grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 5, 6 | di triegua in triegua si cominciarono a dimesticare insieme, e
2 1, 5, 8 | Arrigo terzo farà menzione, cominciarono i Fiorentini le nuove mura,
3 1, 5, 14 | luogo, quando i Fiorentini cominciarono a mostrare loro potenzia,
4 1, 5, 18 | Guelfi e Ghibellini, onde si cominciarono le parti d'imperio e della
5 1, 5, 24 | anni di Cristo MCXX, si cominciarono le magioni del tempio e
6 1, 5, 25 | XXV~ ~ ~Come i Fiorentini cominciarono a crescere il loro contado. ~
7 1, 6, 29 | innumerabile numero, sì si cominciarono a sicurare, e certi di loro
8 1, 7, 38 | parte guelfa e della Chiesa cominciarono a prendere forza e vigore.
9 1, 7, 79 | erano fuori della cittade cominciarono a tornare nella terra; per
10 1, 8, 13 | Ghibellini e i Tedeschi cominciarono ad invilire e avere paura
11 1, 8, 13 | contado e in più parti, cominciarono a invigorire e a prendere
12 1, 8, 13 | di Monte Aperti, simile cominciarono a rinvigorire, e a mormorare,
13 1, 8, 14 | e armatisi, i primi che cominciarono furono i Lamberti, che co·
14 1, 8, 17 | rimasono a la parte, onde ne cominciarono a·ffare mobile, e ogni dì
15 1, 8, 19 | Quona, overo da Volognano, e cominciarono guerra a la città di Firenze.
16 1, 8, 27 | dell'aguato del re Carlo, si cominciarono a spandere per lo campo,
17 1, 8, 27 | fuggire, con vana speranza cominciarono a gridare: “E' sono in fugga!”,
18 1, 8, 27 | E' sono in fugga!”, e cominciarono a dipartirsi da schiera
19 1, 8, 27 | insieme. Allora i Franceschi cominciarono con gridare ad ire, e a
20 1, 8, 56 | per superbia e invidia cominciarono a riottare tra·lloro, onde
21 1, 8, 79 | per l'arte della lana. E cominciarono il loro officio in mezzo
22 1, 8, 99 | XCIX ~ ~Come i Fiorentini cominciarono a fondare le porte per fare
23 1, 8, 127| della città di Firenze, e cominciarono a tagliare l'olmo da San
24 1, 8, 155| III del mese di luglio, si cominciarono a mostrare grandi e aperti
25 2, 9, 14 | Vinegia; e tornati a Genova, cominciarono tra·lloro battaglia cittadinesca,
26 2, 9, 21 | rubellarono al tutto dal papa e cominciarono guerra, però ch'egli erano
27 2, 9, 31 | Quando di prima si cominciarono le nuove mura de la città
28 2, 9, 31 | XXVIIII di novembre, si cominciarono a fondare le nuove e terze
29 2, 9, 39 | Avenne che per le 'nvidie si cominciarono tra' cittadini le sette;
30 2, 9, 39 | parte contra l'altra si cominciarono a sdegnare, e a pignere
31 2, 9, 49 | sciolta e sanza signoria, cominciarono a rubare i fondachi e botteghe,
32 2, 9, 56 | dall'una parte e dall'altra cominciarono a fedire di loro bastoni
33 2, 9, 72 | loro e per loro cavalli, cominciarono a partirsi e andare via
34 2, 9, 76 | ncontra de' Franceschi, e cominciarono la zuffa; gli altri Franceschi
35 2, 9, 96 | ch'erano nel serraglio si cominciarono a partire, onde rimase molto
36 2, 10, 7 | cittadini di cavallate, e si cominciarono a guernire di soldati e
37 2, 10, 40 | loro séguito di Ghibellini cominciarono battaglia nella città contro
38 2, 10, 138| baroni, e come gli Scotti gli cominciarono guerra. ~ ~Nel detto anno
39 2, 10, 256| lo Comune di Firenze e si cominciarono i barbacani a le mura nuove
40 2, 10, 326| forza valicarono il passo, e cominciarono la battaglia. I Bolognesi
41 2, 11, 117| con molti de' cittadini si cominciarono a difendere e abarrare le
42 2, 11, 147| allora innanzi i Fiorentini cominciarono a strignere più l'assedio
43 2, 11, 175| CLXXV~ ~ ~Quando si cominciarono le porte del metallo di
44 2, 11, 175| Nel detto anno MCCCXXX si cominciarono a fare le porte del metallo
45 2, 11, 202| e i Guelfi della terra cominciarono il romore con armata mano,
46 3, 12, 28 | veggendo li Aretini, si cominciarono a ricogliere verso Cortona
47 3, 12, 35 | Sanesi, e per loro trattato, cominciarono il romore e battaglia nella
48 3, 12, 112| difetti. Onde i cittadini si cominciarono a dolere al conestabole,
49 3, 13, 64 | cittadini di cui erano le case cominciarono a·llevare romore, onde la
50 3, 13, 89 | avendo soldo dalla corte, si cominciarono a partire; e 'l primo si
|