Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cheunque 2
chi 364
chiacio 1
chiama 52
chiamando 9
chiamandogli 1
chiamandoli 1
Frequenza    [«  »]
52 campagna
52 cavalcarono
52 cherici
52 chiama
52 comandamento
52 dicemmo
52 giudice
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

chiama

                                                  grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                grigio = Testo di commento
1 1, 1 | primo~ ~Questo libro si chiama la Nuova cronica, nel quale 2 1, 1, 4 | dal mare Uziano, che si chiama il mare di Libia; e dal 3 1, 1, 5 | terza parte del mondo si chiama Europia, la quale comincia 4 1, 1, 5 | detto fiume, e quel mare si chiama Maggiore; in sul qual mare 5 1, 1, 7 | di Pisa che·lla Scrittura chiama Mittaterrena, il mare overo 6 1, 1, 13 | fu Citerea, che oggi si chiama il Citri, la quale è in 7 1, 1, 18 | entrò nel reame che oggi si chiama Francia, e tolselo a' Romani. 8 1, 1, 21 | di Sidonia, che oggi si chiama Suri; la quale il detto 9 1, 1, 22 | golfo di Baia, che oggi si chiama Mare Morto, al capo di Miseno, 10 1, 1, 24 | per lui, la quale oggi si chiama Inghilterra: e elli fu l' 11 1, 2, 1 | dicono che fu ove oggi si chiama il Guardingo, di costa a 12 1, 2, 5 | Marti, il quale oggi si chiama il Duomo di Santo Giovanni. ~ ~ 13 1, 2, 6 | di qua dal fiume, che si chiama Trastibero, e il Portico 14 1, 2, 6 | pietra che si chiamava e chiama Golfolina, la quale per 15 1, 2, 12 | per lo corrotto volgare si chiama Lucca. E truovasi che il 16 1, 3, 9 | feciono la legge che ancora si chiama longobarda, e tengono ancora 17 1, 5, 8 | e fece uno ponte che·ssi chiama il ponte alla Carraia per 18 1, 5, 8 | Arno: l'uno si chiamava e chiama ancora borgo Pidiglioso, 19 1, 5, 19 | per l'antica Gerusalem si chiama. La qual cosa udita, incontanente 20 1, 5, 21 | Tre Castella volgarmente chiama. E non molto di lungi da' 21 1, 5, 23 | dalla parte ove oggi si chiama Cafaggio, e dov'è oggi la 22 1, 7, 14 | chiamava Licera, e oggi si chiama Nocera, e furono più di 23 1, 7, 19 | overo isoletta, che si chiama la Meloria, presso a Porto 24 1, 7, 70 | stanza la terra che·ssi chiama Pera, la quale è presso 25 1, 8, 27 | sua gente morta, che si chiama Santa Maria della Vittoria, 26 1, 8, 92 | sopra Porto Pisano, che si chiama la Meloria, e ivi fu grande 27 1, 8, 124| ripa di dall'Arno che si chiama Ca della Riccia, incontro 28 1, 8, 131| Certomondo, che così si chiama il luogo, e una chiesa de' 29 1, 8, 131| e in uno piano che·ssi chiama Campaldino; e ciò fu un 30 1, 8, 143| si fece una chiesa che si chiama il Salvatore del Bogliente.~ ~ 31 1, 8, 145| Tolomadia, e oggi in latino si chiama Acon, e fu con sì grande 32 2, 9, 55 | maniere del conte che si chiama Mala, presso a Bruggia a 33 2, 9, 58 | acampossi a una villa che si chiama Vetri, tra Doai e Arazzo, 34 2, 10, 46 | su l'isola d'Arno che si chiama il Mezzule, e richiese i 35 2, 10, 256| alta LX braccia, che si chiama porta Reale, e chi la chiama 36 2, 10, 256| chiama porta Reale, e chi la chiama porta di Santo Francesco, 37 2, 10, 256| XXII con una porta che si chiama porta Guelfa. Da la detta 38 2, 10, 256| detta Fiesolana, e chi la chiama da Pinti, che si guarda 39 2, 10, 256| la gora al fiume, che si chiama la Sardigna, ordinata di 40 2, 10, 257| ponti di pietra: quello si chiama Rubaconte, e il ponte Vecchio, 41 2, 10, 325| rifeciono il fosso che si chiama la Mucia, di qua dalla Scoltenna, 42 2, 11, 33 | castello di bresciana che si chiama Liorci, e fece sommuovere 43 2, 11, 66 | abitare ne la contrada si chiama Portico di San Piero, e 44 2, 11, 111| presso a Norcia, che si chiama le Precchie, che non vi 45 3, 12, 2 | e con la stella che·ssi chiama Cuore de lo Scorpione, che 46 3, 12, 19 | visione, la quale l'Apostolo chiama "fiaccole", vegghiamo, sì 47 3, 12, 64 | contrada ha molta erba, che·ssi chiama cicuta, donde del sugo si 48 3, 12, 135| carità che·llimosina si chiama, Iddio ci ha guardati e 49 3, 13, 39 | Smirre nel paese che oggi si chiama Turchia, assai presso dove 50 3, 13, 66 | costa a uno bosco che·ssi chiama Crescì. E avendo a passare 51 3, 13, 78 | coronare a una terra che·ssi chiama Bona presso di Cologna, 52 3, 13, 98 | stella commeta, che·ssi chiama Nigra, nel segno del Tauro,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License