grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 4, 3 | intorno, sanza pagare niuna taglia o spesa, salvo danari XXVI
2 1, 7, 35 | assai a cavallo, sopra la taglia de' Lombardi, e venne in
3 1, 7, 37 | vicario e capitano della taglia in Lombardia, venne ad oste
4 1, 7, 45 | tedeschi, faccendo co·lloro taglia e compagnia in Toscana e
5 1, 7, 78 | di Valdelsa ch'erano in taglia col Comune e popolo di Firenze;
6 1, 7, 81 | ghibellina in Toscana, e fare taglia; e così feciono. E però
7 1, 7, 82 | conte Guido vicario colla taglia de' Ghibellini di' Toscana
8 1, 7, 82 | Manfredi in Firenze, co la taglia di parte ghibellina di Toscana,
9 1, 7, 82 | de' Tedeschi ch'erano a la taglia de' Ghibellini di Toscana,
10 1, 7, 84 | Toscana, essendo l'oste e la taglia de' Ghibellini tornati tutti
11 1, 7, 85 | conte Guido vicario colla taglia di Toscana e colla forza
12 1, 7, 85 | e l'altre amistà della taglia de' Ghibellini di Toscana,
13 1, 7, 85 | castella, e di tenere alla taglia, e prendere vicario, mantenendosi
14 1, 7, 89 | lega e compagnia, ordinò taglia e guernimento di più gente
15 1, 8, 14 | Guido Novello capitano della taglia, il quale volea che si ponesse
16 1, 8, 14 | di tutte le terre della taglia, e risposto di tutti di
17 1, 8, 20 | Gimignano, e Colle, e feciono taglia co' Fiorentini, ond'era
18 1, 8, 31 | vicario del re Carlo per la taglia di Toscana si partì di Firenze
19 1, 8, 45 | cogli altri Guelfi della taglia di Toscana; e co·lloro insieme
20 1, 8, 47 | Fiorentini, e Lucchesi, e l'altra taglia de' Guelfi di Toscana, e
21 1, 8, 98 | della lega secondo la loro taglia. E in Valdera feciono grande
22 1, 8, 98 | che·ll'oste ordinata della taglia detta che si dovea fare
23 1, 8, 98 | dagli altri Toscani della taglia; e non lasciarono però di
24 1, 8, 110| cittadini di Firenze, e la taglia de' Guelfi di Toscana, ond'
25 1, 8, 115| dierono loro i cavalieri della taglia, ch'erano Vc, perché facessono
26 1, 8, 120| altre terre guelfe della taglia di Toscana, veggendo che '
27 1, 8, 120| de' Fiorentini, e Vc della taglia della compagnia de' Guelfi
28 1, 8, 120| Romena, allora capitano della taglia, con certi di sua gente.
29 1, 8, 123| cavalieri di quegli della taglia con certi Fiorentini, onde
30 1, 8, 137| pedoni di Firenze, e la taglia di loro e dell'altre terre
31 1, 8, 140| d'Arezzo coll'aiuto della taglia e dell'amistà delle terra
32 2, 9, 105| Fiorentini e' Lucchesi e la taglia di Toscana di fare compagnia
33 2, 10, 17 | lega insieme, e fermarono taglia de' cavalieri, e giurarsi
34 2, 10, 101| Lombardia CCCL cavalieri per una taglia fatta per Bologna e parte
35 2, 10, 141| della cittade una grande taglia, overo imposta di moneta,
36 2, 10, 226| e in Firenze fermarono taglia di M cavalieri, e capitano
37 2, 10, 226| richesta del capitano della taglia, che 'l terzo e più ne toccò
38 2, 10, 232| gli gravavano troppo de la taglia ch'aveano a pagare per la
39 2, 10, 253| Castello la parte loro de la taglia, che furono CCCXL cavalieri
40 2, 10, 253| altre città che tennono a la taglia, che furono M cavalieri.~ ~
41 2, 10, 286| CCLXXXVI~ ~ ~Come la taglia de' cavalieri ch'erano a
42 2, 10, 286| febbraio, il capitano de la taglia ch'era sopra la Città di
43 2, 11, 10 | Fiorentini stessono a pagare la taglia di VIIIc cavalieri oltramontani;
44 2, 11, 214| cavalieri che toccavano della taglia al re Ruberto, per non andare
45 3, 12, 50 | elli ordinaro fra loro una taglia di Cm fiorini d'oro, il
46 3, 12, 50 | fiorini d'oro de la prima taglia, si ricominciavano da capo
47 3, 12, 65 | lega con CCCC cavalieri di taglia. Dell'aquisto di Padova
48 3, 12, 72 | a ciascuno certa grande taglia di moneta, e convennela
49 3, 13, 8 | compagnia co' Pisani, e taglia di IIm cavalieri contro
50 3, 13, 8 | il duca fermò compagnia e taglia con messere Mastino della
|