Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partitane 1
partitasi 1
partite 6
partiti 50
partito 99
partitone 1
partitore 1
Frequenza    [«  »]
50 mandaro
50 mercato
50 natura
50 partiti
50 processi
50 pur
50 soldano
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

partiti

                                                       grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                     grigio = Testo di commento
1 1, 1, 17 | Antinoro e Priamo il giovane partiti di Troia, edificaro la città 2 1, 6, 19 | eleggere re de' Romani; e partiti tra·lloro, feciono due lezioni. 3 1, 7, 2 | promise a quello di Pisa. E partiti dal convito, l'ambasciadore 4 1, 7, 3 | sopra la città di Pisa, e partiti di Firenze del mese di luglio, 5 1, 7, 33 | soppellire a San Lorenzo; e partiti i Guelfi, i calonaci di 6 1, 7, 39 | popolo a certi caporali partiti per compagnie d'arme e per 7 1, 7, 79 | senno e l'accorgimento. E partiti i Guelfi il giuovidì, la 8 1, 7, 84 | in Firenze, subitamente partiti da Lucca, una notte entrarono 9 1, 7, 85 | Bisogno fa prod'uomo”. E partiti i Guelfi di Lucca, non rimase 10 1, 8, 24 | detto maliscalco, erano partiti di Siena per lo condotto 11 1, 8, 57 | Regno e di Cicilia s'erano partiti e rubellati, intra' quali 12 1, 8, 58 | cardinali in grande disensione e partiti; che l'una parte erano i 13 1, 8, 96 | preso. ~ ~Nel detto anno partiti i detti cardinali legati 14 1, 8, 124| de' Pazzi di Valdarno. Ma partiti i Fiorentini di Laterino, 15 2, 9, 1 | furono eletti M cittadini partiti per sesti con certi banderai 16 2, 9, 5 | discordia de' cardinali ch'erano partiti, e ciascuna setta volea 17 2, 9, 38 | per loro furono divisi e partiti, multiplicando di male in 18 2, 9, 69 | come coloro che parea esser partiti e in male stato, e coloro 19 2, 9, 71 | per le loro sette erano partiti e in discordia insieme, 20 2, 9, 72 | come i Bolognesi s'erano partiti in rotta, come piacque a· 21 2, 9, 96 | regnavano tra·lloro erano partiti in setta; e dell'una era 22 2, 10, 7 | Fiorentini tutti, e non partiti, a buoni fedeli, e di quella 23 2, 10, 58 | Pisani essendo di presso, partiti i Fiorentini, incontanente 24 2, 10, 113| Ruberto veggendoli la mattina partiti, volendogli seguire, la 25 2, 10, 114| maestrevolemente e non sanza temenza partiti da Ischia, nel porto di 26 2, 10, 127| tempo vedendo Castruccio partiti i suoi nimici, si tenne 27 2, 10, 149| isdegnati furono in discordia e partiti, per la qual cosa quando 28 2, 10, 199| caccia; la notte si trovaro partiti da' suoi infra' nimici, 29 2, 10, 306| non più, per gli malati e partiti dell'oste, e gente a piè 30 2, 11, 31 | castello; ma con tutti i patti, partiti da·lloro i cavalieri che 31 2, 11, 71 | erano, già sono più mesi, partiti di Roma per cagione de la 32 2, 11, 77 | Roma con MD pedoni, s'erano partiti da Todi per torre il castello 33 2, 11, 105| Tedeschi de la bassa Alamagna partiti da·llui e andati al Cerruglio, 34 2, 11, 141| lascia prendere i buoni partiti; o forse, o sanza forse, 35 3, 12, 7 | cavalieri di Firenze si furono partiti di Bologna, partoriro le 36 3, 12, 8 | Giovanni e 'l figliuolo erano partiti di Lombardia, e la sua gente 37 3, 12, 28 | cavalieri e Vm pedoni erano partiti di Cortona e intrati in 38 3, 12, 28 | gente, i quali erano di poco partiti di Parma, quando si rendé 39 3, 12, 29 | anno, a XIII di giugno, partiti del porto de la città di 40 3, 12, 44 | giunti in Firenze, o apena partiti da Verona, partorì il Mastino 41 3, 12, 58 | XX di febraio essendo partiti del campo da Bovolento da 42 3, 12, 64 | Mastino fu inn-istretti partiti d'esere vinta e perduta 43 3, 12, 110| cavalieri e sergenti, e partiti per le navi, oltre a' marinai, 44 3, 12, 118| della cittade. E come furono partiti, il popolo s'aquetò, e l' 45 3, 12, 119| che furono condannati. ~ ~Partiti i detti congiurati, il 46 3, 13, 19 | le nostre disimulazioni. Partiti i quattro priori di palagio 47 3, 13, 29 | sanza avisarsi co' nimici. E partiti da Castello del Bosco, osteggiando 48 3, 13, 58 | sconcio della republica. Partiti i detti ambasciadori da 49 3, 13, 60 | papa. Ed erano in due sette partiti i cardinali, che dell'una 50 3, 13, 110| Firenze. I nostri ambasciadori partiti di Filigno, vennero a Perugia,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License