grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 18 | gente del detto luogo e andonne in Pannonia, cioè Ungheria,
2 1, 2, 2 | Cesere si partì di Firenze e andonne a Roma, e fu fatto consolo
3 1, 3, 3 | Totile si partì di quella, e andonne per Toscana per guastare
4 1, 3, 15 | la loquela del parlare, e andonne in Francia a Carlo Magno,
5 1, 7, 17 | Cristiani, si mosse di Puglia e andonne oltremare più per avere
6 1, 7, 20 | cosa si partì dal Regno, e andonne colle sue forze in Lombardia,
7 1, 8, 37 | fatto, si mosse di Parigi, e andonne in Proenza, e di là con
8 1, 8, 39 | si partì di Viterbo, e andonne sano e salvo in Maremma
9 1, 8, 42 | papa si partì di Firenze, e andonne a soggiornare in Mugello
10 1, 8, 42 | lasciando la città interdetta, e andonne, come detto avemo, in Mugello;
11 1, 8, 57 | messer Gianni di corte e andonne in Catalogna allo re di
12 1, 8, 81 | si fuggì della terra, e andonne all'albero di fuori credendovi
13 1, 8, 86 | armate venute di Proenza, e andonne a Marsilia, e di là in Francia
14 1, 8, 102| cardinale e legato del papa, e andonne a Nerbona per passare in
15 1, 8, 102| fatto, si partì del paese e andonne co l'oste infino a piè delle
16 1, 8, 130| lo re Carlo di corte, e andonne nel Regno.~ ~
17 2, 9, 50 | di Firenze, si partì, e andonne a corte, e poi a Napoli;
18 2, 9, 82 | sua privata famiglia, e andonne a corte a Bordello, e lasciò
19 2, 9, 85 | confermò lo 'nterdetto, e andonne a la città di Bologna del
20 2, 9, 85 | sanza indugio si partì, e andonne a la città d'Imola in Romagna,
21 2, 10, 3 | faceano perseguitare, e andonne in Cicilia a don Federigo,
22 2, 10, 40 | Roma a dì VII di maggio, e andonne a Santa Savina ad albergo.~ ~
23 2, 10, 48 | dall'asedio da San Salvi e andonne a San Casciano, e poi a
24 2, 10, 48 | III giorni, si partì, e andonne con sua oste in sul borgo
25 2, 10, 48 | oste da San Casciano, e andonne a Poggibonizzi, e prese
26 2, 10, 178| castello, si·ssi rubellò, e andonne al cardinale legato per
27 2, 10, 249| partì di corte di papa e andonne a Napoli. ~ ~Nel detto anno
28 2, 10, 322| Fiorentini vi giugnesse, e andonne a Signa a salvamento, e
29 2, 11, 50 | della città di Firenze, e andonne nel Regno per contradiare
30 2, 11, 55 | Bavero si partì di Viterbo e andonne a Roma. ~ ~Nel detto anno
31 2, 11, 71 | compagni, e partissi di Roma, e andonne a Pilestrino. De le quali
32 2, 11, 75 | gente si partì di Roma e andonne a Tiboli, a dì XVII del
33 2, 11, 76 | Bavero si partì di Roma e andonne a Velletri, e lasciò sanatore
34 2, 11, 86 | martidì XIII di luglio, e andonne a Prato; e il seguente e
35 2, 11, 89 | oste si mosse di Francia, e andonne in Fiandra. I Fiamminghi
36 2, 11, 95 | Bavero ebbe grande paura, e andonne in caccia e con vergogna.
37 2, 11, 123| Bavero si partì di Pisa e andonne a Lucca per certa disensione
38 2, 11, 127| Bavero si partì di Pisa e andonne in Lombardia, e fece oste
39 2, 11, 145| come si partì d'Italia e andonne in Alamagna. ~ ~Nel detto
40 2, 11, 145| di Reggio e di Modana, e andonne a Trento per parlamentare
41 2, 11, 145| il suo esordio d'Italia e andonne in Alamagna, e poi non passò
42 2, 11, 180| si partì di Lombardia, e andonne oltremonti. ~ ~Nel detto
43 2, 11, 218| Lucca egli e 'l figliuolo, e andonne a Parma.~ ~
44 3, 12, 23 | altro; ché Dio così vuole”. Andonne a Roma co' detti pellegrini,
45 3, 12, 29 | conte si partì dal re e andonne in Alamagna al Bavero, e
46 3, 12, 64 | cavalieri e popolo assai; e andonne a Mantova meser Marsilio
47 3, 12, 109| si partì di Bruggia, e andonne in Inghilterra, promettendo
48 3, 12, 112| si partì dalle Schiuse, e andonne inn-Inghilterra. E incontanente
49 3, 13, 39 | mese d'ottobre MCCCXLV, e andonne a Vinegia per seguire il
50 3, 13, 66 | San Germano di Prati, e andonne a San Donigi per seguire
51 3, 13, 67 | da Crescì il terzo dì, e andonne a Mosteruolo. O santus santus
52 3, 13, 102| seguire per la sua avarizia, e andonne verso il Caroano per andarsene
53 3, 13, 108| apresso si partì di Filigno, e andonne verso l'Aquila, e·lli ambasciadori
54 3, 13, 111| fatta la festa di Natale, e andonne col conte di Celano a Castello
|