Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vicinanza 11
vicinanze 6
vicine 19
vicini 49
vicino 17
vicitare 2
vicitarlo 1
Frequenza    [«  »]
49 rotta
49 sera
49 uscire
49 vicini
48 bando
48 chiamata
48 colonna
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

vicini

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 1, 25 | come meretrice, e però da' vicini era chiamata Lupa; onde 2 1, 1, 29 | battaglie, non solamente co vicini, ma con tutte le nazioni 3 1, 3, 8 | battaglie ebbe co' signori vicini, e più volte vinse, e fu 4 1, 4, 5 | Fiesolani nemici di loro così vicini sempre teneano cogl'imperadori 5 1, 5, 17 | laico e in guerra co' suoi vicini, i quali aveano morto uno 6 1, 5, 28 | novità e guerre a' loro vicini per accrescere loro stato.~ ~ 7 1, 6, 7 | con VIII castella e Comuni vicini, e per essere più sicuri 8 1, 6, 7 | Fiorentini o altri loro vicini; e per contradio de' Fiorentini 9 1, 6, 7 | diede molta briga a' suoi vicini e a' Fiorentini, come innanzi 10 1, 6, 7 | castelletta di Valdelsa loro vicini e contradi de' Poggibonizzesi 11 1, 6, 8 | vittorie avute sopra i loro vicini, e tra loro molto ingrati 12 1, 6, 39 | oltraggi degli Uberti loro vicini eglino e più altri legnaggi 13 1, 7, 7 | quello munistero, e a tutti i vicini che vi furono presenti, 14 1, 7, 61 | Viterbesi e cogli altri loro vicini ghibellini e fedeli dello ' 15 1, 7, 75 | andava in oste, e' conti vicini e' cavalieri il traevano 16 1, 8, 40 | spezialmente de' Greci che vi sono vicini, i Saracini la ripresono.~ ~ 17 1, 8, 84 | dinanzi avuta gara co·lloro vicini Genovesi per la signoria 18 1, 8, 116| grande danno di loro e de' vicini, e morivi una balia con 19 1, 8, 139| la torre e case de' loro vicini d'incontro, e arsevi messer 20 2, 9, 8 | i priori, ch'erano assai vicini al palagio della podestà, 21 2, 9, 8 | alcuna contra gli Abati suoi vicini col braccio del Comune, 22 2, 9, 39 | erano chiamati Malefami. Vicini erano in Firenze e in contado, 23 2, 9, 64 | vendetta di tutti i loro vicini e nimici, ch'aveano tradito 24 2, 9, 68 | gittando a' suoi contradi vicini. I priori s'aforzaro di 25 2, 9, 71 | le loro case e de' loro vicini e seguaci arse, perdero 26 2, 9, 89 | sospignimento di loro possenti vicini grandi e popolani che non 27 2, 10, 10 | e vendute a' prossimani vicini per allargare la città vecchia, 28 2, 10, 61 | Uguiccione co' Pisani erano più vicini, e prima fornirono d'avere 29 2, 10, 78 | stato, e più temuti da' loro vicini che città d'Italia.~ ~ 30 2, 10, 147| di Firenze di genti a piè vicini de' Sanesi; per la qual 31 2, 10, 320| re Ruberto a Napoli e a' vicini e agli amici, ma da nullo 32 2, 11, 17 | VII testimoni segreti e vicini, stimando ciò che ciascuno 33 2, 11, 102| Padova, cacciati i loro vicini e guasta loro parte guelfa 34 2, 11, 135| fossono loro più presso vicini, si s'intraversarono, e 35 3, 12, 2 | potente stato, soperchiando i vicini d'intorno. Ma è grande maraviglia 36 3, 12, 55 | guerra a suo torto co' suoi vicini cristiani. Per la qual cosa 37 3, 12, 58 | passato, per gara di loro vicini e cittadini aveano data 38 3, 12, 99 | Mori del Garbo, che sono vicini al contro di Granata, presono 39 3, 12, 119| condannare i nostri possenti vicini i conti Guidi, a recarline 40 3, 12, 123| Pugliesi e Rinaldeschi loro vicini, overo per rimanerne signori; 41 3, 12, 127| non volere i Fiorentini vicini, e così di presso e colla 42 3, 12, 130| E richiesono d'aiuto i vicinilli amici. E nota, lettore, 43 3, 12, 130| Pisani e cogli altri loro vicini e co' Lombardi suoi nimici, 44 3, 13, 9 | e fare far danno a' loro vicini. Vennero per quello di San 45 3, 13, 20 | aiuto di buoni popolani vicini, gli mandarono via, e cominciarsi 46 3, 13, 20 | preso da' consorti suoi e vicini, e mandato a suo contrario 47 3, 13, 21 | altro, ed eziandio di loro vicini non possenti. E·ll'arabbiato 48 3, 13, 105| Siena, e degli altri suoi vicini confidenti. Il quale messo, 49 3, 13, 105| Colonnesi rimasi e co·lloro vicini e amici fece sonare a martello


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License