grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 6 | grande guerra con Troio re di Troia, e uccise Ganimedes figliuolo
2 1, 1, 8 | anticessori ch'aveano edificata Troia, e così fu vero. Il terzo
3 1, 1, 9 | edificatore della grande città di Troia, e l'origine de' re di Troiani,
4 1, 1, 10 | Dardania, che poi fu la grande Troia. ~ ~Dardano, com'ebbe comandamento
5 1, 1, 11 | per lo quale la città di Troia fu così chiamata. ~ ~Il
6 1, 1, 11 | detta città fosse chiamata Troia; e a la principale e maestra
7 1, 1, 12 | De li re che furono in Troia; e come Troia fu la prima
8 1, 1, 12 | furono in Troia; e come Troia fu la prima volta distrutta
9 1, 1, 12 | Il detto Elion edificò in Troia la mastra fortezza e castello
10 1, 1, 12 | al cui tempo fu distrutta Troia la prima volta per lo possente
11 1, 1, 12 | aveva vietato il porto di Troia al detto Ercore e Iason,
12 1, 1, 12 | la prima distruzione di Troia. E per loro fu morto il
13 1, 1, 12 | arsono la detta città di Troia. E 'l detto re Talamone,
14 1, 1, 13 | Priamo reedificò la città di Troia. ~ ~Apresso la detta prima
15 1, 1, 13 | detta prima distruzione di Troia Priamo figliuolo del re
16 1, 1, 13 | giovane non era allora in Troia, tornò poi con aiuto d'amici,
17 1, 1, 13 | nuovo la detta città di Troia di maggiore sito, e grandezza,
18 1, 1, 13 | donne, onde la storia di Troia di loro fa menzione, i quali
19 1, 1, 13 | avolo, e la distruzione di Troia, e ruberia di Siona loro
20 1, 1, 13 | quella isola, e tornarsi a Troia. E per molti si dice che
21 1, 1, 14 | XIV~ ~ ~Come Troia fu distrutta per gli Greci. ~ ~
22 1, 1, 14 | congiura di distruggere Troia, e raunarono M navi con
23 1, 1, 14 | assedio a la grande città di Troia. Al quale assedio stettero
24 1, 1, 14 | battaglia. La detta città di Troia per tradimento fu presa
25 1, 1, 14 | Di questa distruzione di Troia seguì quasi a tutto il mondo
26 1, 1, 15 | partirono dall'asedio di Troia quasi tutti arrivarono male. ~ ~
27 1, 1, 15 | arrivarono male. ~ ~Distrutta Troia, i Greci che si partiro
28 1, 1, 15 | Troiani che scamparo di Troia come arrivaro, acciò che
29 1, 1, 16 | figliuoli d'Ettor si partì di Troia. ~ ~Intra gli altri che
30 1, 1, 16 | scamparo e si partiro di Troia fu Elenus figliuolo del
31 1, 1, 16 | moglie che fu d'Ettor di Troia, e di loro usciro poi grandi
32 1, 1, 17 | Priamo il giovane partiti di Troia, edificaro la città di Vinegia,
33 1, 1, 17 | de' maggiori signori di Troia e fu fratello di Priamo
34 1, 1, 17 | molto del tradimento di Troia, e Eneas il sentì, secondo
35 1, 1, 17 | scampò della distruzione di Troia con grande séguito di genti,
36 1, 1, 20 | la vera storia d'Enea di Troia, onde discesono gli re e
37 1, 1, 21 | Com'Eneas si partì di Troia e arrivò a Cartagine in
38 1, 1, 21 | la detta distruzione di Troia Eneas con Anchises suo padre
39 1, 1, 21 | de la migliore gente di Troia, e ricolsonsi in su XXII
40 1, 1, 21 | corpo. Quando si partì di Troia co' suoi, con grande pianto,
41 1, 1, 21 | onde prima erano venuti a Troia Dardano e' suoi anticessori,
42 1, 1, 21 | ricordanza della ruina di Troia, si partiro. E navicando
43 1, 1, 24 | trovaro sotto uno leccio una troia bianca con XXX porcellini
44 1, 1, 24 | però, e per la memoria di Troia la edificò, e puose nome
45 1, 1, 24 | la edificò, e puose nome Troia Albania per la sopradetta
46 1, 1, 24 | Albania per la sopradetta troia bianca; ma poi gli abitanti
47 1, 1, 26 | apresso la struzione di Troia, e IIIImIIIIcLXXXIIII anni
48 1, 2, 6 | re Turno incontra Enea di Troia con questi versi: “Sarrastris
49 1, 2, 13 | troviamo nelle storie di Troia, della città di Luni v'ebbe
50 1, 2, 13 | loro forza a l'asedio di Troia; e in Campagna Baia, Pompeia,
51 2, 10, 118| gli savi che·ll'assedio di Troia, in sua comparazione, non
52 3, 12, 90 | traditore della sua patria di Troia, seguendo il loro pertinace
53 3, 13, 39 | anticamente fu la grande città di Troia, e in quello golfo di mare.
|