grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 31 | e contro a Catellina, e mandaro per loro lettere e messaggi
2 1, 1, 32 | prima i sanatori non vi mandaro per vedere il vero; e quello
3 1, 2, 5 | della città di Fiesole, e mandaro al senato di Roma che mandasse
4 1, 3, 6 | e distruggere a' Gotti, mandaro in Gostantinopoli a Iustiniano
5 1, 5, 31 | vollono entrare in Pisa, e mandaro bando che nullo non entrasse
6 1, 5, 31 | le colonne, e' Pisani le mandaro in Firenze coperte di scarlatto;
7 1, 7, 2 | mercatanti, più ambascerie mandaro a Pisa, pregando che per
8 1, 7, 74 | usciti ghibellini di Firenze mandaro in Puglia al re Manfredi
9 1, 7, 76 | del Comune di Firenze, e mandaro per aiuto a' Pisani e a
10 2, 9, 58 | venuta del re di Francia, mandaro in Namurro per lo conte
11 2, 9, 89 | co' Fiorentini, i quali mandaro a·llui loro ambasciadori,
12 2, 10, 17 | parte; e simigliante vi mandaro i Sanesi e' Lucchesi, e
13 2, 10, 86 | de la casa, e più di loro mandaro a' confini, e di loro séguito.
14 2, 10, 115| Castruccio, i loro soldati mandaro in sul contado di Lucca
15 2, 10, 153| grande festa e processione, e mandaro a' confini più nobili e
16 2, 10, 187| ambasciadori, e altrettanti ne mandaro i Bolognesi, e' Parmigiani
17 2, 10, 214| Firenze grandi e popolani vi mandaro masnade a piè a loro spese;
18 2, 11, 67 | sagrestia de' frati minori, vi mandaro, e vi trovarono XXXm fiorini
19 2, 11, 164| la terra. E di vero vi si mandaro bandiere a' detti per gli
20 3, 12, 2 | combattendosi co' raggi di Saturno, mandaro in terra le loro influenze,
21 3, 12, 6 | reverenza de la Chiesa vi mandaro incontanente IIII ambasciadori,
22 3, 12, 6 | la gente che' Fiorentini mandaro al soccorso di Ferrara,
23 3, 12, 7 | fosse che i Fiorentini vi mandaro di presente CC cavalieri
24 3, 12, 28 | subitamente raunaro danari, e mandaro in Lombardia per M cavalieri
25 3, 12, 28 | cavalieri che' Fiorentini mandaro loro subitamente sanza richesta,
26 3, 12, 29 | Cicilia. E i Fiorentini li mandaro aiuto al re per quella armata
27 3, 12, 32 | ritenne la rocca; i quali vi mandaro C cavalieri e IIIc pedoni,
28 3, 12, 35 | loro setta. I Fiorentini vi mandaro allora il loro vescovo e
29 3, 12, 42 | in Firenze, i Fiorentini mandaro incontanente CCC cavalieri
30 3, 12, 44 | contro a' Bolognesi; e però mandaro che i detti ambasciadori,
31 3, 12, 48 | qual cagione i Fiorentini mandaro in Romagna di loro masnade
32 3, 12, 96 | avemo. Il Comune di Firenze mandaro a Roma loro ambasciadori
33 3, 12, 96 | in questi nostri tempi mandaro per le leggi a' Fiorentini.~ ~
34 3, 12, 110| re d'Inghilterra, sì·lli mandaro loro ambasciadori alle Schiuse,
35 3, 12, 130| Lucca da meser Mastino, e mandaro però loro stadichi a Ferrara. ~ ~
36 3, 12, 131| CLm di fiorini d'oro, e mandaro loro ambasciadori a Milano,
37 3, 12, 131| salvocondotto il Comune di Pisa gli mandaro una loro galea armata passaggera,
38 3, 12, 131| suoi figliuoli i Pisani mandaro legati a Milano; a·ccui
39 3, 12, 131| signori di Mantova e di Reggio mandaro loro CC cavalieri, e quelli
40 3, 12, 132| cavalieri a soldo loro, e mandaro per l'amistadi, per esser
41 3, 12, 132| altre terre del Valdarno. E mandaro loro ambasciadori a Pisa
42 3, 12, 133| uficio di XX. E incontanente mandaro due altri dell'uficio de'
43 3, 12, 134| battaglia co' Pisani. E questo mandaro, aspramente comandando a'
44 3, 12, 138| Fiorentini veggendosi così menare mandaro ambasciadori a Napoli a
45 3, 12, 138| meser Mastino della Scala mandaro segretamente due popolani
46 3, 13, 47 | sentendosi molto stretti, mandaro al conte d'Ervi per soccorso,
47 3, 13, 58 | apellò al papa, e a corte sì mandaro grande ambasceria. I nomi
48 3, 13, 88 | Genova gran caro di grano, mandaro loro galee in Porto Pisano,
49 3, 13, 90 | bisognasse; e' Perugini gline mandaro CL. E poi il dì di san Piero
50 3, 13, 122| della lettera che di là ne mandaro certi nostri Fiorentini
|