Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bisognevole 2
bisognevoli 2
bisogni 6
bisogno 50
bisognò 1
bisognosa 2
bisognosi 4
Frequenza    [«  »]
51 xxiiii
51 xxvii
50 arte
50 bisogno
50 chiese
50 cominciarono
50 concordia
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

bisogno

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 5, 15 | Scrittura come i cherici al bisogno si debbono mettere come 2 1, 7, 15 | al detto papa il grande bisogno che·lla Terrasanta avea 3 1, 7, 77 | Tegghiaio gli rispuose ch'al bisogno non ardirebbe di seguirlo 4 1, 7, 79 | avere entrata e uscita al bisogno, per mettere in Firenze 5 1, 7, 85 | il proverbio che dice: “Bisogno fa prod'uomo”. E partiti 6 1, 7, 86 | arme, che n'aveano grande bisogno; e ciò fu gli anni di Cristo 7 1, 7, 86 | montati, e vennono a grande bisogno e sussidio di Carlo conte 8 1, 8, 3 | avenne al detto Carlo bene a bisogno; ché essendo colle sue galee 9 1, 8, 10 | tornato ricco di danari, per bisogno del re Carlo gli prestò, 10 1, 8, 27 | fu fatto. E venne bene a bisogno, che don Arrigo co' suoi 11 1, 8, 81 | fuori con ordine, che a ogni bisogno soccorressono a que' d'entro, 12 1, 8, 89 | e di fuori, come avesse bisogno.~ ~ 13 1, 8, 130| con tutto che non facesse bisogno; ché sentito per gli Aretini 14 2, 9, 2 | gabelle in Firenze; e per bisogno di moneta, per non fare 15 2, 9, 80 | detti collegi, e come fu bisogno a retificare e confermare 16 2, 9, 87 | com'erano ordinati, quando bisogno fosse, traessono con arme 17 2, 10, 37 | fornire sua gente, che gran bisogno n'aveva. In Pisa dimorò 18 2, 10, 105| che Tunisi era in grande bisogno; onde quello re che tenea 19 2, 10, 113| e panatica!”: e di vero bisogno n'aveano; e così a grido, 20 2, 10, 149| la qual cosa quando fue bisogno non difesono il reame da' 21 2, 10, 204| ricolsono la metade, e per bisogno del Comune si convertirono 22 2, 10, 245| che la città non era in bisogno né iscadimento, ch'e' bisognasse 23 2, 10, 263| franceschi a fare guerra, e per bisogno di danari peggiorò la sua 24 2, 10, 325| guardando al loro grande bisogno mandarono loro CC cavalieri, 25 2, 11, 96 | Guelfi, e l'antipapa per bisogno di danari spogliò Santo 26 2, 11, 97 | turbarono; ma veggendo il bisogno de' Fiorentini, però non 27 2, 11, 119| la gente ricca che n'avea bisogno, onde fu grande stento e 28 2, 11, 197| che reggeano Pisa a grande bisogno; che se ciò non fosse stato, 29 3, 12, 1 | Firenze, che venne a grande bisogno. Fecesi questione per li 30 3, 12, 6 | Beccadelli, uomini poveri al bisogno del loro stato e vaghi di 31 3, 12, 37 | non essendo fornita al bisogno di vittuaglia, s'arrendero 32 3, 12, 52 | dell'amico nimico, e per bisogno o per servigi ricevuti, 33 3, 12, 93 | come occorrono i tempi di bisogno. Il giudice dell'appellagione 34 3, 12, 98 | d'oro, che·nn'avea gran bisogno. E poco stette in Lucca, 35 3, 12, 104| masnade che vi tenea, onde al bisogno non feciono rettadifesa, 36 3, 13, 1 | cupido di moneta, che·nn'avea bisogno siccome viandante e pellegrino, 37 3, 13, 8 | quelli mal pagava; ma al bisogno della sua rovina se n'avide 38 3, 13, 8 | vanità; ma poco gli valse al bisogno. Per la festa di san Giovanni 39 3, 13, 8 | niente li valsono al suo bisogno, e poco durò. Assai avemo 40 3, 13, 13 | potessono soccorrere al bisogno la detta porta, e andare 41 3, 13, 16 | sempre ha guarentita al bisogno la nostra città per le limosine 42 3, 13, 20 | venissono, che n'avieno gran bisogno per sicurtà e aiuto del 43 3, 13, 37 | nimici, e servigli al loro bisogno di D cavalieri. E poi del 44 3, 13, 49 | menzione. Avenne poi per bisogno che meser Mastino ebbe di 45 3, 13, 60 | al re di Francia bene a bisogno, come si troverrà; e avrebbono 46 3, 13, 61 | padre, che·nn'avea grande bisogno, come diremo apresso nel 47 3, 13, 62 | Francia, che n'avea gran bisogno; e fuvi il sire di Falcamonte 48 3, 13, 73 | però che i Pisani n'avieno bisogno grande di grano, e simile 49 3, 13, 73 | cittadini. E con tutto il bisognolla grande nicissità del 50 3, 13, 109| in tanto che in caso del bisogno al suo unigenito figliuolo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License