Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
arsonvegli 1
arsonvi 14
arta 1
arte 50
artefice 2
artefici 45
artese 54
Frequenza    [«  »]
51 troppo
51 xxiiii
51 xxvii
50 arte
50 bisogno
50 chiese
50 cominciarono
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

arte

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 1, 7 | Appollino, il quale trovò per arte di stronomia che Fiesole 2 1, 1, 10 | Dardano per consiglio e arte del detto Apollino cominciò 3 1, 1, 22 | che per virtù divina o per arte magica ciò fosse mostrato 4 1, 2, 20 | Santo Miniato i consoli dell'arte di Calimala, e che l'avessono 5 1, 2, 23 | sopra, per li consoli dell'arte di Calimala, i quali dal 6 1, 5, 37 | guerra; per la qual cosa, per arte, de' Fiorentini v'andarono 7 1, 8, 13 | oro iv'entro seminati; l'arte della lana, il campo vermiglio 8 1, 8, 13 | figliuolo Cristo in collo; l'arte de' setaiuoli e merciari, 9 1, 8, 46 | egli avanzava di sua povera arte, fornita miseramente sua 10 1, 8, 79 | consoli e consiglio dell'arte di Calimala, de la quale 11 1, 8, 79 | sesto d'Oltrarno e per l'arte di Calimala; Rosso Bacherelli 12 1, 8, 79 | San Piero Scheraggio per l'arte de' cambiatori; Salvi del 13 1, 8, 79 | di San Brancazio e per l'arte della lana. E cominciarono 14 1, 8, 79 | dette tre maggiori arti l'arte de' medici e speziali, e 15 1, 8, 79 | de' medici e speziali, e l'arte di porte Sante Marie, e 16 1, 8, 81 | astrolago, overo per altra arte, il conte da Montefeltro 17 1, 8, 132| e gonfaloni di ciascuna arte con sua compagnia, e recossi 18 1, 8, 132| guadagnava d'ogni mercatantia, arte, o mestieri; e durò in pacefico 19 2, 9, 3 | marmi bianchi e neri per l'arte di Calimala, che prima erano 20 2, 9, 32 | si vestirono di nuovo ad arte e mestieri d'una assisa, 21 2, 9, 79 | paese lasciando ogni loro arte e mestiere s'apparecchiarono 22 2, 9, 87 | loro gonfalone de la detta arte. E ciò ordinato e messo 23 2, 10, 158| considerando il vero de la piena arte e mercatantia ch'è in Firenze, 24 2, 10, 214| botteghe e lasciata ogni arte e mestiere, cavalcarono 25 2, 10, 214| isforzatamente; e ciascuna arte vi mandò gente a piede e 26 2, 10, 257| la casa de' consoli dell'arte de la lana, ch'è tra Calimala 27 2, 11, 89 | franchi lasciando ogni loro arte e mestiere, per comune vennono 28 2, 11, 109| maggiori arti, due consoli per arte. E fatte le dette recate, 29 2, 11, 175| viniziani. E noi autore per l'arte de' mercatanti di Calimala, 30 2, 11, 183| apprese nel palazzo dell'arte della lana d'Orto San Michele, 31 2, 11, 183| la sua guardia; poi per l'arte della lana si rifece più 32 2, 11, 193| Comune la detta opera all'arte della lana, acciò che più 33 2, 11, 198| E tutto ciò fu fatto ad arte e simulatamente per fare 34 3, 12, 26 | lini o lani, e che però l'arte della lana non se ne perdesse 35 3, 12, 67 | fabrica si diè in guardia all'arte di porta Santa Maria, e 36 3, 12, 67 | E ordinossi che ciascuna arte di Firenze prendesse il 37 3, 12, 67 | figura di quel santo in cui l'arte ha riverenza; e ogni anno 38 3, 12, 67 | santo i consoli della detta arte facessono co' suoi artefici 39 3, 12, 88 | e·lla mercatantia e ogni arte n'abassò, e vennero in pessimo 40 3, 12, 94 | preti. Le botteghe dell'arte della lana erano CC e più, 41 3, 12, 94 | fatto poi. I fondachi dell'arte di Calimala di panni franceschi 42 3, 12, 94 | mercatantia, quello sopra l'arte della lana, gli uficiali 43 3, 12, 100| fiorini VI d'oro, e ciascuna arte di Firenze fu in male stato 44 3, 12, 114| Brancazio, ove si facea l'arte della lana, insino presso 45 3, 13, 8 | poveri, della guardia dell'arte di Calimala, e diello altrui 46 3, 13, 17 | attesessuo mestiere e arte. E detti XIIII cassarono 47 3, 13, 18 | cominciando alla casa dell'arte della lana e tutto Orto 48 3, 13, 23 | rimasa questa maladetta arte in Firenze in quelli che· 49 3, 13, 79 | artefice, per li consoli di sua arte, e se fosse l'accusato iscioperato, 50 3, 13, 114| fine giudichi chi è dell'arte d'astrologia maestro. Ma


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License