Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
marcus 1
mare 307
marea 5
maremma 52
maremmani 2
marese 2
maresi 4
Frequenza    [«  »]
52 dicemmo
52 giudice
52 iim
52 maremma
52 partire
52 stare
52 trovare
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

maremma

                                                  grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                grigio = Testo di commento
1 1, 1, 5 | infino a Roma; e poi la Maremma e 'l paese nostro di Toscana 2 1, 2, 6 | rive batte la contrada di Maremma, e Piombino, e Pisa, e per 3 1, 2, 8 | il vescovado di Soana in Maremma, la città antica di Chiusi, 4 1, 2, 13 | e pochi abitanti, ma in Maremma e in Maretima verso Roma 5 1, 3, 3 | per distruggere Roma, in Maremma morìo di repentina morte. 6 1, 5, 34 | Sardigna, e quello di Massa in Maremma, e quello di Grosseto. E 7 1, 7, 41 | Puglia, quando furono in Maremma, seppono novelle della morte 8 1, 8, 39 | andonne sano e salvo in Maremma nelle terre del conte Rosso 9 1, 8, 42 | stadichi ghibellini andarono in Maremma a la guardia del conte Rosso. 10 1, 8, 120| migliori e gentili uomini di Maremma ch'erano in loro compagnia, 11 1, 8, 120| morìo Rinuccio di Pepo di Maremma, molto nomato capitano; 12 1, 8, 123| Campagna furono sconfitti in Maremma da' soldati de' Fiorentini. ~ ~ 13 1, 8, 123| il conticino da Ilci di Maremma, sentendo la loro venuta 14 1, 8, 123| detti soldati de' Pisani in Maremma, gli ruppono e sconfissono, 15 2, 9, 6 | castella in Campagna e in Maremma. E sempre la sua stanza 16 2, 10, 40 | e più, e fece la via per Maremma, e poi per lo contado di 17 2, 10, 53 | soggiorno passarono per la Maremma col corpo suo, e recarlo 18 2, 10, 68 | Volterrani, e per tutta Maremma, e sopra Samminiato, e per 19 2, 10, 301| Marca e di Romagna CC, e di Maremma da' conti a Santa Fiore 20 2, 10, 302| re, da Montepulciano per Maremma si tornò da la parte di 21 2, 10, 352| Cicilia, e poi come tornò in Maremma e nella riviera di Genova. ~ ~ 22 2, 10, 352| partendosi, arrivarono in Maremma, e a XX di luglio scesono 23 2, 10, 352| conti. Poi si partirono di Maremma, e lasciarono guernito Magliano 24 2, 10, 352| il conte Novello scese in Maremma, e con C cavalieri venne 25 2, 11, 36 | tornando ad Arezzo morì in Maremma. ~ ~Nel detto anno Guido 26 2, 11, 36 | di Pisa; e quando fu in Maremma, cadde malato al castello 27 2, 11, 44 | MCCCXXVII i Pancechieschi di Maremma, ch'aveano in guardia il 28 2, 11, 44 | grossa gente da Pisa in Maremma per andare verso Roma, temendo 29 2, 11, 49 | mandò innanzi per la via di Maremma il suo maliscalco co' conti 30 2, 11, 49 | che prendessono i passi di Maremma, e fornissono il cammino 31 2, 11, 49 | così passò il Bavero la Maremma con grande affanno e con 32 2, 11, 50 | come già era entrato in Maremma, a XXIIII di dicembre 33 2, 11, 60 | rischio per gli passi di Maremma cavalcò innanzi, e giunse 34 2, 11, 81 | fece fornire, Montemassi in Maremma, il quale certi gentili 35 2, 11, 100| il quale avea mandati in Maremma VIc de' suoi cavalieri per 36 2, 11, 101| piagge di terra di Roma e di Maremma, onde furono in grande pericolo 37 2, 11, 119| venire per mare a Talamone in Maremma, e poi condurlo in Firenze 38 2, 11, 143| antipapa in uno suo castello in Maremma, il quale antipapa da' detti 39 2, 11, 186| sopra quegli da Baschia in Maremma, e feciono loro grande danno. 40 2, 11, 211| la signoria di Massa in Maremma, come addietro facemmo menzione, 41 2, 11, 211| messer Dino della Rocca di Maremma con CC cavalieri e M pedoni. 42 3, 12, 1 | di Siena e d'Arezzo e la Maremma gravò molto. E nota che· 43 3, 12, 34 | cavalieri, sì che menòMaremma Vc cavalieri, e francamente 44 3, 12, 34 | tutte le terre de' Sanesi di Maremma infino al bagno a Petriuolo, 45 3, 12, 35 | della città di Massa in Maremma per l'acordo fatto da' Pisani 46 3, 12, 74 | cavallo subitamente cavalcò in Maremma e di e di notte, che· 47 3, 13, 29 | Luchino, ch'erano vernati in Maremma, co·llui a guerreggiare 48 3, 13, 29 | più campi la Valderalla Maremma infino all'agosto, e più 49 3, 13, 73 | potavamo atare. Di Romagna e di Maremma ne fece venire il Comune 50 3, 13, 111| arrivarono a Porto Ercole in Maremma, e·llà scesono a XX di 51 3, 13, 118| venire grano da Pisa e di Maremma e di Siena e d'Arezzo, onde 52 3, 13, 119| Tinuccio della Rocca di Maremma loro distrettuale sotto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License