Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 6 | Attalo, detto Attalante, come dicemmo dinanzi.~ ~
2 1, 4, 1 | de' Fiorentini sieno come dicemmo al cominciamento di questo
3 1, 6, 16 | del grande Federigo, come dicemmo dinanzi, vivendo il padre
4 1, 7, 41 | morire in Firenze, e come dicemmo adietro, per la detta cagione
5 1, 8, 39 | fratello del re Adoardo, come dicemmo dinanzi, onde la corte si
6 1, 8, 50 | Guelfi e' Ghibellini, come dicemmo adietro, sì non volle entrare
7 1, 8, 76 | Barzellona e di Valenza; e come dicemmo addietro, l'antico loro,
8 1, 8, 145| signorie e capitani, come dicemmo dinanzi, si disordinò, e
9 2, 9, 101| Alberto de la Magna, come dicemmo addietro, per la cui morte
10 2, 10, 4 | onore da' Fiorentini, come dicemmo adietro.~ ~
11 2, 10, 66 | Ansiona profetizzò, secondo dicemmo addietro.~ ~
12 2, 10, 319| di messer Ramondo, come dicemmo adietro. E a dì XXVI d'ottobre
13 2, 11, 27 | i Romani per lo modo che dicemmo addietro.~ ~
14 2, 11, 61 | Ansiona profetezzò loro, come dicemmo adietro nel capitolo della
15 2, 11, 86 | gente del duca, sì come dicemmo dinanzi, e per fare partire
16 2, 11, 113| di frate Michelino, come dicemmo adietro.~ ~
17 2, 11, 129| Pistoia, ciò erano, come dicemmo adietro, Panciatichi, e
18 2, 11, 133| la Tosa, il quale, come dicemmo adietro, avea menato il
19 2, 11, 146| Orlando Rosso per lo modo che dicemmo adietro. E a questo trattato
20 2, 11, 146| come nel capitolo dinanzi dicemmo, dovea venire a Modana e
21 2, 11, 193| e poi del MCCCXXX, come dicemmo adietro. E in questi tempi
22 2, 11, 212| a Pavia per lo modo che dicemmo adietro nel capitolo della
23 3, 12, 3 | prerogative di vertudi che noi dicemmo, Idio raguardò in voi, le
24 3, 12, 19 | overo per alcuno altro modo dicemmo, e predicamo, o scrivemo
25 3, 12, 58 | consorti, i quali, come dicemmo adietro più tempo passato,
26 3, 12, 60 | conti Guidi, il quale, come dicemmo adietro, s'era renduto prima
27 3, 12, 92 | e quando bisognava, come dicemmo adietro al cominciamento
28 3, 12, 112| detta vittoria di mare, come dicemmo adietro, non istette ozioso;
29 3, 12, 112| del re di Francia, come dicemmo dinanzi, feciono punta falsa,
30 3, 12, 122| di loro baratterie, come dicemmo adietro, gli sostenieno
31 3, 12, 125| cogli altri conti, come dicemmo poco adietro, per cominciare
32 3, 12, 130| spedita, la quale, come dicemmo adietro, tenea bargagno
33 3, 12, 130| l'anno MCCCXXVIIII, come dicemmo adietro, per LXXXm di fiorini
34 3, 12, 132| alla città di Lucca. E come dicemmo nel passato capitolo, i
35 3, 12, 133| vendetta di Fiorentini, come dicemmo adietro, al continovo stava
36 3, 12, 135| cogli altri insieme, come dicemmo adietro; e in due giorni
37 3, 13, 9 | duca d'Atene e Pisani, come dicemmo adietro, quasi tutti i soldati
38 3, 13, 32 | capitudini di tutte l'arti, come dicemmo adietro nella riformagione
39 3, 13, 36 | per lo nostro Comune, come dicemmo adietro; e a quelli ambasciadori
40 3, 13, 42 | Padova da meser Mastino, come dicemmo adietro, ne feciono signore;
41 3, 13, 47 | a ragione succedea, come dicemmo adietro, con altre CC navi
42 3, 13, 47 | Guanto uno... ~E come adietro dicemmo in altro capitolo di fatti
43 3, 13, 58 | sconci e contra ragione, come dicemmo adietro. E volea il papa
44 3, 13, 64 | del vescovo di Legge, come dicemmo adietro. Costoro rifrancarono
45 3, 13, 74 | maggiore felicità e stato; come dicemmo nel suo capitolo, ch'egli
46 3, 13, 83 | provisione del Comune, come dicemmo adietro, il popolo moria
47 3, 13, 92 | accusato per lo modo che dicemmo adietro, volendo riducere
48 3, 13, 93 | di Brois suo nipote, come dicemmo in alcuna parte adietro,
49 3, 13, 96 | nel suo parlamento, come dicemmo adietro, e così fu fatto.
50 3, 13, 98 | nelle marine d'intorno, come dicemmo adietro.~ ~
51 3, 13, 114| partì di sua terra, come dicemmo adietro, a dì III di novembre
52 3, 13, 115| Proenza. ~ ~Come in breve dicemmo adietro, quella che·ssi
|