Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
navarra 22
navarresi 3
nave 9
navi 53
navicando 6
navicanti 2
navicare 8
Frequenza    [«  »]
53 franco
53 minuto
53 modana
53 navi
53 potessono
53 preda
53 troia
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

navi

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 1, 13 | lloro compagnia, armarono XX navi, e con quelle navicando, 2 1, 1, 14 | distruggere Troia, e raunarono M navi con grandissima moltitudine 3 1, 1, 21 | e ricolsonsi in su XXII navi. Questo Enea fu della schiatta 4 1, 1, 21 | la detta conserva delle navi, e l'una tenne una via, 5 1, 1, 21 | altra. E l'una delle dette navi con tutta la gente profondò 6 1, 1, 21 | tutta sua gente delle XXI navi che a quello porto si ritrovaro 7 1, 1, 22 | e di legname de le loro navi. E quello luogo fu poi la 8 1, 2, 4 | fue alla battaglia delle navi a la bocca del porto di 9 1, 5, 31 | grande armata di galee e di navi, e andarono sopra l'isola 10 1, 5, 35 | passarono per mare con CC navi, e i più per terra per Ungaria 11 1, 7, 28 | Ostericchi, chi di loro con navi e, co·lloro cavagli, e chi 12 1, 7, 60 | ch'erano L galee e IIII navi, furono sconfitti dall'armata 13 1, 8, 57 | galee sottili di corso, e XX navi grosse; e fece fare CC uscieri 14 1, 8, 84 | navicare in legni grossi né in navi, se non in galee sottili, 15 1, 8, 90 | dell'isola di Sardigna V navi grosse e V galee armate 16 1, 8, 90 | andando incontro alle dette navi e galee, le scontrò sopra 17 1, 8, 94 | LV galee armate e con tre navi grosse cariche di baroni 18 1, 8, 107| novembre, i Pisani presono V navi grosse de' Genovesi e più 19 1, 8, 145| salvazione, e ricogliendosi in navi e altri legni ch'erano nel 20 2, 9, 77 | soccorrere Sirisea con XX navi armate a Calese, e colle 21 2, 9, 77 | Xm Fiaminghi, e armò LXXX navi, overo cocche, al modo di 22 2, 9, 77 | lo soprastare che le sue navi colle castella armate faceano 23 2, 9, 77 | del combattere di quelle navi, e de la marea e ritratta 24 2, 9, 77 | sue galee, e lasciò le sue navi per abandonate, le quali 25 2, 9, 77 | e saettando le cocche e navi de' Fiaminghi, onde molti 26 2, 9, 77 | Baiona in Guascogna co·lloro navi, le quali chiamano cocche, 27 2, 9, 77 | lasciarono il navicare delle navi grosse per più sicuro navicare, 28 2, 10, 107| la riviera, e prendeano navi e cocche e altri legni che 29 2, 10, 160| aveva fatto fare ponti di navi in sul Po, sì che vittuaglia 30 2, 10, 161| mandò bene CCC cocche e navi armate. Gli Scotti sentendo 31 2, 10, 179| pericoli in mare di rompere navi e galee e altri legni in 32 2, 10, 342| e feciono al Po ponte di navi. Messer Vergiù e sua gente 33 2, 11, 7 | Analdo una armata di LXXX tra navi e cocche picciole e grandi, 34 2, 11, 101| galee e uscieri, e con III navi grosse e più legni sottili, 35 3, 12, 4 | uno grande sopra piatte e navi incatenate; ma al cominciamento, 36 3, 12, 4 | fatti, si passava l'Arno per navi. E avenne poi, a VI di 37 3, 12, 84 | Brabante con più di CCC navi e con molta baronia e gente 38 3, 12, 99 | XII legni di corso e XX navi, overo cocche, per contastare 39 3, 12, 110| sergenti, e partiti per le navi, oltre a' marinai, e cominciò 40 3, 13, 14 | Ruberto; e per forza di navi e cocche ch'erano nel porto 41 3, 13, 39 | ordinarono una grande armata di navi, cocche e galee con molta 42 3, 13, 39 | fatti in sulle cocche e navi, per forza presono le torri 43 3, 13, 47 | reale, in Guascogna con CC navi cariche di cavalieri e d' 44 3, 13, 47 | dicemmo adietro, con altre CC navi con gente d'arme assai a· 45 3, 13, 47 | con altre CC cocche, overo navi, con gente d'arme assai, 46 3, 13, 47 | de' Franceschi due grosse navi cariche di vettuaglia e 47 3, 13, 47 | combattendo presono le dette navi e miserle nel castello con 48 3, 13, 59 | battaglia per mare con IIII navi grosse incastellate, e con 49 3, 13, 63 | ragunato suo navilio di DC navi a l'isoletta d'Uiche inn-Inghilterra, 50 3, 13, 63 | chiuse alli amiragli delle navi, se caso avenisse che per 51 3, 13, 65 | luglio in Fiandra con XX navi e DC arcieri, per sollicitare 52 3, 13, 95 | Riflore in Normandia LXX navi, overo cocche, armate e 53 3, 13, 95 | adietro, e abandonaro le dette navi, le quali furono tutte prese,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License