a la città di Tornai. 41 2, 9, 76 | soggiorno se n'andarono per Artese guastando il paese, e puosonsi 42 2, 10, 66 | e rede della contessa d'Artese. Filippo conte di Pettieri 43 2, 10, 69 | avrebbono potuto correre tutto Artese sanza contasto neuno.~ ~ 44 2, 10, 172| figliuola che fu del conte Artese, aveva tenuto a battesimo 45 2, 10, 172| falsa, e che a la contessa d'Artese il convenne assentire per 46 2, 10, 302| messer Guiglielmo di Noren d'Artese poveri cavalieri, il quale 47 3, 12, 55 | ritenne poi mesere Uberto d'Artese della casa di Francia rubello 48 3, 12, 55 | com'elli giudicò la terra d'Artese alla contessa figliuola 49 3, 12, 55 | contessa figliuola del conte d'Artese, perché succedesse alla 50 3, 12, 55 | del figliuolo del conte d'Artese, ciò fu mesere Filippo d' 51 3, 12, 55 | ciò fu mesere Filippo d'Artese, il qual era fratello della 52 3, 12, 111| Ipro con meser Ruberto d'Artese vennero sopra Santo Mieri, 53 3, 13, 96 | al soldo. E venuto lui in Artese, s'acampò presso all'oste 54 3, 13, 96 | Mieri e all'altre terre d'Artese, con gran prede e dannaggio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License