grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 3, 17 | grandi Toscani: mandarono al soldano de' Saracini che venisse
2 1, 5, 4 | Artese, e ricomperarsi dal soldano grande tesoro; e poi fu
3 1, 6, 3 | imperciò che 'l Saladino soldano di Babillonia avea ripresa
4 1, 6, 4 | tenne il passo al Saladino soldano di Babilonia con tutto suo
5 1, 6, 14 | arcivescovo d'Acri al tempo che il soldano Saladino prese la città
6 1, 7, 15 | que' tempi, dapoi che 'l soldano e' Saracini d'Egitto ripresono
7 1, 7, 16 | continuo s'intendea col soldano di Babbillonia per lettere
8 1, 7, 17 | oltremare, e fece pace col soldano, e riebbe Ierusalem contra
9 1, 7, 17 | come gli avea promessa il soldano, che per altro benificio
10 1, 7, 17 | llo 'mperadore tenea col soldano, stando lui in Cipri, che
11 1, 7, 17 | ma istava in trattati col soldano e co' Saracini. E al detto
12 1, 7, 17 | abboccandosi a parlamento col soldano, nel quale il soldano gli
13 1, 7, 17 | col soldano, nel quale il soldano gli fece molta reverenza,
14 1, 7, 17 | lloro in questo modo, che 'l soldano gli rendé a queto la città
15 1, 7, 17 | Tempieri, e lasciogli il soldano tutto il reame di Ierusalem,
16 1, 7, 17 | con inganno a piacere del soldano, acciò che' pellegrini ch'
17 1, 7, 17 | quasi tutto il paese che 'l soldano gli avea renduto, a grande
18 1, 7, 18 | mperadore Federigo e col soldano, a vergogna e danno de'
19 1, 7, 24 | anno adoperrebbe sì che 'l soldano de' Saracini renderebbe
20 1, 7, 24 | rendere la Terrasanta al soldano; assai chiaramente si mostra
21 1, 7, 24 | chiaramente si mostra che 'l soldano la tiene per lui, a vergogna
22 1, 7, 32 | secondo figliuolo contra il soldano d'Alappo e contra quello
23 1, 7, 32 | Cristiani ch'erano al soldo del soldano. A la fine il soldano e
24 1, 7, 32 | del soldano. A la fine il soldano e sua gente furono sconfitti,
25 1, 7, 36 | Babbillonia d'Egitto, ov'era il soldano e tutto suo podere, come
26 1, 7, 36 | vincitori i Franceschi, il soldano conoscendo ch'egli erano
27 1, 7, 36 | s'arendero a pregioni al soldano e a' Saracini, e fu preso
28 1, 7, 59 | teneano i Saracini; e il soldano d'Alappo fu preso, e tutto
29 1, 8, 18 | XVIII ~ ~Come il soldano de' Saracini prese Antioccia. ~ ~
30 1, 8, 18 | anni di Cristo MCCLXVII, il soldano di Babbillonia con suo esercito
31 1, 8, 40 | detto anno MCCLXX Banducdar soldano de' Saracini, dopo la presa
32 1, 8, 40 | Erminia in Turchia. E 'l detto soldano sentendo la venuta de' Tarteri,
33 1, 8, 83 | alla Cammella in Soria dal soldano d'Egitto. ~ ~Nel detto anno
34 1, 8, 83 | Camelle, ov'era ad assedio il soldano d'Egitto con grandissimo
35 1, 8, 83 | signore; per la qual cosa il soldano, com'era ordinato, raccolse
36 1, 8, 101| di maggio, i Saracini col soldano d'Egitto vennono ad oste
37 1, 8, 109| mutazione si dice che 'l soldano de' Saracini che allora
38 1, 8, 129| del mese di maggio, il soldano di Babbillonia d'Egitto
39 1, 8, 145| CXLV ~ ~Come il soldano di Babbillonia vinse per
40 1, 8, 145| MCCLXXXXI, del mese d'aprile, il soldano di Babbillonia d'Egitto,
41 1, 8, 145| gente a piè e a cavallo il soldano, che·lla sua oste tenea
42 1, 8, 145| diremo la cagione perché il soldano vi venne ad assedio e la
43 1, 8, 145| Acri. Per la qual cosa il soldano tegnendosi molto gravato,
44 2, 9, 35 | de' Tartari sconfisse il soldano de' Saracini, e prese la
45 2, 9, 35 | venne in Soria sopra il soldano de' Saracini, e menò seco
46 2, 9, 35 | racquistare la Terrasanta. Il soldano sentendo loro venuta, venne
47 2, 10, 149| CXLIX~ ~ ~Come il soldano de la Soria corse e prese
48 2, 10, 149| MCCCXXII, del mese d'aprile, il soldano de la Soria con più di XXVm
49 3, 13, 39 | vittuaglia. Sentendo ciò il soldano di Turchi ch'avea nome Marbasciano,
50 3, 13, 39 | questa stanza Marbasciano soldano di Turchi, veggendo che
|