Tomo, Lib, Cap
1 1, 5, 8 | cagione del detto Arrigo non potessono essere presi né guasti,
2 1, 5, 21 | ville per cheunque pregio si potessono trovare, e nuove edificazioni
3 1, 6, 1 | eglino né loro successori potessono avere dignità in santa Chiesa,
4 1, 7, 17 | erano iti al passaggio nol potessono guerreggiare. E videsi apertamente,
5 1, 7, 38 | Montevarchi raunati non potessono venire a soccorrere il detto
6 1, 7, 89 | sua gente di Francia non potessono entrare in Italia né passare
7 1, 8, 4 | che usciti di loro terre potessono esser così nobilemente adobbati,
8 1, 8, 21 | rinchiusi dentro non ne potessono uscire né avere soccorso,
9 1, 8, 38 | chiese per gli Cristiani si potessono edificare, e in quelle l'
10 1, 8, 70 | città e terre dell'isola si potessono difendere. Come il re Piero
11 1, 8, 104| le persone e ciò che nne potessono trarre, e così fu fatto;
12 1, 8, 141| acciò che gli Aretini non potessono per la detta oste correre
13 2, 9, 1 | grandi per l'altro, e si potessono provare i malificii per
14 2, 9, 12 | perché i cavalieri non potessono correre la terra, e raunarsi
15 2, 9, 21 | scomunicolli, che mai non potessono avere beneficio; e fece
16 2, 9, 35 | acciò che' Saracini non potessono risaettare sopra i suoi
17 2, 9, 42 | in ciò spendere ciò che potessono fare; e così misono a seguizione;
18 2, 10, 31 | i Fiorentini e' Lucchesi potessono meglio contastare il passo
19 2, 10, 43 | licenza che' cardinali il potessono coronare in quale chiesa
20 2, 10, 49 | marchese di Monferrato che potessono battere in loro terre i
21 2, 10, 128| diliberazione i priori non potessono fare niuna grave diliberazione,
22 2, 10, 157| propio, né' loro procuratori potessono nullo bene temporale domandare
23 2, 10, 219| per gli forti ordini che potessono essere ribanditi. Per la
24 2, 10, 283| feciono dicreto che' priori potessono privare dell'uficio, podestà,
25 2, 10, 314| e là, acciò che mai non potessono rifare la terra.~ ~
26 2, 10, 325| di Modana, acciò che non potessono mandare aiuto a Castruccio
27 2, 10, 329| persone, con ciò che ne potessono trarre, e salvi i terrazzani
28 2, 10, 343| Ubertini, e acciò che nol potessono rubellare, perché sentì
29 2, 10, 348| Pratesi, e perché i Pistolesi potessono lavorare le loro terre:
30 2, 11, 6 | Fiorentini, acciò che non potessono soccorrere le dette castella.
31 2, 11, 6 | la gente del duca non gli potessono prendere. Avemo sì lungamente
32 2, 11, 18 | re de' Romani, acciò che potessono resistere e contastare a
33 2, 11, 35 | Castruccio né' loro usciti non potessono entrare in Pisa sanza loro
34 2, 11, 86 | persone con ciò che se ne potessono portare, e chi volesse essere
35 2, 11, 103| persone e ciò che se ne potessono portare. E ebbono i soldati
36 2, 11, 115| Comune, e brivileggiati che potessono sempre portare ogni arme
37 2, 11, 132| petizione del suo vicario non potessono passare né correre il quartiere
38 2, 11, 151| cavalieri novelli non si potessono vestire per donare robe
39 2, 11, 200| detti Ubaldini più non si potessono rubellare, e' distrittuali
40 2, 11, 227| Paolo e gli altri santi non potessono vedere la deità infino al
41 3, 12, 58 | che' nimici per quello nol potessono seguire, e con tutta sua
42 3, 12, 90 | podere; o se meglio non potessono (e questo fu segreto commesso
43 3, 12, 113| Giobeltaro, acciò che no·llo potessono venire a fornire i Saracini
44 3, 12, 118| soccorso de' congiurati non potessono entrare nella città, i quali
45 3, 12, 140| Serchio, sicché i nostri non potessono valicare, e in sul prato
46 3, 13, 13 | che' popolani d'Oltrarno potessono soccorrere al bisogno la
47 3, 13, 29 | erano in Lunigiana no·lli potessono correre e guerreggiare sopra
48 3, 13, 43 | falliti, levarono che non si potessono impetrare privilegi di giudici
49 3, 13, 47 | oste. Inanzi che tutti si potessono ricogliere al castello,
50 3, 13, 65 | partissono con ciò che·nne potessono portare, e guastò la terra,
51 3, 13, 68 | acciò che' Fiamminghi non potessono venire in aiuto e accozzarsi
52 3, 13, 82 | Sa·Miniato, acciò che non potessono fare forza e violenze a'
53 3, 13, 104| forza del re d'Ungheria non potessono passare il fiume del Voltorno
|