grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 5, 6 | ssi contendeano, l'altro minuto popolo s'arenderono a patti
2 2, 9, 8 | delle fedite, il popolo minuto gridò: “Muoia la podestà!”;
3 2, 9, 8 | e spezialmente il popolo minuto; e trassono a casa Giano
4 2, 9, 8 | per la qual cosa il popolo minuto molto sì conturbò, e andavano
5 2, 9, 32 | Fiandra gli artefici e popolo minuto gli domandarono grazia,
6 2, 9, 55 | LV ~ ~Come il popolo minuto di Bruggia si rubellò dal
7 2, 9, 55 | detti artefici e popolo minuto, i quali erano i principali
8 2, 9, 55 | suoi compagni il popolo minuto di Bruggia corsono la terra
9 2, 9, 55 | la corte del re il popolo minuto ebbono la sentenzia incontro;
10 2, 9, 55 | adoperare e crescere la forza al minuto popolo, temettono di loro
11 2, 9, 55 | crescendo la forza e l'ardire al minuto popolo, come piacque a·dDio,
12 2, 9, 55 | quegli artefici e popolo minuto ch'erano rimasi in Bruggia
13 2, 9, 89 | la qual cosa dal popolo minuto e da' malandrini, con sospignimento
14 2, 10, 212| prima la salmeria e popolo minuto, dando battaglia a la città:
15 2, 10, 214| in consiglio, il popolo minuto ch'era di fuori, cominciando
16 2, 10, 214| per acquetare il popolo minuto a romore, stanziaro che
17 2, 10, 232| CCXXXII~ ~ ~Come il popolo minuto di Fiandra si rubellarono
18 2, 10, 232| mese di novembre il popolo minuto del Franco di Bruggia in
19 2, 10, 232| forza coll'aiuto del popolo minuto di Bruggia, e corsono la
20 2, 10, 282| sette ch'avea il popolo minuto co' grandi borgesi, si rubellarono
21 2, 10, 310| tesserandoli e folloni, e popolo minuto, perché gli erano incontro
22 2, 10, 310| feciono rubellare il popolo minuto d'Ipro, e cacciarne i grandi
23 2, 10, 310| che scamparono, il popolo minuto, tesserandoli e folloni,
24 2, 10, 310| più forti, onde il popolo minuto furono sconfitti, e molti
25 2, 11, 25 | città, e alcuno popolano minuto pisano gridando: “Muoia
26 2, 11, 35 | cittadini, perché il popolo minuto non si levasse contro a·
27 2, 11, 35 | potendo altro per lo popolo minuto, arsono i patti scritti
28 2, 11, 35 | conastabole, e il popolo minuto gli venia gridando dietro,
29 3, 12, 28 | fanciulli e' garzoni e popolo minuto di Firenze a grido li seguiro
30 3, 12, 39 | romore, per paura del popolo minuto non ebbe l'ardire, e non
31 3, 12, 44 | e' popolani e il popolo minuto per le soverchie gravezze,
32 3, 12, 92 | gabella del vino si vendea a minuto, pagando il terzo, fiorini
33 3, 12, 128| più altro navilio grosso e minuto da portare foraggio e altro
34 3, 12, 142| levò in furia il popolo minuto d'Ancona, e si levò a romore
35 3, 13, 3 | grande baldanza, e il popolo minuto grande allegrezza, perch'
36 3, 13, 3 | favore di grandi e del popolo minuto; e per consiglio di certi
37 3, 13, 3 | scardassieri e popolazzo minuto, e masnadieri di certi grandi,
38 3, 13, 8 | festa, di gente di popolo minuto vestiti insieme ciascuna
39 3, 13, 8 | amore della Comune e popolo minuto, per quella sforzata vanità;
40 3, 13, 16 | lo staio, onde il popolo minuto male si contentava. E per
41 3, 13, 16 | colla sua gente e popolazzo minuto che 'l seguiva, rimaneva
42 3, 13, 17 | cavalieri, sanza l'altro minuto popolo tutto in arme, sanza
43 3, 13, 18 | altri artefici e popolo minuto erano contenti di dare parte
44 3, 13, 20 | gridando: “Viva il popolo minuto, e muoiano le gabelle e '
45 3, 13, 20 | commovizione del popolo minuto i grandi, ch'avieno mal
46 3, 13, 20 | acostarsi insieme col popolo minuto, gridando a' loro ridotti
47 3, 13, 20 | simile voce: “Viva il popolo minuto, e muoia il popolo grasso
48 3, 13, 20 | podere, se·ggià il popolo minuto non gli avesse seguiti,
49 3, 13, 21 | ponte furono rubate dal minuto popolo d'ogni sustanzia,
50 3, 13, 23 | reggimento quasi delli artefici e minuto popolo. Piaccia a·dDio che
51 3, 13, 32 | di Firenze per lo popolo minuto, come più tempo dinanzi
52 3, 13, 34 | ottobre, si fece per lo popolo minuto reggente il Comune una nuova
53 3, 13, 90 | certi caporali del popolo minuto, a grido fu fatto tribuno
|