Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
date 14
dati 19
datisi 1
dato 50
datò 1
datogli 3
datoli 2
Frequenza    [«  »]
50 cominciarono
50 concordia
50 corona
50 dato
50 gregorio
50 lato
50 mandaro
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

dato

                                                   grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                 grigio = Testo di commento
1 1, 4, 3 | seconda reparazione, e fu dato a ciascuno ricca posessione. 2 1, 5, 19 | papa per lui fatto aveano dato. Questo Ruberto Guiscardo 3 1, 5, 20 | e che favore gli aveano dato, e che alla reina Costanzia 4 1, 6, 29 | si vide così obbedito, e dato suo ordine a la sua gente, 5 1, 8, 9 | sua gente di ben fare, e dato il nome per lo re Carlo 6 1, 8, 29 | Montecascino che·ll'avea dato preso al re, per non essere 7 1, 8, 29 | inregolare, per patti l'avea dato che nol farebbe morire, 8 1, 8, 125| reame d'Araona, che gli avea dato la Chiesa al tempo di papa 9 1, 8, 131| chiamare i XII paladini. E dato il nome ciascuna parte alla 10 1, 8, 138| Fiorentini, che dovea loro esser dato Arezzo. ~ ~Nel detto anno, 11 2, 9, 4 | facesse a certo terminellui dato, il re di Francia col suo 12 2, 9, 65 | notte subitamente, e fu loro dato per tradimento di certi 13 2, 9, 73 | aiuto de' terrazzani fu loro dato; e la rocca la quale aveano 14 2, 9, 81 | privilegio che gli avea dato papa Bonifazio del reame 15 2, 9, 91 | fratelli vennero a Pittieri: e dato per lo papa compimento e 16 2, 10, 23 | potesse essere oppostodato briga; e ordinossi che tutti 17 2, 10, 82 | quello collegio, e fune dato il suggello del Comune e 18 2, 10, 86 | Spinetta marchese ch'avea dato il passo a Uguiccione, e 19 2, 10, 211| loro l'arme e' cavagli e dato il soldo, e con gente a 20 2, 10, 217| per trargli in terra, e dato loro uno ricco desinare, 21 2, 10, 242| per cagione de l'aiuto dato a' Visconti di Milano contra 22 2, 10, 292| monaco, il quale il papa avea dato a' Franceschi per loro penitenziere, 23 2, 11, 30 | in Santa Maria a Monte. E dato termine a quegli del castello 24 2, 11, 70 | Roma, e chiunque gli avesse dato aiuto, consiglio o favore, 25 2, 11, 71 | llui, e dessono, o avessono dato aiuto o consiglio o favore, 26 2, 11, 190| Pistoia, che dovea loro essere dato, e iscesi i cavalieri a 27 3, 12, 1 | braccia, sotto gravi pene; e dato ordine, e chiamati oficiali 28 3, 12, 3 | il consiglio di Daniello dato a Nabocodonosor, che con 29 3, 12, 12 | atti al naturale; e fulli dato salario dal Comune per remunerazione 30 3, 12, 24 | vergogna del re Ruberto; e fune dato colpa a la podestà di troppa 31 3, 12, 47 | consistoro fu determinata e dato fine e silenzio santamente 32 3, 12, 54 | non vi giunsono al termine dato; ma di loro masnade a piè 33 3, 12, 58 | come ordinato era, li fu dato, ed entrovvi colla sua gente. 34 3, 12, 60 | nn'era stato signore. Fu dato il gonfalone del popolo 35 3, 12, 64 | a meser Mastino, com'era dato l'ordine della lega, esendo 36 3, 12, 74 | notte, che·lli dovea esere dato Castiglione della Pescaia, 37 3, 12, 82 | falso trattato d'eserli dato il castello di Montagnana, 38 3, 12, 111| Mieri, che dovea loro esere dato per trattato; erano da Xm 39 3, 12, 129| signori di Mantova aveano dato a messere Azzo da Coreggia, 40 3, 13, 22 | rata, che non fu l'ordine dato; e·cciò adivenne, che quando 41 3, 13, 22 | corruppe il buono ordine dato per li ambasciadori di Siena 42 3, 13, 35 | scusavano che·ll'aveano dato all'andare ma non al tornare; 43 3, 13, 36 | prendere Corpus Domini; e avea dato per Dio a' poveri tutta 44 3, 13, 52 | chiunque avesse operato, o dato consiglio o aiuto o favore 45 3, 13, 57 | Questo fu iscortese titolo dato per lo re per la rapresaglia 46 3, 13, 59 | quali ambasciadori non fu dato concestoro piuvico per la 47 3, 13, 65 | re d'Inghilterra, com'era dato l'ordine tra·lloro, che 48 3, 13, 93 | contradiava, e tolse, e avielo dato al detto meser Carlo di 49 3, 13, 102| con non buona providenza dato congio alli Arabi, che·ll' 50 3, 13, 123| persona ch'avessono loro dato merito e usura andasse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License