grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 25 | edificò la città di Capova in Campagna; dopo Capis regnò Latino
2 1, 1, 30 | overo d'un'altra villa di Campagna, non ardì di fare prendere
3 1, 2, 13 | verso Roma a la marina di Campagna avea molte città e molti
4 1, 2, 13 | l'asedio di Troia; e in Campagna Baia, Pompeia, Cumina, e
5 1, 3, 3 | e molte altre città di Campagna e di terra di Roma dal nequissimo
6 1, 3, 11 | maestro della città di Nola in Campagna, e però fu chiamata campana
7 1, 5, 1 | e poi si fu cacciato in Campagna; ma il detto Otto il rimise
8 1, 5, 15 | guerreggiare in Puglia e in Campagna tra' signori insieme; sì
9 1, 5, 21 | aveano tolto, e i confini di Campagna guastavano, i quali la contessa
10 1, 5, 27 | nella rocca di Fummone in Campagna, e ivi morìo.~ ~
11 1, 5, 35 | re di Navarra per torreli Campagna, sì promise d'andare al
12 1, 6, 18 | Innocenzo terzo, il quale fu di Campagna e succedette a Celestino,
13 1, 6, 23 | Innocenzo terzo nato di Campagna, e regnò papa più di XVII
14 1, 7, 14 | Gregorio nono nato d'Alagna di Campagna, il quale regnò papa anni
15 1, 7, 18 | il ducato di Spuleto, e Campagna, e il Patrimonio Santo Piero,
16 1, 7, 46 | della città d'Alagna di Campagna, gli anni di Cristo MCCLV,
17 1, 7, 87 | della città di Tresi di Campagna in Francia, il quale fue
18 1, 8, 3 | soggiornare a Roma, e in Campagna, e a Viterbo tutta quella
19 1, 8, 5 | con sua oste per la via di Campagna inverso il regno di Puglia;
20 1, 8, 5 | inverso il regno di Puglia; e Campagna ebbe assai tosto grande
21 1, 8, 5 | sua oste a Fresolone in Campagna, iscendendo verso Cepperano,
22 1, 8, 9 | a' confini del Regno e di Campagna: questo però nonn-affermiamo.
23 1, 8, 10 | guardia di tutte le terre di Campagna e dal Patrimonio. Ma il
24 1, 8, 23 | Arrigo rubellò Roma, e tutta Campagna, e 'l paese d'intorno; e'
25 1, 8, 25 | Romani; e non fece la via di Campagna, però che seppe che 'l passo
26 1, 8, 25 | montagne tra l'Abruzzi e Campagna per Valle di Celle, ove
27 1, 8, 123| de' Pisani che venieno di Campagna furono sconfitti in Maremma
28 1, 8, 123| vegnendo di terra di Roma e di Campagna CC cavalieri soldati per
29 1, 8, 134| fornito l'assedio, e di Campagna e di terra di Roma vi venne
30 2, 9, 5 | nella rocca di Fummone in Campagna il fece tenere in cortese
31 2, 9, 6 | forti e belle castella in Campagna e in Maremma. E sempre la
32 2, 9, 49 | ne la città d'Anagna in Campagna, ov'era papa Bonifazio co
33 2, 9, 57 | piero in Borgogna, overo Campagna, e per suo senno avea guidato
34 2, 9, 63 | ne la città d'Anagna in Campagna, ond'era nato e in casa
35 2, 9, 63 | Supino, e d'altri baroni di Campagna, e de' figliuoli di messer
36 2, 9, 64 | forza domarono quasi tutta Campagna e terra di Roma. E se papa
37 2, 10, 60 | papa tratto di Roma e di Campagna e del Patrimonio, e avevalo
38 2, 10, 172| di settembre a Tresi in Campagna sposò la detta seconda moglie
39 2, 10, 218| la badia di Fossanuova in Campagna, dì... E quando venne alla
40 2, 10, 353| nella Marca d'Ancona, e in Campagna e terra di Roma, e nell'
41 2, 11, 21 | fornì tutte le terre di Campagna con rettore che v'era per
42 2, 11, 53 | di quegli di Ceccano in Campagna, lo vescovo di Siponto,
43 2, 11, 76 | conte di Romagna, e conte in Campagna, e duca di Spuleto, e fece
44 2, 11, 78 | adoperò con sua oste in Campagna per passare nel Regno, e
45 2, 11, 90 | del castello di Fummone in Campagna, reverentemente fu portato
46 2, 11, 93 | ne la città d'Alagna in Campagna col favore de' nipoti che
47 2, 11, 95 | Ruberto già presa forza in Campagna e in terra di Roma, sì s'
48 2, 11, 106| loro infino a Cisterna, in Campagna, sì come adietro facemmo
49 3, 13, 75 | fece suo sforzo di gente di Campagna, e con CC cavalieri tedeschi
50 3, 13, 105| nelle parti di Terracina in Campagna usava, secondo si dicea,
51 3, 13, 112| ffu di papa Bonifazio, di Campagna, con D cavalieri al suo
52 3, 13, 113| cavalieri, e vennersene in Campagna nelle contrade di Terracina
|