grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 5, 9 | borghi; ma prendendo la corona del ferro di fuori di Melano
2 1, 5, 16 | di re, ma terzo ch'ebbe corona d'imperio, negli anni di
3 1, 5, 24 | umiltà, perché Cristo v'ebbe corona di spine, non volle in suo
4 1, 5, 24 | spine, non volle in suo capo corona d'oro. Ma chi a pieno queste
5 1, 5, 27 | per venire a Roma per la corona, sì mandò suoi ambasciadori
6 1, 5, 34 | seguaci, e poi prese la corona dello 'mperio per mano del
7 1, 6, 35 | incontanente ch'ebbe la corona dello 'mperio, ove la Chiesa
8 1, 6, 35 | nel campo, e trassesi la corona in presenza de' suoi baroni
9 1, 7, 34 | aveva in Lombardia, e la corona del detto imperadore, la
10 1, 7, 62 | vergogna fatta al suo corpo fu corona perpetua della sua buona
11 1, 7, 89 | e per portare onore di corona e di reame. E lo re Luis
12 1, 8, 5 | sì intese a prendere sua corona, e il dì della Befania,
13 1, 8, 29 | come a traditori della corona e nemici di santa Chiesa;
14 1, 8, 35 | sì come traditori della corona fossono giudicati: a' quali
15 1, 8, 43 | acciò ch'egli venisse per la corona a Roma, e fosse capitano
16 1, 8, 43 | monti, e mai nonn-ebbe la corona, né·lla benedizione dello '
17 1, 8, 62 | manifestare; ma non port'io mai corona, s'egli avrà fatta questa
18 1, 8, 65 | della Chiesa di Roma e della corona, ch'elli si difendessono,
19 2, 9, 5 | loro presenza si trasse la corona e il manto papale, e rinunziò
20 2, 9, 63 | amanto di san Piero, e colla corona di Gostantino in capo, e
21 2, 9, 101| aoperasse tutto il podere de la corona e di suo reame, sì che venisse
22 2, 9, 102| contasto fu de la prima corona coronato il dì de la Epifania
23 2, 10, 1 | e dì XVIII, da la prima corona infino a la sua fine. Questi
24 2, 10, 1 | di venire a Roma per la corona imperiale, e per pacificare
25 2, 10, 9 | di Milano de la seconda corona del ferro onorevolemente
26 2, 10, 14 | pietre preziose per la sua corona libbre M di viniziani grossi.
27 2, 10, 14 | danari e d'altri si fece la corona e la sedia imperiale molto
28 2, 10, 14 | molte pietre preziose la corona.~ ~
29 2, 10, 23 | lasciò l'onore mondano e la corona del reame. Fu uomo benigno
30 2, 10, 123| ch'aveano misfatto a la corona.~ ~
31 2, 10, 145| passare in Italia né avere la corona dello 'mperio. Il Tedesco
32 2, 11, 19 | Milano il detto Bavero della corona del ferro nella chiesa di
33 2, 11, 56 | Santo Pietro, e ricevere la corona quando la si trae, si providde,
34 2, 11, 70 | vestito di porpore, e co la corona in capo e la verga dell'
35 2, 11, 105| Fiorentini contra l'onore della corona; e ciò fu in parte verità.
36 2, 11, 105| furono fatti sospetti de la corona, onde per gelosia della '
37 2, 11, 151| non potesse portare nulla corona né ghirlanda né d'oro né
38 2, 11, 151| di niuna similitudine di corona né di ghirlanda, eziandio
39 3, 12, 2 | più che re che portasse corona già fa mille e più anni;
40 3, 12, 55 | perché succedesse alla corona di Francia per retaggio
41 3, 12, 77 | fatta fare una ricchissima corona d'oro e di pietre preziose
42 3, 12, 77 | ngaggiasse a usura la sua corona e tutti i suoi gioelli per
43 3, 12, 80 | loro beni piubicati alla corona, e venduti e barattati,
44 3, 13, 60 | in Alamagna, e·lla prima corona prendere ad Asia la Cappella
45 3, 13, 64 | il re di Francia, V re di corona; ciò era il re di Navarra
46 3, 13, 78 | imperadore, e come prese la prima corona. ~ ~Nel detto anno MCCCXLVI
47 3, 13, 78 | potesse coronare della prima corona inn-Alamagna, ov'elli volesse,
48 3, 13, 86 | Inghilterra avea fatta alla corona di Francia, d'essere venuto
49 3, 13, 89 | baroni deono servire la corona, e non avendo soldo dalla
50 3, 13, 109| è questa, reverendissima corona, che·tti preghiamo che gli
|